La  Regione Emilia Romagna propone un’attività formativa che vuole affrontare le tematiche relative all’adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici, per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione. 

Si tratta di un seminario rivolto  a progettisti e ai tecnici delle stazioni appaltanti, dedicato ai criteri ambientali minimi e si focalizzerà sul tema dell'edilizia.
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici (Decreto ministeriale dell’11 ottobre 2017) sono indicazioni e prescrizioni specifiche di carattere tecnico il cui utilizzo nei bandi di gara e nelle procedure d’acquisto (specifiche tecniche, punteggi premianti, condizioni di esecuzione del contratto, requisiti di qualificazione del prodotto) va preventivamente approfondito per garantire la preparazione di documenti di gara e i relativi strumenti di verifica e di controllo.

gratuito - 4 CFP

Per seguire il seminario:

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO: modalità e-learning su Piattaforma selfPA (Sistema di e-learning per la PA della Regione Emilia-Romagna) individuata come di riferimento per tutta la corsisitica in e-learning del progetto PREPAIR.
ISCRIZIONI: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/eventi/2019/corso-cam-per-settore-edile
DURATA DEL CORSO: 4 ore
PERIODO DI EROGAZIONE: disponibile dal 9 gennaio – 9 marzo 2020.

Allegati Dimensione
programma 413.56 KB