Il seminario è posticipato in data da definire a causa dell'insufficienza di adesioni minime.
Pratello Design propone un percorso formativo di 8 incontri frequentabili singolarmente.
seminario “Il cantiere Sicuro”
Il seminario propone un breve “excursus” sulle opere in cantiere: accantieramento, opere provvisionali e ponteggi. Verranno evidenziati gli aspetti salienti e gli errori da evitare durante i lavori in cantiere. Il seminario vuole essere molto “pratico”.
Il PALAZZO COMUNALE D'ACCURSIO E LA PIAZZA DELLA CITTA'
2° seminario e relativa visita con arch. Pablo Cossu
L'evoluzione architettonica dell'edificio e dell'isolato
Si studia l'aspetto più propriamente del bene architettonico e dei suoi aspetti formali.
visita guidata al palazzo ed all'isolato con Sala Borsa
Sketchmob è una riunione informale ed estemporanea della durata di 2/3 tra persone ( architetti, designer, artisti, studenti, appassionati di disegno in generale) che si radunano in un luogo per disegnare
Maggiori dettagli nella locandina allegata e su www.sketchmob.it
La giornata di studio è la prima iniziativa promossa da AIAPP – Associazione Italiana Architettura del Paesaggio – in collaborazione con Urban Center Bologna e Format Edizioni Bologna, per divulgare e diffondere una maggiore sensibilità e conoscenza sui temi del paesaggio.
Questa edizione propone un argomento di grande attualità per la città metropolitana di Bologna: il rapporto tra paesaggio ed infrastrutture stradali.
La mostra è a cura di Benedetta Donato, nata da un'idea di Cristina Berselli Presidente dell'Associazione TerzoTropico, che intende esplorare i legami tra arte e cucina, at-traverso un confronto tra i protagonisti di questi due ambiti creativi: i fotografi e gli chef.
14 fotografi sono stati invitati a ritrarre altrettanti Chef di rinomati ristoranti bolognesi, per offrirne un ritratto molto personale, ciascuno con la propria visione.
CENTRO STUDI PER L'ARCHITETTURA SACRA - FONDAZIONE CARD.LERCARO invita al convegno in oggetto
Obiettivi formativi: Formare alla conoscenza degli iter necessari nelle varie fasi di ricostruzione post-sisma delle chiese, con particolare attenzione alle scelte del costruire provvisorio
Serteco srl propone un corso di progettazione con l’utilizzo si strumenti BIM; durante il corso verrà utilizzato il software Allplan 2017.
Corso sia teorico che pratico
durata 24 ore - 4 incontri di 6 ore in orario pomeridiano (14-20)
Il corso è rivolto a progettisti e disegnatori edili che intendono approcciarsi alla progettazione attraverso la metodologia del Building Information Modeling. Saranno introdotti i concetti base per organizzare un nuovo progetto e realizzare un’opera
Architettonica.
Iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.