La Madonna Grassa nel Portico di San Luca - apertura straordinaria e mostra

La Commissione Cultura ripropone la mostra "la Madonna Grassa nel portico di San Luca - Andrea Ferreri scultore/architetto" in occasione della Processione di salita dell'Icona della Beata Vergine di San Luca.

L'Ordine degli Architetti nel mese di maggio ha provveduto alla pulizia manutentiva del Gruppo scultoreo della Madonna Grassa, e da mesi è impegnato assieme al gruppo No Tag nell'opera di pulitura del tratto di portico adiacente la sede dell'Ordine.

Lunedì, 27 Maggio 2019 - 10:00
sede Ordine degli Architetti, via Saragozza 175, Bologna

«Seven», le Sette Chiese: misteri ed enigmi all’interno della Basilica di Santo Stefano – visita serale

Scoprire una parte della storia di Bologna ai più sconosciuta.

A Bologna, nel centro storico, è situato un complesso religioso di straordinaria importanza, sia per la fede che per l’arte, che per i misteri ad esso collegati: il complesso abbaziale di Santo Stefano, un aggregato di edifici che riproducono i luoghi Santi di Gerusalemme. Apertura straordinaria in notturna alla scoperta della Basilica, un’estasi di meraviglia e di curiosità che la bellezza arcana del Complesso sa sprigionare.

La visita è comprensiva di guida certificata dalla Regione Emilia Romagna.

Sabato, 25 Maggio 2019 - 20:00
Ritrovo presso la Basilica di Santo Stefano, dal lato di San Sepolcro

BENTORNATI! Bike tour ai beni confiscati alle mafie

Gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, in collaborazione con il Master di II livello in Gestione e riutilizzo dei beni sequestrati e confiscati, Pio La Torre, della Università Alma Mater Studiorum di Bologna, invitano al tour in bicicletta per i quartieri della città che ospitano immobili oggetto di confisca alla criminalità organizzata.

Sabato, 25 Maggio 2019 - 10:00
tour in bicicletta per i quartieri della città di Bologna - ritrovo Piazza Re Enzo

Aggiornamento Coordinatori alla Sicurezza

L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.

Sabato, 25 Maggio 2019 - 09:00
streaming tramite piattaforma XClima

Open | Studi Aperti 2019 | due giorni in città e provincia

Con grandissimo piacere Vi invitiamo a visitare gli STUDI APERTI dei nostri colleghi in città e nella provincia di Bologna e di partecipare ai loro eventi. 

Il 24 e 25 maggio 2019, si terrà la edizione 2019 di OPEN - STUDI APERTI.

Gli studi di architettura italiani apriranno contemporaneamente le porte al pubblico al fine di far conoscere ai cittadini il mondo dell’architettura.

Sabato, 25 Maggio 2019 - 00:00
sedi varie Bologna e provincia

“La Madonna Grassa”_conferenza

Si segnala l' incontro a cura del COMITATO BSA – Bologna Storica e Artistica.

La statua della Madonna Grassa è legata alle vicende costruttive del Portico di San Luca.
Durante la conferenza verrà illustrata la ricerca storica, condotta dall’architetto Giovanna Saccone, sulla genesi e il significato del gruppo scultoreo realizzato da Andrea Ferreri (1673-1744).

Per altre info: link

 

 

Venerdì, 24 Maggio 2019 - 17:00
sede del COMITATO BSA – Bologna Storica e Artistica Strada Maggiore 71, Bologna

Friburgo - Architettura Sostenibile

Viaggio guidato a cura della Commissione Ambiente dell’Ordine in collaborazione con Proviaggi Architettura
3 giorni alla scoperta della città di Friburgo all'insegna dell'architettura Sostenibile 
24-26 maggio 2019 - € 345,00 indicativo per 40/45 partecipanti
6 CFP
iscrizioni chiuse 

Info, dettagli, programma e prenotazioni: www.proviaggiarchitettura.com

Venerdì, 24 Maggio 2019 - 00:00
Friburgo

Open | Studi Aperti 2019 | due giorni in città e provincia

Con grandissimo piacere Vi invitiamo a visitare gli STUDI APERTI dei nostri colleghi in città e nella provincia di Bologna e di partecipare ai loro eventi. 

Il 24 e 25 maggio 2019, si terrà la edizione 2019 di OPEN - STUDI APERTI.

Gli studi di architettura italiani apriranno contemporaneamente le porte al pubblico al fine di far conoscere ai cittadini il mondo dell’architettura.

Venerdì, 24 Maggio 2019 - 00:00
sedi varie Bologna e provincia

LATINA/LITTORIA, una città

La Commissione Cultura dell’Ordine propone un viaggio di 3 giorni nell’Agro Pontino. Il viaggio è anticipato da due incontri di presentazione.

