apertura straordinaria mostra DEUTSCHER WERKBUND

Un progetto del Goethe Zentrum di Bologna e dell’Ordine degli Architetti di Bologna in collaborazione con il Goethe-Institut di Roma e l’Istituto di Cultura Italo-Tedesco di Livorno.

Domenica, 11 Febbraio 2018 - 11:00
GOETHE ZENTRUM DI BOLOGNA, via de' Marchi 4, Bologna

apertura straordinaria mostra DEUTSCHER WERKBUND

Un progetto del Goethe Zentrum di Bologna e dell’Ordine degli Architetti di Bologna in collaborazione con il Goethe-Institut di Roma e l’Istituto di Cultura Italo-Tedesco di Livorno.

Sabato, 10 Febbraio 2018 - 10:00
GOETHE ZENTRUM DI BOLOGNA, via de' Marchi 4, Bologna

ciclovisita DEUTSCHER WERKBUND

Un progetto del Goethe Zentrum di Bologna e dell’Ordine degli Architetti di Bologna in collaborazione con il Goethe-Institut di Roma e l’Istituto di Cultura Italo-Tedesco di Livorno.

Sabato, 10 Febbraio 2018 - 09:30
ritrovo in Piazza Re Enzo, Bologna

POSTICIPATO Aggiornamento Coordinatori alla Sicurezza

L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.

Il corso è strutturato in 10 moduli da 4 ore cadauno frequentabili anche singolarmente

CFP 4 ( la presenza sarà registrata dalla Segreteria dell'Ordine in piattaforma imateria)

costo € 21.96 IVA inc.

Sabato, 10 Febbraio 2018 - 09:00
solo on line su piattaforma XClima

ANNULLATA - Riunione Commissione Normative

La riunione prevista è stata annullata.

Giovedì, 8 Febbraio 2018 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Giovedì, 8 Febbraio 2018 - 14:00
Centro Congressi 7 Gold - Via dell'Arcoveggio, 49 - Bologna
Mercoledì, 7 Febbraio 2018 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 7 Febbraio 2018 - 17:00
Sede Ordine Architetti

Corso base di specializzazione in prevenzione incendi finalizzato all'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni

IIPLE organizza una nuova edizione del corso base in Prevenzione Incendi finalizzato all’iscrizione dei  professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 5 agosto 2011, art. 4) 

Il corso si terrà tutti i martedì e giovedì dalle ore 14.30 alle ore 18.30 

Info e modalità d'iscrizione nel programma allegato

Martedì, 6 Febbraio 2018 - 14:30
sede IIPLE, via del Gomito 7, Bologna

visita guidata DEUTSCHER WERKBUND

Un progetto del Goethe Zentrum di Bologna e dell’Ordine degli Architetti di Bologna in collaborazione con il Goethe-Institut di Roma e l’Istituto di Cultura Italo-Tedesco di Livorno.

Domenica, 4 Febbraio 2018 - 11:00
GOETHE ZENTRUM DI BOLOGNA, via de' Marchi 4, Bologna

apertura straordinaria mostra DEUTSCHER WERKBUND

Un progetto del Goethe Zentrum di Bologna e dell’Ordine degli Architetti di Bologna in collaborazione con il Goethe-Institut di Roma e l’Istituto di Cultura Italo-Tedesco di Livorno.

Domenica, 4 Febbraio 2018 - 11:00
GOETHE ZENTRUM DI BOLOGNA, via de' Marchi 4, Bologna

SERATA EVENTO DEUTSCHER WERKBUND

Un progetto del Goethe Zentrum di Bologna e dell’Ordine degli Architetti di Bologna in collaborazione con il Goethe-Institut di Roma e l’Istituto di Cultura Italo-Tedesco di Livorno.

