Trail for Lisa_edizione 0_ Sostieni la ricerca contro i sarcomi

Lo scorso agosto è mancata a causa di un tumore raro Lisa De Gasper, architetto iscritta all'Ordine di Treviso.

Domenica, 28 Maggio 2023 - 09:00
Partenza area FENDERL - via San Gottardo - VITTORIO VENETO

“GIORGIO VILLA” “IL PERCORSO DI UNA AVVENTURA INTELLETTUALE”

Presentazione del libro di Franco Morselli
“GIORGIO VILLA”-“IL PERCORSO DI UNA AVVENTURA INTELLETTUALE” AIÓN EDITRICE

Interverrano: DOTT. ARCH. PROF. GIANCARLO CATALDI, UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI FIRENZE - IRENE BANDIERI, DOTT. IN ARCHITETTURA - EDOARDO BALBONI, ARCHITETTO - MATTEO GERBI, DOTT. IN FILOSOFIA.

Sabato, 27 Maggio 2023 - 17:00
SALA DELLE DAME - LICEO ARTISTICO “A. VENTURI” VIA DEI SERVI 21 - MODENA

VISITA GUIDATA AI GIARDINI DEL CASONCELLO

Visita guidata a cura della Commissione Formazione, Università e Tirocini

Sabato, 27 Maggio 2023 - dalle 15:00 alle 18:00
VIA SCASCOLI N. 75 – 40050 – LOIANO (BO)
20,00€
3 CFP

"ORA ET LABORA" - PREGHIERA E LAVORO, MONASTERI, CHIESE E INDUSTRIA ACCANTO ALLE ACQUE DI BOLOGNA

Appuntamento organizzato da Centro Studi per l'Architettura sacra della Fondazione Lercaro

Una visita ai 3 complessi immobiliari, sedi di istituzioni religiose nel quartiere Porto (Chiesa di S. Nicolò di S. Felice, Santuario Madonna della Pioggia ed Orfanotrofio S. Bartolomeo, Complesso monastico dei SS. Nabore e Felice) quali testimonianze, dal punto di vista architettonico e culturale, di un passato e di un contesto particolarmente vivaci grazie al commercio e alle attività artigianali.

Sabato, 27 Maggio 2023 - dalle 09:00 alle 13:00
Sede del Centro Studi (via Riva Reno 55 - Bologna) e visita itinerante a 3 complessi religiosi
gratuito - è gradita la prenotazione
4 CFP

ARCHI TALES. CONVERSAZIONI DI ARCHITETTURA CONTEMPORANEA. STUDIO GRRIZ

Il Gruppo Europa e rapporti con l'estero dell'Ordine organizza una serie di conferenze con Architetti del panorama internazionale per aprire un dibattito e confronto con i colleghi Europei ed extra EU.

La rassegna Archi-Tale (s) Conversazioni di Architettura Internazionale arriva al secondo appuntamento con la conferenza dello studio GRRIZ, fondato nel 2015 da Luigi Greco e Mattia Paco Rizzi con sedi a Bologna e Lione, specializzato in architettura temporanea e interventi artistici site specific.

Venerdì, 26 Maggio 2023 - dalle 17:00 alle 19:00
Spazio b5, vicolo Cattani 5/b, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

ARCHITECTURE AND REMEMBRANCE | GLI EVENTI

Proiezione del film "Alessandro Rimini storia di un architetto" del regista Davide Rizzo presso l'Aula Magna dell'Istituto Crescenzi - Pacinotti - Sirani.

Il programma prevede:

ore 9:00 Prof. Raffaele Camangi - saluti istituzionali e introduzione al tema

ore 9:10 Arch. Pier Giorgio Giannelli - inquadramento storico

ore 9:20 Arch. Daniele Vincenzi - l'importanza del ruolo degli archivi

ore 9:30 proiezione

ore 9:50 pausa

ore 10:00 proiezione

ore 10:30 domande e risposte con il regista

Venerdì, 26 Maggio 2023 - dalle 09:00 alle 11:00
Istituto Crescenzi - Pacinotti - Sirani, via Saragozza 9, Bologna
Giovedì, 25 Maggio 2023 - 20:00
sede Ordine Architetti

Criteri e certificazioni nei CAM edilizia

Seminario in collaborazione con XClima

Il 4 dicembre 2022 è entrato in vigore il Decreto n.256 relativo ai nuovi CAM Edilizia (Criteri Ambientali Minimi) per gli affidamenti di servizi di progettazione e di lavori per interventi edilizi delle pubbliche ammini- strazioni. I docenti illustreranno i CAM Edilizia in Italia e in Europa, trat- tando le certificazioni richieste e la norma strategica per le costruzioni sostenibili

Giovedì, 25 Maggio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

Città in Cantiere 2023 | quarto appuntamento “Restauro facciata e decori: via Indipendenza”

Prosegue Città in cantiere, iniziativa proposta dalla Commissione Cultura, con un programma primaverile di visite a cantieri edilizi di particolare significato nella realtà urbana di Bologna e del suo circondario: interventi che oltre a presentare uno specifico interesse dal punto di vista tecnologico ed organizzativo, possano rappresentare aspetti incisivi nel processo di trasformazione della città.

