Dal 27 marzo al 10 aprile 2018 gli spazi della Libreria Coop. Ambasciatori ospiteranno la prima mostra di DISORDINE - Rassegna di architettura in città, il nuovo progetto di comunicazione dell'Ordine degli Architetti di Bologna, volto a promuovere e a valorizzare la figura professionale dell'architetto come valore aggiunto per il bene comune.
SALVIAMO IL GIGANTE
La fontana del Nettuno salvata dalle acque e dall’ambiente
Alma Mater Studiorum/Università di Bologna e Comune di Bologna invitano all'ultimo appuntamento del ciclo di incontri e tavole rotonde volte a conoscere le molteplici sfaccettature del progetto di conservazione e restauro della Fontana del Nettuno. Attraverso il lavoro congiunto di numerosi esperti, presentato in questa occasione, il Nettuno si è rivelato nei suoi particolari più nascosti ed è ora tornato a splendere nell'omonima piazza di Bologna.
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
Il corso è strutturato in 10 moduli da 4 ore cadauno frequentabili anche singolarmente
CFP 4 ( la presenza sarà registrata dalla Segreteria dell'Ordine in piattaforma imateria)
percorso di 3 seminari in collaborazione Ing. MICHELE CAGOL
E' possibile seguire i seminari singolarmente
PROGETTAZIONE DI UN IMPIANTO DI VENTILAZIONE RESIDENZIALE
Il seminario tratta il tema di come dimensionare correttamente un impianto di ventilazione residenziale affinché sia una ventilazione confortevole.
a seguire:
06.04.2018 INSTALLAZIONE, AVVIAMENTO E MANUTENZIONE DI UN IMPIANTO DI VENTILAZIONE
Si informa che l'appuntamento con il Congresso Regionale degli Architetti, è stato riprogrammato per il giorno venerdì 23 marzo 2018 presso la Sala Maggiore (ex-GAM di Bologna) Piazza Costituzione 3, Bologna
Iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.
Percorso in collaborazione con Dott.ssa STEFANIA FIERLI Docente, Formatrice senior, Consulente aziendale, Job recruiter, Talent coach, Scrittrice
L’obiettivo è quello di fornire strumenti teorici e pratici sul mondo del lavoro e sulle implicazioni relazionali: sono previste esercitazioni per mappare le proprie competenze di comunicazione, leadership, gestione dei gruppi, del tempo, del talento.
Costruire Edifici Nzeb in Calcestruzzo Cellulare
LA MURATURA IN ZONA SISMICA CON BLOCCHI AD ALTE PRESTAZIONI TERMICHE E LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON PANNELLI MINERALI
seminario gratuito previa iscrizione
CFP 3
Per partecipare è necessario confermare la propria adesione www.edili.com [sezione seminari]
Segreteria organizzativa:
Carla Malavasi - Tel. 051-327605 email: carlamalavasi@edili.com
Un incontro aperto alla città volto a comunicare il valore aggiunto della professione dell’architetto in termini di ricerca e innovazione attraverso una fase di ascolto delle aspettative della società civile.
Per l'occasione è prevista la partecipazione di alcuni rappresentanti della rete degli Ordini degli Architetti che si sono distinti per iniziative volte alla comunicazione e valorizzazione del ruolo dell’Architetto, e la partecipazione di alcuni esponenti del mondo imprenditoriale e delle istituzioni.