La partecipazione a tutti gli eventi è aperta a tutti, iscritti e non all'Ordine.

2° appuntamento:

Giovedì, 23 Maggio 2019 - 18:30
Sede Ordine Architetti

Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì

Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì

La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.

Giovedì, 23 Maggio 2019 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Il design minimalista del legno

STEPPING STONE srls invita all'incontro organizzato per
1) Fornire competenze professionali specifiche sui materiali e sui processi di lavorazione innovativi;
2) Ampliare la conoscenza dei materiali e le nuove tecnologie di settore;
3) Gestione dei materiali e delle superfici dallo sviluppo del concept sino alla fase esecutiva.

Gratuito previa iscrizione

Per info e iscrizioni: Barbara Chiarini barbara@steppingstone.it

3 CFP

Giovedì, 23 Maggio 2019 - 18:00
Sede di STEPPING STONE srls, Via Zanardi 2/5, Bologna

ARCHITETTURA, UTILITA', DECORO_ Il tappeto nella progettazione d'interni - Il mondo del tappeto

Ultradesign unitamente a cc-tapis, azienda leader nella produzione di tappeti invita al seminario:

ARCHITETTURA, UTILITÀ, DECORO
Il tappeto nella progettazione d’ interni.


IL MONDO DEL TAPPETO: panoramica sulle diverse tecniche produttive e qualità del tappeto, dal tappeto stampato al tappeto annodato a mano.

Focus sul tappeto annodato a mano con nodo tibetano.

Approccio moderno alla tecnica secolare dell’annodato a mano.

Il tappeto come elemento progettuale in conversazione con l’architettura.

 

incontro gratuito

Giovedì, 23 Maggio 2019 - 17:00
ULTRADESIGN Via Santo Stefano 110, Bologna
Giovedì, 23 Maggio 2019 - 17:00
sede Ordine Architetti
Mercoledì, 22 Maggio 2019 - 17:00
Sede Ordine Architetti

presentazione delle nuove “Linee guida per il sistema di ciclabilità regionale” (L.R. 10/2017)

La Regione Emilia Romagna organizza quattro incontri di presentazione delle nuove “Linee guida per il sistema di ciclabilità regionale” (L.R. 10/2017), che si svolgeranno nel mese di maggio a Ravenna, Rimini, Parma e Bologna.

Mercoledì, 22 Maggio 2019 - 14:30
Regione ER, Sala 20 maggio 2012, Viale della Fiera 8, Bologna

Condominio sicuro. Novità normative: opportunità, percorsi, ostacoli /Agg. Prev. Incendi

Convegno organizzato da IIPLE e autorizzato dal Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile

Mercoledì, 22 Maggio 2019 - 14:30
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna

Increasing the quality and the value of existing buildings: energy, seismic and architectural retrofit practices

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna  invita al seminario internazionale aperto agli Enti Pubblici, Pubbliche Amministrazioni, principali attori nel settore dell'Edilizia (Aziende, Ingegneri, Architetti, Professionisti e Imprese di costruzioni).

Scopo dell'incontro: diffusione e condivisione di ricerche, studi e analisi affrontati e dei risultati ottenuti nell'ambito del progetto europeo intitolato "Pro-GET-onE Proactive synergy of inteGrated Efficient Technologies on buildings’ Envelopes" finanziato nell'ambito di Horizon 2020.

Mercoledì, 22 Maggio 2019 - 14:00
Aula Prodi ,Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna

Evento BEGA Illuminazione

Appuntamento a cura di Bega Illiminazione

Martedì, 21 Maggio 2019 - 18:30
Frassinago Gardens and Landscapes, Via Cadriano 28/3 Bologna

Professione Architetto: ARCHITETTO: PROFESSIONALITÀ E ECCELLENZA | III° MODULO

L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso sui ruoli dell'architetto

Il percorso formativo è frequentabile solo on line tramite piattaforma XClima

7 lezioni da 3 ore ciascuna dal 07 maggio al 25 giugno 2019 - Le lezioni possono essere seguite singolarmente al costo di € 18,30 IVA inc.- 3 cfp per ogni lezione

orario 14.30-17.30

07.05.2019

Martedì, 21 Maggio 2019 - 14:30
streaming tramite piattaforma XClima

Agg. Prevenzione Incendi

IIPLE  organizza il corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco del Ministero dell’interno (D.M. 5 Agosto 2011) della durata di ore 12 + test finale 

21, 23 e 27 maggio 2019 dalle ore 14.30 alle ore 18.30

argomento: Regola tecnica delle strutture sanitarie pubbliche e private

Martedì, 21 Maggio 2019 - 14:30
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna