[segni del moderno] imola invita a partecipare alla visita guidata a Villa Muggia - via Bel Poggio, 4 Imola - organizzata per domenica 16 ottobre 2016, ore 10.00
In occasione della presentazione della visita guidata alla villa, sarà possibile acquistare il libro al prezzo di 30, 00 euro, ridotto rispetto al costo di 43,00 euro di copertina.
SpazioUmano - arch. Marzia Mazzi propone il corso in 2 giornate ( 15 e 16 ottobre)
docente Barbara Sironi –insegnante certificata dell’Accademia Internazionale di Arte&Scienze delle Tecnologie del Colore – ASIACT – Inghilterra
Associazione Architetti di Strada organizza un workshop di 3 giornate ( 14-15-16 ottobre 2016)
I partecipanti saranno introdotti al tema della costruzione e autocostruzione in legno attraverso le lezioni frontali. Nell'esercitazione pratica si cimenteranno nella realizzazione di alcuni arredi da esterno in tutte le fasi che il processo comporta. Al termine dei tre giorni una presentazione pubblica restituirà i lavori dei tre giorni.
Corso di formazione e aggiornamento professionale della durata di 20 ore per docenti di materie tecniche per Istituti tecnici indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio. Strumenti didattici, di calcolo e operativi inerenti alle Norme Tecniche NTC 2008 – NTC 2015
Periodo di svolgimento 10 ottobre - 14 novembre 2016 ( e non 3 ottobre-11 novembre 2016 come inizialmente previsto)
Laboratorio a cura di Daniele Nocetti, della durata complessiva di 28 ore, suddiviso in 8 lezioni e si svolgerà di sabato mattina, nel periodo di ottobre e novembre, dalle ore 9 alle 12,30 , come da calendario allegato.
ProViaggiArchitettura organizza Ciclo Lezioni d'autore: Cultura d'impresa per il futuro prossimo LezioneDue_Branding e storia d’impresa con Francesca Molteni
L’evento, organizzato dalla Consulta Provinciale delle Professioni della Camera di Commercio di Bologna, ha l’obiettivo di approfondire le caratteristiche e le opportunità delle “società tra professionisti”, tema trasversale a tutte le professioni.
L’incontro si propone inoltre di fare emergere le criticità incontrate dalle imprese per attivare dei percorsi di crescita ed innovazione.
IIPLE propone il corso della durata di ore 15 + verifica finale
Periodo di svolgimento 5, 7, 12, 14 ottobre 2016 dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Il corso si propone di fornire elementi di approfondimento tematico precisi, con particolare interesse per l’intero ciclo di vita dei fabbricati, per la definizione di ruoli e responsabilità delle figure coinvolte e per la valorizzazione delle caratteristiche di vantaggio del processo BIM rispetto alla progettazione tradizionale.