Healthy landscapes: green, regeneration, safety - convegno internazionale in tre giornate a cui parteciperanno keynote speaker, invited lecturers e relatori da più di 15 paesi di tutto il mondo.
Il convegno, che costituisce l’evento annuale del network europeo di Università UNISCAPE.
L'evento è patrocinato dall'Ordine.
E' possibile iscriversi alle singole sessioni previste
Seminario di apertura della mostra inerente le attività del laboratorio di gioco-simulazione REBUS® per la rigenerazione urbana e la mitigazione e l’adattamento della città esistente ai cambiamenti climatici.
IIPLE organizza un corso della durata 12 ore divise in 3 lezioni da 4 ore ciascuna. Le verifiche finali sono aggiuntive e si terranno al termine dell'ultima lezione.
Svolgimento 05 - 11 - 13 giugno 2018 dalle 16.00 alle 20.00
Il corso è rivolto a tutti gli operatori del settore edile ed in particolare ai tecnici delle Imprese di costruzioni, ai Progettisti, agli Uffici di Direzione Lavori e ai Collaudatori.
La Commissione Normative a nove mesi dall’adozione della relazione tecnica preventiva di conformità edilizia, urbanistica e catastale in occasione dei trasferimenti immobiliari, organizza una edizione dedicata della Mischia del Giovedì, per tentare un primo bilancio sul tema.
Sarà l’occasione per confrontarci sulle problematiche emerse, criticità, eventuali casi particolari, soluzioni, anche in vista dell’incontro organizzato dall'Ordine dei Notai con gli Ordini professionali previsto per il 7 giugno con lo stesso tema.
PAESAGGI RURALI E MARINI TRADIZIONALI. Presentazione di candidature per il registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici e come potenziali siti GIAHS per FAO
ACAER e AIVA organiozzano un seminario di aggiornamento professionale valido come aggiornamento (4 ore su 40) in base a quanto previsto dal Dlgs 81/08 e nuovo Accordo Stato Regione 07/07/2016 e come aggiornamento per RSPP e ASPP per il settore specifico di appartenenza.
Gruppo Ciicai invita all'incontro organizzato con l'intento di fornire elementi per qualificare la figura professionale dell’architetto con un forte legame ad argomenti culturali legati al mondo dei rivestimenti, quali soluzioni e quali innovazioni oggi possono rinnovare la proposta dell’architetto con una nuova e personalizzata tipologia di Mosaico.
Percorso in collaborazione con Dott.ssa STEFANIA FIERLI Docente, Formatrice senior, Consulente aziendale, Job recruiter, Talent coach, Scrittrice
L’obiettivo è quello di fornire strumenti teorici e pratici sul mondo del lavoro e sulle implicazioni relazionali: sono previste esercitazioni per mappare le proprie competenze di comunicazione, leadership, gestione dei gruppi, del tempo, del talento.
Il riutilizzo di un bene confiscato rappresenta l’emblema della trasformazione mediante la quale un simbolo del potere mafioso diventa bene comune della collettività. L’architetto, nell’esercizio della sua professione e mettendo a disposizione le proprie competenze, può partecipare attivamente a questo processo di conversione, diventando parte integrante di un progetto di rinascita.
ProViaggiArchitettura e CASABELLA invitano all'incontro in collaborazione con Ceramiche Keope
orari e spostamenti:
h 7.00 ritrovo a Bologna e partenza con pullman GT
n.b.: chi volesse raggiungere l’azienda con mezzi propri, dovrà, comunque, effettuare la registrazione specificandolo espressamente nel modulo