Costruire Edifici Nzeb in Calcestruzzo Cellulare
LA MURATURA IN ZONA SISMICA CON BLOCCHI AD ALTE PRESTAZIONI TERMICHE E LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON PANNELLI MINERALI
seminario gratuito previa iscrizione
CFP 3
Per partecipare è necessario confermare la propria adesione www.edili.com [sezione seminari]
Segreteria organizzativa:
Carla Malavasi - Tel. 051-327605 email: carlamalavasi@edili.com
Un incontro aperto alla città volto a comunicare il valore aggiunto della professione dell’architetto in termini di ricerca e innovazione attraverso una fase di ascolto delle aspettative della società civile.
Per l'occasione è prevista la partecipazione di alcuni rappresentanti della rete degli Ordini degli Architetti che si sono distinti per iniziative volte alla comunicazione e valorizzazione del ruolo dell’Architetto, e la partecipazione di alcuni esponenti del mondo imprenditoriale e delle istituzioni.
Dal 21 marzo al 21 giugno 2018 l'Ordine degli Architetti di Bologna ha contaminato la cittá con DISORDINE - Rassegna di architettura in cittá. Tre mesi in cui Archibo - Architettibologna è stato in contatto diretto con gli abitanti, gli enti, le amministrazioni e i protagonisti del territorio al fine di promuovere e valorizzare la figura professionale dell’Architetto come valore aggiunto per il bene comune.
Un programma ricco di:
IIPLE organizza il corso con l'obiettivo principale di promuovere ed approfondire le conoscenze e le competenze specifiche relative all'impiego del legno e dei suoi sottoprodotti nella realizzazione di strutture ed edifici di qualità.
durata 16 ore + verifica finale
20-23 e 27-30 Marzo 2018 dalle 14.00 alle 18.00
Le verifiche finali sono aggiuntive e si terranno al termine dell'ultima lezione.
Tierre infissi comunica agli iscritti al seminario quanto segue:
"Egregio Architetto,
ci dispiace comunicarle che per gravi motivi famigliari, non sarà presente uno dei due relatori (Sig. Biondelli di Resine Strutturate) del corso in programma presso la sede Tierre infissi di Via Brini 37.
L'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Bologna, in collaborazione con Dott. Ing. Massimo Rovere Docente di acustica CasaClima, organizza un percorso formativo riguardante gli aspetti pratici dell’acustica edilizia dell’involucro, l’acustica ambientale e l’acustica legale.
Il percorso è composto da 8 seminari che si svolgerano solo in streaming tramite piattaforma XClima dal 05 dicembre 2017 al 29 marzo 2017
Profire in collaborazione con Ordine degli Architetti PPC di Bologna e ASSO Ingegneri e Architetti organizza un seminario di aggiornamento professionale in prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni
Titolo: REGOLA TECNICA DI PREVENZIONE INCENDI D.M. 20/12/2012 IMPIANTI DI SPEGNIMENTO AD ACQUA
ASSOCIAZIONE STAGING & REDESIGN organizza un corso per conoscere le tecniche e le abilità specifiche per valorizzare un immobile da immettere sul mercato della vendita o della locazione
Il corso ha un taglio estremamente pratico, in modo da trasmettere tutte le competenze e gli strumenti necessari per conoscere l’home staging ed introdursi nel mondo immobiliare
Durata: 40 ore complessive articolare in 5 giornate formative di 8 ore.
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
Il corso è strutturato in 10 moduli da 4 ore cadauno frequentabili anche singolarmente
CFP 4 ( la presenza sarà registrata dalla Segreteria dell'Ordine in piattaforma imateria)