Corso in 3 lezioni a cura del Gruppo Catasto in collaborazione con Agenzia dell'Entrate.
Obiettivo del corso: Acquisizione delle nozioni base per la redazione del modello DocFa 4.00.3 di aggiornamento catastale per Variazioni o Nuove costruzioni.
Date svolgimento: 24 settembre -1 e 8 ottobre 2018 - ore 14.30/18.30
SpazioUmano organizza un corso sul colore con lo scopo di fornire ai professionisti architetti una visione completa sulla simbologia del colore e sull'interazione psico-fisica del corpo con il colore, al fine di acquisire maggiori strumenti di gestione delle scelte progettuali (in ambito di colore).
Obbiettivo formativo: fornire la simbologia universale del colore; comprendere l'interazione psico-fisica con il colore; saper valutare la miglior scelta colore per il cliente specifico che occuperà l'ambiente.
Corso di 14 ore in due giornate il 22 e 23 settembre 2018
Società Italiana per il Restauro dell’Architettura [SIRA] organizza un appuntamento in due giornate (21 e 22 settembre) frequentabili singolarmente composto da una sessione introduttiva plenaria di apertura ai singoli temi successivamente sviluppati coralmente; mezza giornata di discussione in gruppi di lavoro [workshop] suddivisi per specifiche tematiche; mezza giornata di dibattito collettivo conseguente alla condivisione generale degli argomenti emersi nei singoli workshop.
Percorso in collaborazione con dott. Nicola Straudi, direttore generale PosaClima e membro della commissione tecnica UNI/CT 033/GL 12 “Finestre, porte, chiusure oscuranti e relativi accessori”
Società Italiana per il Restauro dell’Architettura [SIRA] organizza un appuntamento in due giornate (21 e 22 settembre) frequentabili singolarmente composto da una sessione introduttiva plenaria di apertura ai singoli temi successivamente sviluppati coralmente; mezza giornata di discussione in gruppi di lavoro [workshop] suddivisi per specifiche tematiche; mezza giornata di dibattito collettivo conseguente alla condivisione generale degli argomenti emersi nei singoli workshop.
Una visita guidata per conoscere materiali e prodotti tecnici di alta qualità, adatti a soddisfare le prestazioni richieste dalle attuali normative e trovare soluzioni adatte anche in edifici vincolati.
Il programma prevede una visita all'azienda Secco Sistemi + approfondimento tecnico con il direttore tecnico dell'Azienda.
Partenza in autobus (gratuito) da Bologna alle ore 8:00 presso il parcheggio Parco Nord di Via Ferrarese con rientro previsto attorno alle ore 18:30.
Vaielettrico Srl invita al seminario organizzato nell’ambito della Settimana europea della mobilità sostenibile per illustrare quali azioni concrete intraprendere per promuovere l'installazione di colonnine di ricarica pubbliche e punti dii ricarica privati condominiali risolvendo le problematiche normative, di sicurezza, urbanistiche e accedendo a contributi e incentivi pubblici.
gratuito previa preiscrizioni presso Anci Emilia-Romagna (link)