SAIE ACADEMY - Le nuove norme tecniche

L’incontro ha l'obiettivo di evidenziare le novità delle nuove norme tecniche per le costruzioni, validate  dal Consiglio Superiore dei lavori Pubblici nell'ottobre 2014, e di approfondirne i contenuti e le differenze rispetto alla normativa vigente, NTC2008.

Verranno messi in evidenza non solo gli aspetti tecnici della nuova Norma, in parte illustrati dai lavori di confronto con la NTC2008, ma anche i principi in base ai quali essa è stata concepita.

Saranno quindi evidenziati gli aspetti positivi nonché le criticità delle nuove tecnologie adottate.

Venerdì, 21 Ottobre 2016 - 09:30
SAIE Academy Sala B - Padiglione 32

SAIE ACADEMY - La Casa Mediterranea e il BIM: l’evoluzione digitale dell’edilizia

in collaborazione con la rivista ‘Costruire in Laterizio’, Agenzia per l’Italia digitale, Politecnico di Milano, Università Pol. delle Marche e DEI - Tipografia del Genio Civile

Coordina Livia Randaccio

PROGRAMMA E ISCRIZIONI

CFP 3

Venerdì, 21 Ottobre 2016 - 09:30
SAIE Academy Sala A - Padiglione 26

LA CONTABILIZZAZIONE E LA TERMOREGOLAZIONE NEGLI EDIFICI CON IMPIANTI CENTRALIZZATI

PROSPECTA Formazione in collaborazione con Namirial organizza il seminario gratuito della durata di 2 ore

Per iscriversi presentarsi allo stand Namirial (Pad. 32 stand A14) almeno mezz’ora prima dell’inizio dell’evento.
L’iscrizione verrà fatta direttamente in loco.

CFP 2

Giovedì, 20 Ottobre 2016 - 15:30
SAIE_PAD 32 - Stand A14

SAIE ACADEMY - La Casa Mediterranea e i CAM (Criteri Ambientali Minimi) per gli ‘appalti verdi’

in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, Università Pol. delle Marche e ICMQ

Coordina N. Lantschner

PROGRAMMA E ISCRIZIONI

CFP 3

Giovedì, 20 Ottobre 2016 - 14:30
SAIE Academy Sala A - Padiglione 26

SAIE ACADEMY - Il nuovo codice appalti e la valutazione delle opere con il BIM

In collaborazione con DEI Genio Civile

Tra le novità  introdotte nel nuovo Codice degli Appalti,  compare l’adozione dei sistemi BIM -  Building Information Modeling. L’art. 23 del nuovo codice, infatti, stabilisce che:

“Le stazioni appaltanti possono richiedere l’uso di metodi e strumenti elettronici specifici quali quelli di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture”

Giovedì, 20 Ottobre 2016 - 14:30
SAIE Academy Sala B - Padiglione 32
Giovedì, 20 Ottobre 2016 - 14:30
Sala Bolero - Centro servizi blocco B

SAIE ACADEMY - Stone Urban Design

Soggetto proponente: Prof.arch. Massimiliano Caviasca

In collaborazione con:
IMM - Carrara Fiere
IUAV - Università di Venezia - Master "Progettazione Contemporanea con la Pietra"
ESPO - Ente Sviluppo Porfido Trentino

PROGRAMMA E ISCRIZIONI

CFP 3

 

Giovedì, 20 Ottobre 2016 - 14:00
Arena White Marble - Padiglione 26

PROGETTAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO IN FASE DI ESERCIZIO E DI EMERGENZA (SGSA)

PROSPECTA Formazione in collaborazione con Namirial organizza il seminario gratuito della durata di 2 ore

Per iscriversi presentarsi allo stand Namirial (Pad. 32 stand A14) almeno mezz’ora prima dell’inizio dell’evento.
L’iscrizione verrà fatta direttamente in loco.

CFP 2

Giovedì, 20 Ottobre 2016 - 13:00
SAIE_PAD 32 - Stand A14

L’INNOVAZIONE NELL’EDILIZIA ITALIANA

Presentazione del primo Rapporto dell’osservatorio e-lab.green 

Introduzione e presentazione del Rapporto
Giuseppe Cappochin Presidente Consiglio nazionale architetti
Edoardo Zanchini Vicepresidente nazionale Legambiente

Ne discutono
Ermete Realacci Presidente commissione ambiente Camera
Raffaele Donini Assessore, Regione Emilia-Romagna
Filippo delle Piane Vicepresidente ANCE
Nicola Lanzetta Responsabile mercato Enel
Luca Talluri Presidente Federcasa
Roberto Moneta Enea

Giovedì, 20 Ottobre 2016 - 13:00
SAIE | Fiera di Bologna | Sala Melodia | Centro Servizi

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA – AMBIENTALE SECONDO LA PDR UNI 13:2015

PROSPECTA Formazione in collaborazione con Namirial organizza il seminario gratuito della durata di 2 ore

Per iscriversi presentarsi allo stand Namirial (Pad. 32 stand A14) almeno mezz’ora prima dell’inizio dell’evento.
L’iscrizione verrà fatta direttamente in loco.

