Obbiettivi formativi: Con il seminario si avrà una visione sintetica ed operativa del processo di progettazione BIM con riferimento alle normative tecniche e alla legislazione vigente in Italia e nel mondo. Sarà opportunamente simulata la creazione del modello digitale dell’edificio con il supporto di software di authoring BIM e BIM tools. Particolare attenzione sarà posta alle fasi di interazione della progettazione con approfondimenti sul BIM authoring per la progettazione degli impianti.
In occasione del SAIE 2018 Agostinigroup invita al seminario organizzato sul tema dei nuovi materiali utlizzati per la produzione dei serramenti, attacchi a muro, riduzione ponti termici, normative, isolamento termico, nuove tecniche di posa, pannelli vetro.
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici (Decreto ministeriale dell’11 ottobre 2017) sono diventati obbligatori.
Scenari, modelli, esperienze e livelli differenziati di adozione del digitale in Italia, Europa e USA.
La conferenza internazionale, alternando contributi ed esempi nazionali e internazionali, intende mostrare come, a dispetto di una aspettativa di avanzamento omogeneo della maturità digitale del mercato, occorra prepararsi a convivere con livelli differenziati di adozione dei metodi e degli strumenti.
Percorso in collaborazione con Rofix Spa che attraverso consulenti qualificati affronta varie tematiche seminari dal 10 settembre al 12 dicembre 2018
E' possibile seguire i seminari singolarmente
costo singolo seminario 14,75€ IVA inc.
CFP 2
ADEGUAMENTO SISMICO MEDIANTE L´UTILIZZO DI BETONCINI STRUTTURALI ARMATI A PRESTAZIONE GARANTITA: GLI ASPETTI NORMATIVI E IL PROTOCOLLO DI CONTROLLO SULLE MALTE iscrizioni: link
ASSOCIAZIONE STAGING & REDESIGN organizza un corso per conoscere le tecniche e le abilità specifiche per valorizzare un immobile da immettere sul mercato della vendita o della locazione
Il corso ha un taglio estremamente pratico, in modo da trasmettere tutte le competenze e gli strumenti necessari per conoscere l’home staging ed introdursi nel mondo immobiliare
Durata: 40 ore complessive articolare in 5 giornate formative di 8 ore.
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.
Tierre infissi srl organizza un seminario il cui obiettivo è sensibilizzare i progettisti riguardo al tema della progettazione con la luce naturale per il raggiungimento di comfort visivo e risparmio energetico.
TEMI TRATTATI: Progettazione con la luce naturale. Confort visivo e risparmio energetico. Normativa vigente.Valutazione dell'impatto delle scelte progettuali sul tipo di luce. Importanza di una corretta posa in opera per l'isolamento termo-acustico, impermeabilizzazione e tenuta all'aria. Importanza della progettazione del nodo tecnologico del foro murario.
Una nuova fase di pianificazione in Emilia Romagna
Percorso formativo in collaborazione con INU Emilia Rogmagna
7 seminari, 28 ore, distribuite in singoli moduli di 4 ore ciascuno frequentabile anche singolarmente.
Contenere il consumo di suolo e intervenire nella città esistente, impone di costituire un nuovo sistema di pianificazione ed acquisire nuovi strumenti in grado di governare nuovi processi.