AGENZIA CASACLIMA in collaborazione con l'Ordine propone il seminario on line
La finalità del seminario è la divulgazione e il riassunto degli elementi di base della corretta installazione del serramento attraverso una modalità comunicativa semplificata ed essenziale al fine di indirizzare utenti più e meno esperti verso formazioni specialistiche la formazione di curriculum personalizzati.
ASSO INGEGNERI E ARCHITETTI in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Bologna e piattaforma XClima prosegue il percorso di aggiornamento per Architetti, Ingegneri e Tecnici già abilitati al ruolo di Coordinatore alla sicurezza (D. Lgs 81/2008).
Il percorso è frequentabile anche a singoli moduli.
Nel programma allegato il dettaglio del modulo con specificati argomenti e relatori.
AGENZIA CASACLIMA in collaborazione con l'Ordine propone il seminario on line
La finalità del seminario è la divulgazione e il riassunto dell’installazione tipo di una pompa di calore in ambito residenziale attraverso una modalità comunicativa semplificata ed essenziale al fine di indirizzare utenti più e meno esperti verso formazioni specialistiche la formazione di curriculum personalizzati.
Una progettazione sostenibile, integrata e moderna di edifici e manufatti prevede una serie di considerazioni legate alla conservazione della biodiversità.
Al tempo stesso, è opportuno prendere in esame le tematiche della gestione faunistica in tutte le attività di restauro del patrimonio storico-monumentale, nella ristrutturazione e manutenzione dei fabbricati sia a uso civile che commerciale, ma anche nella ricostruzione a seguito di eventi calamitosi quali terremoti e frane.
Il webinar ha l'obiettivo di illustrare il flusso di lavoro che è stato battezzato con l'acronimo di BIM nelle sue potenzialità e caratteristiche principali. Si mostreranno quali sono gli elementi in gioco, le figure professionali coinvolte e a chi è rivolto. Importante attenzione verrà dedicata al suo scopo principale, ossia l'aumento di controllo all'interno della complessa filiera dell'edilizia, ancor più importante in termini di commesse all'estero, cioè quando il controllo va effettuato in parte sul campo e in parte da remoto.
IIPLE in collaborazione con l'ordine degli Architetti PPC di Bologna e Ordine Ingegneri della Provincia di Bologna organizza il corso abilitante per consentire ai tecnici in possesso di titoli di studio e requisiti previsti dal D.M.5 agosto 2011, a seguito della frequenza al corso base e del superamento della prova di esame, l’iscrizione nell'elenco degli specialisti nel settore della prevenzione incendi del Ministero dell'Interno (ex legge 07/12/1984, n.818).
120 ore più esame finale
inizio corso 9 febbraio 2017
ACAER e AIVA organiozzano un seminario di aggiornamento professionale valido come aggiornamento (4 ore su 40) in base a quanto previsto dal Dlgs 81/08 e nuovo Accordo Stato Regione 07/07/2016 e come aggiornamento per RSPP e ASPP per il settore specifico di appartenenza.
AGENZIA CASACLIMA in collaborazione con l'Ordine propone il seminario on line
La finalità del seminario è la divulgazione e il riassunto del tema della tenuta all’aria, dei materiali e tecnologie per la tenuta, dei dettagli di posa degli strati di tenuta all’aria e del test di verifica della qualità di posa (blower door test), il tutto attraverso una modalità comunicativa semplificata ed essenziale al fine di
indirizzare utenti più e meno esperti verso formazioni specialistiche e la definizione di curriculum personalizzati
ASSO INGEGNERI E ARCHITETTI in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Bologna e piattaforma XClima prosegue il percorso di aggiornamento per Architetti, Ingegneri e Tecnici già abilitati al ruolo di Coordinatore alla sicurezza (D. Lgs 81/2008).
Il percorso è frequentabile anche a singoli moduli.
Nel programma allegato il dettaglio del modulo con specificati argomenti e relatori.