DIOCESI DI IMOLA E CENTRO STUDI PER L'ARCHITETTURA SACRA - FONDAZIONE CARD.LERCARO organizzano il corso il cui scopo è fornire ai progettisti elementi di conoscenza dello spazio liturgico nelle sue dinamiche liturgiche, bibliche, storiche e progettuali.
Abitare A+ organizza un seminario che affronta due grandi temi strategici per raggiungere gli obiettivi energetici e ambientali imposti dall’Unione Europea: Il tema della Riqualificazione e il tema della Progettazione,Realizzazione e Gestione di Nuove Costruzioni.
L’obiettivo è di valorizzare al meglio l’apporto delle risorse naturali e integrare le più moderne tecnologie rinnovabili efficienti nell’ottica di ridurre i fabbisogni energetici e l’emissioni di CO2.
Anche Bologna ospita la 1^ Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica. L’Iniziativa è accolta dall’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna.
Nell’ambito della prima Giornata Nazionale per la Prevenzione Sismica, anche la città delle Due Torri allestirà il prossimo 30 settembre “Le Piazze della Prevenzione Sismica”.
Reclam edizioni e comunicazione srl invita alla conferenza tenuta da
Alberto Giorgio Cassani, laureato in Architettura al Politecnico di Milano e Dottore di ricerca in Conservazione dei beni architettonici, docente di prima fascia all'Accademia di Belle Arti di Venezia e, a contratto, a Ravenna e Federico Bucci, professore ordinario di Storia dell'architettura contemporanea, Prorettore del Politecnico di Milano, sede di Mantova.
"Quasi gol...per un pelo) ci dedicheremo alla visione ludica del concetto di "professionista" invitando Architetti ed Ingegneri a sfidarsi per la conquista del primo trofeo INSIDESIGN di calciobalilla
Stepping Stone invita al seminario organizzato per fornire competenze professionali specifiche sui materiali e sui processi di lavorazione innovativi; ampliare la conoscenza dei materiali e le nuove tecnologie di settore e dare informazioni sulla gestione dei materiali e delle superfici dallo sviluppo del concept sino alla fase esecutiva.
Arredoline Costruzioni Srl invita al seminario che si pone come obiettivo formativo l'approfondimento, sia dal punto di vista teorico che pratico delle tematiche riguardanti edifici con struttura portante in legno, ad alta efficienza energetica ed elevata capacità dissipativa nei confronti dell’energia sismica, in particolar modo nell’applicazione ad interventi di sopraelevazione di edifici esistenti perseguendo la attuale necessità di risparmio energetico, sicurezza e limitazione del consumo di suolo.