Società Italiana per il Restauro dell’Architettura [SIRA] organizza un appuntamento in due giornate (21 e 22 settembre) frequentabili singolarmente composto da una sessione introduttiva plenaria di apertura ai singoli temi successivamente sviluppati coralmente; mezza giornata di discussione in gruppi di lavoro [workshop] suddivisi per specifiche tematiche; mezza giornata di dibattito collettivo conseguente alla condivisione generale degli argomenti emersi nei singoli workshop. 

Il Convegno sollecita una riflessione sulle diverse fasi del processo di tutela, conservazione e restauro, dalla programmazione alla gestione dei beni successivamente agli interventi, tenendo conto di docenti e ricercatori, committenze e patrimonio culturale, operatori (restauratori/maestranze/imprese/cantieri), istituzioni, enti programmatori e finanziatori (con proprie specifiche priorità e obiettivi) nonché degli organi di tutela e di diretta progettazione/realizzazione (MiBAC/Soprintendenze).

Modalità d’iscrizione:
Le iscrizioni avvengono previa accettazione del contributo da presentare in occasione del workshop, secondo le modalità riportate in www.sira-restauroarchitettonico.it
Per informazioni:
info@sira-restauroarchitettonico.it

Per gli architetti sono riconosciuti 8 CFP per la frequenza completa della giornata del 21/09 e 4 CFP la frequenza completa della giornata del 22/09.

Allegati Dimensione
programma 277.59 KB