CFP 2

Giovedì, 20 Ottobre 2016 - 10:30
SAIE_PAD 32 - Stand A14

SAIE ACADEMY - Structural Stone

Soggetto proponente: Prof.arch. Massimiliano Caviasca

In collaborazione con:
IMM - Carrara Fiere
IUAV - Università di Venezia - Master "Progettazione Contemporanea con la Pietra"

PROGRAMMA E ISCRIZIONI

CFP 3

Giovedì, 20 Ottobre 2016 - 10:00
Arena White Marble – pad. 26

TRUE STORY ABOUT BIM

GRUPPO EUROCONFERENCE invita al seminario organizzato in occasione del SAIE 2016.

Un evento sul BIM con una formula mai realizzata su questo tema in Italia.
16 + 1 relazioni di 8 minuti ciascuna sulla Digitalizzazione delle Costruzioni, sull’applicazione del BIM, sull’esperienza fatta da alcuni esperti e sugli strumenti offerti dalle aziende del settore.

gratuito previa iscrizione (link)

CFP 3

Giovedì, 20 Ottobre 2016 - 10:00
SAIE - sala ARENA FEDERBETON – Pad.25 Fiera di Bologna

SAIE ACADEMY - La Casa Mediterranea e le coperture: risparmio energetico e comfort

in collaborazione con la rivista ‘Costruire in Laterizio’, Centro Ceramico, Università di Bologna, Università Pol. delle Marche ed Università di Modena

Coordina N. Lantschner

Introduce i lavori il Consigliere CNI Ania Lopez

PROGRAMMA E ISCRIZIONI

CFP 3

Giovedì, 20 Ottobre 2016 - 09:30
SAIE Academy Sala A - Padiglione 26

SAIE ACADEMY - La sicurezza sismica: problemi strutturali e geotecnici

In collaborazione con AIST e DEI Genio Civile

Introduce i lavori il Consigliere CNI Massimo Mariani

PROGRAMMA E ISCRIZIONI

CFP 3

Giovedì, 20 Ottobre 2016 - 09:30
SAIE Academy Sala B - Padiglione 32

Smart Rural Buildings: Food Security, Safety and Sustainability Improving knowledge for rural building design and management

Università di Bologna e  Associazione Italiana di Ingegneria Agraria organizzano in occasione del SAIE il convegno in oggetto.

La giornata del convegno si articolerà in due sessioni, la prima riguardante le costruzioni e gli impianti tecnologici per la lavorazione, trasformazione e conservazione dei prodotti agroalimentari e la seconda riguardante le costruzioni e gli impianti tecnologici per la produzione zootecnica e orto-floro-frutticola.

Giovedì, 20 Ottobre 2016 - 09:00
Bologna Fiere – Sala Nettuno

SKETCHUP modulo base + avanzato

Afor , Ente accreditato dal CNAPPC, organizza il corso in oggetto.

Periodo di svolgimento: 20 e 27 ottobre 2016

QUOTA ISCRIZIONE: € 240 + IVA ǀ € 200 + IVA  (Iscritti Ordine Architetti di BOLOGNA ed ex corsisti AFOR) 

CFP 15

Info e modalità d'iscrizione nel programma allegato

Giovedì, 20 Ottobre 2016 - 09:00
Best Western City Hotel, via Magenta 10, Bologna
Mercoledì, 19 Ottobre 2016 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Nuove tecnologie degli impianti elettrici, audio-video negli edifici. Linee guida e prassi di riferimento per i progettisti.

L’evoluzione degli impianti elettrici e speciali ( AV,IT etc. ) di un’abitazione e/o di un ufficio dal sistema tradizionale ad un sistema intelligente è ormai attualità ed è matura per entrare in ogni realtà. La diffusione dei dispositivi intelligenti personali ha dato una spinta eccezionale a tutte le tecnologie elettriche, audio-video e IT.
L’Home & Building Automation non sono più un optional ma sono parte integrante di un progetto.

Mercoledì, 19 Ottobre 2016 - 17:30
SAIE, Sala Marconi, ingresso Aldo Moro; Bologna
Mercoledì, 19 Ottobre 2016 - 17:00
Sede Ordine Architetti

SAIE ACADEMY - Sicurezza sismica: dalla tradizione all’innovazione delle tamponature in laterizio nei telai in c.a.

in collaborazione con Università di Napoli/RELuis, ISI, Università di Pavia/EUCentre, Università di Padova 

Coordinano Andrea Dari e Guido Magenes

PROGRAMMA E ISCRIZIONI

CFP 3

Mercoledì, 19 Ottobre 2016 - 15:00
Sala Notturno - Centro servizi blocco D