Sabato, 3 Febbraio 2018 - 19:30
GOETHE ZENTRUM DI BOLOGNA, via de' Marchi 4, Bologna

apertura straordinaria mostra DEUTSCHER WERKBUND

Un progetto del Goethe Zentrum di Bologna e dell’Ordine degli Architetti di Bologna in collaborazione con il Goethe-Institut di Roma e l’Istituto di Cultura Italo-Tedesco di Livorno.

Sabato, 3 Febbraio 2018 - 19:30
GOETHE ZENTRUM DI BOLOGNA, via de' Marchi 4, Bologna

Giornata Studio + Film DEUTSCHER WERKBUND

Un progetto del Goethe Zentrum di Bologna e dell’Ordine degli Architetti di Bologna in collaborazione con il Goethe-Institut di Roma e l’Istituto di Cultura Italo-Tedesco di Livorno.

Venerdì, 2 Febbraio 2018 - 15:00
GOETHE ZENTRUM DI BOLOGNA, via de' Marchi 4, Bologna

PROGETTARE NZEB, metodi e tecnologie

L’Ordine di Bologna propone per il 2018 una serie di corsi di formazione per approfondire alcune tematiche e competenze che stanno assumendo fondamentale importanza nell’attività professionale degli Architetti.

Venerdì, 2 Febbraio 2018 - 14:30
Sede Ordine Architetti

Inquinamento indoor

Tierre infissi srl propone un corso per aggiornare gli architetti sull'inquinamento indoor.

I temi trattati: introduzione alla normativa cogente in vigore; contaminanti e patologie ambientali; protocolli di misurazione e prevenzione.

Relatore: arch. Leopoldo Busa -consulente esperto Casaclima 

Per info mattia@tierreinfissi.it  oppure 340/2422661

partecipazione gratuita - CFP 3

Venerdì, 2 Febbraio 2018 - 13:45
Showroom Tierre infissi via Brini 37, Bologna

Memo/Box 3 Al teatro dell’Accademia / Arte e architetture di Farpi Vignoli

La mostra Al Teatro dell’Accademia /Arte e architetture di Farpi Vignoli ripercorre alcuni tratti del lavoro artistico e progettuale di Farpi Vignoli, a lungo docente al Liceo Artistico di Bologna, ed è proposto all’interno degli spazi del teatro da lui stesso concepito, iniziato nel 1957 e sostanzialmente mai completato del tutto.

Giovedì, 1 Febbraio 2018 - 17:00
Teatro dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, via Belle Arti 54, Bologna

LE PARETI ESTERNE E LE COPERTURE: FACCIATE ACUSTICHE COMPRENSIVE DEGLI INFISSI

L'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Bologna, in collaborazione con Dott. Ing. Massimo Rovere Docente di acustica CasaClima, organizza un percorso formativo riguardante gli aspetti pratici dell’acustica edilizia dell’involucro, l’acustica ambientale e l’acustica legale.

Il percorso è composto da 8 seminari che si svolgerano solo in streaming tramite piattaforma XClima dal 05 dicembre 2017 al 29 marzo 2017

E' possibile seguire i seminari singolarmente.

Costo singolo seminario 18,30€ IVA inc. 

CFP 3

Giovedì, 1 Febbraio 2018 - 15:30
solo on line su piattaforma XClima

Transizioni di Elios / Omaggio a Giuliano Giuliani

La mostra Transizioni di Elios / Omaggio a Giuliano Giuliani  (a cura di Daniele Vincenzi) ripropone uno sguardo sul lavoro artistico di Giuliano Giuliani (1924-2017), accolto all’interno degli spazi che a partire dal 1966 hanno ospitato Elios, il suo multiforme laboratorio di riproduzioni eliografiche e fotostatiche, che oggi si è trasformato nel ristorante Libra, conservando in gran parte il clima di quegli spazi, da sempre un luogo attivo di scambio e comunicazione.

Mercoledì, 31 Gennaio 2018 - 18:00
ristorante Libra / ex laboratorio Elios, via Testoni 10 Bologna
Mercoledì, 31 Gennaio 2018 - 17:00
Sede Ordine Architetti