Giovedì, 25 Maggio 2023 - 09:00
ritrovo in via Indipendenza 27, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

IX Symposium Day INNOVAZIONE TECNOLOGICA E SICUREZZA ANTINCENDIO DEGLI EDIFICI

Politecnico di Milano, Alma Mater Studiorum con il contributo di Rockwool invitano al seminario:

INNOVAZIONE TECNOLOGICA E SICUREZZA ANTINCENDIO DEGLI EDIFICI

Gli organizzatori hanno fatto richiesta per rendere il seminario valido, ai sensi dell'art. 7 del D.M. 5 agosto 2011, per n. 4 ore di aggiornamento per i professionisti abilitati in materia di Prevenzione Incendi iscritti negli elenchi del Ministero dell'Interno.

Per gli architetti, la partecipazione al seminario darà diritto a 4 crediti formativi (CFP) in autocertificazione.

Giovedì, 25 Maggio 2023 - dalle 08:15 alle 12:45
Aula Magna Università di Bologna - Viale Risorgimento n. 2 Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP in autocertificazione
Mercoledì, 24 Maggio 2023 - 20:30
sede Ordine + streaming

Building Comics. Una introduzione al rapporto tra Architettura e Fumetto

Il Gruppo Pagine d'Architettura presenta il secondo incontro di un ciclo dal titolo ‘Balloon, Fumetti e Architettura’.

Mercoledì, 24 Maggio 2023 - dalle 18:00 alle 20:00
sede Ordine Architetti
gratuito con iscrizione
2 CFP
Mercoledì, 24 Maggio 2023 - 17:30
sede Ordine Architetti
Mercoledì, 24 Maggio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

Una progettazione più inclusiva è possibile: uscire dagli schemi con cui fino a ieri progettato prestando attenzione ai dettagli

Convegno a cura dell'Ordine degli Ingegneri di Bologna - Commissione Giovani con la collaborazione dell'Ordine degli Architetti PPC di Bologna

evento solo in presenza

iscrizione: link

4 CFP

Mercoledì, 24 Maggio 2023 - dalle 15:00 alle 19:00
Cappella Farnese -Palazzo d'Accursio - Piazza Maggiore 6, Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

Skills of the architects for skills of the cities

Il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori è lieto di comunicare che mercoledì 24 maggio 2023, presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura di Roma tre, dalle ore 9.10 alle ore 13.30, si terrà il Convegno dal titolo ““Skills of the architects for skills of the cities”.

Mercoledì, 24 Maggio 2023 - dalle 09:00 alle 13:30
Aula Magna della Facoltà di Architettura di Roma tre + diretta streaming
gratuito con iscrizione
4 CFP

Dichiarazioni, Certificazioni, Asseverazioni dei tecnici abilitati nell’ambito della disciplina dell’attività edilizia

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP

iscrizione:   https://xclima.com/shop/BO203608/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

 

Martedì, 23 Maggio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

CODICE DEI CONTRATTI 2023 TOUR

Fondazione Inarcassa propone un nuovo ciclo di incontri formativi

23 maggio + 30 maggio + 15 giugno
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP per ogni evento

DIALOGHI SUL LEGNO SOSTENIBILITÀ ECONOMICA E UTILITÀ PROGETTUALE: IL VALORE DEL LEGNO NELLE RIGENERAZIONI URBANE

Convegno a cura di Maggioli editore e promosso da THE PLAN

L'incontro è un appuntamento del ciclo che si propone di affrontare il tema della sostenibilità e della progettazione degli edifici in legno ma non solo. Sarà sviluppato un percorso all’interno delle varie certificazioni per gli edifici in legno e scopriremo come il protocollo ARCA è applicabile a tutte le tipologie costruttive di edifici in legno (case, alberghi, scuole) realizzati con pannelli X-LAM o con altri sistemi.

Martedì, 23 Maggio 2023 - dalle 09:00 alle 16:00
in definizione (Bologna)
gratuito con iscrizione
6 CFP