Convegno organizzato da IIPLE e autorizzato dal Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile
I recentissimi, importanti provvedimenti normativi, tengono conto dell’evoluzione del concetto di sicurezza che si è affermata in Europa nell’ultimo trentennio.
Il DM 21.02.2017 (V.6), consente al progettista di utilizzare i nuovi criteri per la progettazione delle autorimesse (Attività 75, All. I del DPR 151/2011,) sia per l’adeguamento di quelle esistenti che per quelle di nuova realizzazione, in alternativa alla vecchia Regola tecnica prescrittiva (DM 01.02.1986), con soluzioni che possono risultare spesso meno onerose per chi sa comprendere le potenzialità della RTV Autorimesse. Saranno presentati anche alcuni casi studio, in modo da agevolare l’Amministratore condominiale e il Professionista nelle scelte progettuali e i probabili aggiornamenti normativi della RTO e della RTV, necessari per superare le criticità registrate.
Il DM 25.01.2019 “Modifiche ed integrazioni all’allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione“ pubblicato sulla G.U. del 05.02.2019, entrerà in vigore il 06.05.2019.
Le disposizioni contenute si applicano sia agli edifici di civile abitazione di nuova realizzazione, sia agli edifici esistenti, aventi altezza antincendi superiore a 12 metri (oltre i 4 piani) che siano oggetto di interventi, che comportino la realizzazione o il rifacimento anche parziale delle facciate, sono inoltre richieste specifiche misure di gestione della sicurezza (sia in condizioni ordinarie che in caso di emergenza) che prevedono anche la realizzazione di impianti di allarme incendio e di sistemi EVAC nel caso degli edifici più alti. I termini di adeguamento per gli edifici esistenti sono fissati in due anni per le disposizioni riguardanti l’installazione, ove prevista, degli impianti e un anno per le restanti disposizioni.
Quota: 50 € + IVA
Per adesioni: www.edili.com
Segreteria organizzativa: Elena Bortolotti - Tel. 051 327605 e-mail: elenabortolotti@edili.com
Il seminario vale 4 ore come aggiornamento di Legge e 4 CFP per la Formazione Obbligatoria continua e dovrà essere autocertificato dal partecipante nella sua posizione in IMaTERIA allegando l'attestato.
Allegati | Dimensione |
---|---|
programma | 1.1 MB |