Aggiornamento Coordinatori alla Sicurezza - nuovi moduli 2020

L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un nuovo percorso destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.

Mercoledì, 15 Gennaio 2020 - 17:00
streaming piattaforma XClima
Martedì, 14 Gennaio 2020 - 12:30
sede Ordine degli Architetti
Lunedì, 13 Gennaio 2020 - 18:00
sede Ordine degli Architetti
Lunedì, 13 Gennaio 2020 - 17:30
sede Ordine degli Architetti
Lunedì, 13 Gennaio 2020 - 16:30
sede Ordine degli Architetti

I criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici

La  Regione Emilia Romagna propone un’attività formativa che vuole affrontare le tematiche relative all’adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici, per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione. 

Giovedì, 9 Gennaio 2020 - 00:00
piattaforma e-learning Self PA
Mercoledì, 8 Gennaio 2020 - 18:30
sede Ordine degli Architetti
Mercoledì, 8 Gennaio 2020 - 18:15
sede Ordine degli Architetti
Mercoledì, 8 Gennaio 2020 - 17:30
sede Ordine degli Architetti

Camza

Da rapporti di amicizia e contatti fra rappresentanti del Collegio degli Architetti della Regione Argentina di Mendoza (Camza) e dell’Ordine Provinciale degli Architetti di Bologna (Archibo), a fine 2019 è nata l’idea di avviare una collaborazione culturale fra le due istituzioni, anche in considerazione degli storici legami fra i due paesi e del fatto che Camza e Archibo considerano gli scambi internazionali importanti fattori di crescita e sviluppo professionale per i loro iscritti.

dicembre 2019
Bologna - Mendoza (Argentina)

chiusura Segreteria dell'Ordine - festività natalizie

Gli uffici di segreteria dell'Ordine rimarranno chiusi per le festività natalizie dal 24 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 compresi.

Martedì, 24 Dicembre 2019 - 00:00 Lunedì, 6 Gennaio 2020 - 00:00
sede Ordine degli Architetti

Sustainability in the framework of nordic values

SOS – School of Sustainability invita al seminario con ROB MARSH, Architect MAA PhD, Head of Sustainability – C.F. Møller Architects sul tema delle competenze specialistiche nell'ambito dell'Envirnmental Design attraverso la presentazione di progetti e casi studio.

gratuito 

SOS – School of Sustainability -T +39 051 0142684 - info@schoolofsustainability.it

2 CFP

 

Giovedì, 19 Dicembre 2019 - 18:15
SOS – School of Sustainability, Via del Battiferro 10, Bologna

ANNULLATA Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì

Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì

La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.

Giovedì, 19 Dicembre 2019 - 18:00
sede Ordine degli Architetti

Aggiornamento Coordinatori alla Sicurezza - nuovi moduli 2019/2020

L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un nuovo percorso destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.

Mercoledì, 18 Dicembre 2019 - 17:00
streaming piattaforma XClima
Mercoledì, 18 Dicembre 2019 - 17:00
sede Ordine degli Architetti

Alberi e giardini monumentali: parlare di alberi per parlare di uomini

Il Comune di Faenza ha organizzato un convegno sul tema del Verde Pubblico, in corso di accreditamento tramite l'Ordine degli Architetti di Ravenna. 
I crediti richiesti e in corso di autorizzazione ammontano 7 CPF. 

"Alberi e giardini monumentali: parlare di alberi per parlare di uomini"
che si terrà presso il Cinema Sarti di Faenza dalle ore 9 alle ore 17 

Per info:

Mercoledì, 18 Dicembre 2019 - 09:00
Cinema Sarti di Faenza

Assemblea degli iscritti per l’approvazione del Bilancio Preventivo + brindisi di Natale

Lunedì 16 dicembre 2019 alle ore 18:30 è convocata l’Assemblea degli Iscritti, presso UltraDesign by Office & Design in Via Santo Stefano 110 a Bologna.     PROGRAMMA
18.30 / assemblea di bilancio preventivo dell’Ordine degli Architetti di Bologna - incontro riservato agli iscritti
19:00 / presentazione del manifesto programmatico della Commissione Ambiente
Lunedì, 16 Dicembre 2019 - 18:30
UltraDesign by Office & Design in Via Santo Stefano 110 a Bologna

"New Design for a sustainable built environment: industrial processes, infrastructures, buildings components, energy management in Research and Innovation Actions"

DA Dipartimento di Architettura,  Alma Mater Studiorum - Università di Bologna invita all'evento che intende fare un focus sulla ricerca scientifica che ha portato a importanti innovazioni tecnologiche, nonché Plug & Play, soluzioni ad alte prestazioni e di risparmio energetico, nuovi strumenti e strategie per incoraggiare la promozione di un nuovo design ad alta efficienza energetica nell'UE.

Lunedì, 16 Dicembre 2019 - 09:30
AULA PRODI, DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTÀ, Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna

Convegno internazionale Identità Olivetti: Spazi e linguaggi (1933-1983)

Convegno internazionale  Identità Olivetti: Spazi e linguaggi (1933-1983) promosso dai Dipartimenti di Architettura di Ferrara , Venezia e dalla Scuola Cantonale d'Arte di Losanna. 

Il Convegno si svolgerà a Ferrara  (giovedì 12 dicembre),  Venezia (venerdì 13 dicembre)  e Bologna (sabato 14 dicembre), giornata conclusiva.

Sabato, 14 Dicembre 2019 - 10:00
Cappella Farnese, Palazzo D’Accursio Piazza Maggiore 6, Bologna

Aggiornamento Coordinatori alla Sicurezza - nuovi moduli 2019/2020

L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un nuovo percorso destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.

Sabato, 14 Dicembre 2019 - 09:00
streaming piattaforma XClima