Laboratorio a cura di Daniele Nocetti, della durata complessiva di 28 ore, suddiviso in 8 lezioni e si svolgerà di sabato mattina, nel periodo di ottobre e novembre, dalle ore 9 alle 12,30 , come da calendario allegato.

Il laboratorio si propone di “fare toccare con mano” il processo costruttivo e le problematiche del lavoro del falegname, specializzato nella costruzione di mobili su misura, dedicando particolare attenzione all’apprendimento delle tecniche di preparazione, lavorazione e finitura del legno e dei pannelli suoi derivati, sia squadrati che curvi.L'attività didattica prevede l’uso diretto da parte dei partecipanti degli elettroutensili più comuni, per capirne il funzionamento e le possibilità di intervento, soprattutto in fase di montaggio dei mobili nei luoghi di destinazione, dove non sono disponibili le principali macchine fisse di un normale laboratorio di falegnameria. Il docente seguirà i partecipanti nella realizzazione di elementi di arredo a partire dai pannelli grezzi. Saranno applicate tecniche di assemblaggio sia con collanti che con ferramenta specifica e si porterà la costruzione fino alla fase preparatoria alla verniciatura.

Le iscrizioni vengono accettate a seguito del pagamento della quota di iscrizione entro e non oltre il 30 Settembre 2016; il pagamento va effettuato con bonifico bancario sul conto intestato a: Antares 42 di Nocetti Daniele, codice IBAN: IT98Q0200802412000101640107.
Si richiede di comunicare il versamento, allegando il documento che attesta il pagamento all’indirizzo e-mail:  antares42.nocetti@libero.it, utilizzabile anche per avere informazioni.

CFP 15

Allegati Dimensione
presentazione corso 29.57 KB
calendario 26.8 KB