ACAER e AIVA organiozzano un seminario di aggiornamento professionale valido come aggiornamento (4 ore su 40) in base a quanto previsto dal Dlgs 81/08 e nuovo Accordo Stato Regione 07/07/2016 e come aggiornamento per RSPP e ASPP per il settore specifico di appartenenza.
IIPLE in collaborazione con l'ordine degli Architetti PPC di Bologna e Ordine Ingegneri della Provincia di Bologna organizza il corso abilitante per consentire ai tecnici in possesso di titoli di studio e requisiti previsti dal D.M.5 agosto 2011, a seguito della frequenza al corso base e del superamento della prova di esame, l’iscrizione nell'elenco degli specialisti nel settore della prevenzione incendi del Ministero dell'Interno (ex legge 07/12/1984, n.818).
120 ore più esame finale
inizio corso 9 febbraio 2017
AGENZIA CASACLIMA in collaborazione con l'Ordine propone il seminario on line
La finalità del seminario è la divulgazione e il riassunto del tema della tenuta all’aria, dei materiali e tecnologie per la tenuta, dei dettagli di posa degli strati di tenuta all’aria e del test di verifica della qualità di posa (blower door test), il tutto attraverso una modalità comunicativa semplificata ed essenziale al fine di
indirizzare utenti più e meno esperti verso formazioni specialistiche e la definizione di curriculum personalizzati
ASSO INGEGNERI E ARCHITETTI in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Bologna e piattaforma XClima prosegue il percorso di aggiornamento per Architetti, Ingegneri e Tecnici già abilitati al ruolo di Coordinatore alla sicurezza (D. Lgs 81/2008).
Il percorso è frequentabile anche a singoli moduli.
Nel programma allegato il dettaglio del modulo con specificati argomenti e relatori.
IIPLE organizza il corso che fornirà le conoscenze per un utilizzo consapevole delle potenzialità di modellazione avanzate in ambiente Autodesk Revit. L'interscambio informativo tra specializzazioni diverse, il contemporaneo lavoro in team sullo stesso progetto e la personalizzazione delle famiglie parametriche
per i nuovi progetti e gli interventi sull'esistente sono elementi fondamentali del processo BIM: queste tematiche saranno affrontate durante il corso,
La Comunità Ebraica di Bologna, ad 1 anno dall'inaugurazione del Memoriale Memoriale della Shoah, progettato a seguito del concorso internazionale in collaborazione con l'Ordine, invita all'evento di giovedì 2 febbraio 2017, ore 18.30 presso Oratorio di San Filippo Neri, a Bologna.
Alma Mater Studiorum Bolonga - Università degli Studi di Bologna / Istituto di Studi Superiori ospita la lecture della prof. della Aysen Savas sul tema della museologia e allestimento museale.