CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER COORDINATORI ALLA SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI (PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE) AI SENSI DEL D.LGS 9 aprile 2008, n. 81 (Art. 98 - Allegato XIV - 40 ore)

ASSO INGEGNERI E ARCHITETTI  in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Bologna e piattaforma XClima propone un corso completo di 40 ore di aggiornamento per  Architetti, Ingegneri e Tecnici già abilitati al ruolo di Coordinatore alla sicurezza (D. Lgs 81/2008).

Il percorso è frequentabile anche a singoli moduli.

Nel programma allegato il dettaglio dei moduli con specificati argomenti e relatori.

Per frequentare presso la sede di ASSO compilare il modulo d'iscrizione allegato

Mercoledì, 30 Novembre 2016 - 09:00
ASSO INGEGNERI E ARCHITETTI – PIAZZA ROOSEVELT 4, Bologna + streaming

IL NUOVO VADEMECUM DOCFA INTERPRETAZIONI E PRIME APPLICAZIONI

Fondazione Geometri,Geometri laureati Emilia Romagna e Ordine degli Architetti PPC di Bologna organizzano un seminario di aggiornamento professionale per approfondimenti sui contenuti del VADEMECUM DOCFA2.0

Iscrizioni e modalità di pagamento come da programma allegato

Le iscrizioni dovranno essere effettuate ENTRO E NON OLTRE LE ORE 14:00 DEL 28/11/2016; chi non risulterà iscritto non potrà partecipare al seminario.

CFP 4

Martedì, 29 Novembre 2016 - 08:30
Centro Congressi Zanhotel – Centergross – Via di Saliceto n° 8 , Bentivoglio

Ciclo Lezioni d'autore:Cultura d'impresa per il futuro prossimo LezioneQuattro_MILLENNIALS DESIGN E SOCIETA'

Nell’ambito della Lezione QUATTRO delle Lezioni d’autore Chiara Alessi illustrerà in dialogo con Fulvio Irace i risultati della propria ricerca nel mondo dei designer appartenenti alla generazione Millennials.

L'evento è promosso da Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Bologna, di Modena e Reggio Emilia.

Per iscriversi all'appuntamento Visita + Lezione LINK

Lunedì, 28 Novembre 2016 - 16:00
Conference Room Marca Corona 1741, via Emilia Romagna 7- Sassuolo (MO)

COME PREPARARE LA RELAZIONE TECNICA LEGGE 10

ANIT Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e Acustico organizza il corso 

COME PREPARARE LA RELAZIONE TECNICA LEGGE 10
Guida alla compilazione della relazione tecnica secondo le regole in vigore

Date svolgimento: 28 novembre, 12 e 19 dicembre 2016

Lunedì, 28 Novembre 2016 - 09:00
Bologna, sede in definizione

Il nuovo codice degli appalti dopo i primi provvedimenti attuativi

Anci Emilia-Romagna propne un seminario con Alberto Prampolini Responsabile Servizio Appalti Unione Bassa Reggiana.

 

Il seminario approfondisce, con taglio pratico, le questioni aperte dall’entrata in vigore del D.Lgs. n. 50/2016 e, soprattutto, le tematiche interessate dai primi provvedimenti attuativi emanati dall’ANAC e del MITT e della prima giurisprudenza. 

Lunedì, 28 Novembre 2016 - 09:00
SALA CONVEGNI DI ANCI EMILIA-ROMAGNA VIALE ALDO MORO, 64 – 3° PIANO – BOLOGNA
Venerdì, 25 Novembre 2016 - 15:00
Unindustria Bologna - Via San Domenico 4, Bologna

Progettazione sostenibile e continuità prestazionale nell’involucro edilizio: metodologie, esperienze, soluzioni ed applicazioni operative

Consorzio LegnoLegno invita al convegno con l' obiettivo principale dell’attività formativa è di introdurre le tematiche della sostenibilità degli edifici, sia dal punto di vista normativo che di rispetto ambientale, mostrare le potenzialità degli schemi di certificazione, analizzare nel dettaglio le specificità e le prestazioni in opera dei serramenti esterni e degli elementi di raccordo all’involucro opaco, specificare le caratteristiche principali di materiali di sigillatura e isolamento, mettendo il progettista nelle condizioni di conoscere il quadro completo del “pro

Venerdì, 25 Novembre 2016 - 14:00
Bologna Congressi Piazza Costituzione 4/A, Bologna

posticipato BIM LA NUOVA FRONTIERA DELLA PROGETTAZIONE

Per problemi organizzativi dell'organizzatore il seminario non viene svolto e verrà ri proposto nel 2017 in data in fase di definizione. 

Venerdì, 25 Novembre 2016 - 09:30
HOTEL SAVOIA Via del Pilastro n.2, Bologna

"Restauro della Pieve di Santa Maria Annunziata e San Biagio Metodologia di approccio all’intervento ed esperienze similari "

C.E.S.A. - Conservazione Beni Culturali propone un seminario  di studi sulla chiesa di Santa Maria e San Biagio a Sala Bolognese con lo scopo di illustrare le metodologie/tecniche di restauro, lettura delle tessiture murarie degli edifici religiosi, la rototraslazione delle pareti e la loro metodologia di consolidamento.

partecipazione gratuita previa iscrizione

info e iscrizioni: info@cesabeniculturali.it

CFP 4

Venerdì, 25 Novembre 2016 - 08:30
Sale Parrocchiali, Sala Bolognese (BO)

La Mischia del Giovedì: nuova Legge Urbanistica Regionale

 

Settimo incontro della nuova iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali MA in questo incontro l'appuntamento è interamente dedicato alla nuova Legge Urbanistica Regionale.

Appuntamento aperto a tutti gli iscritti.

La partecipazione non prevede il riconoscimento di CFP.

Giovedì, 24 Novembre 2016 - 19:30
Sede Ordine Architetti

Riunione Commissione Normative: nuova Legge Urbanistica Regionale

Commissione e Mischia iInteramente dedicate alla nuova Legge Urbanistica Regionale.

Appuntamento aperto a tutti gli iscritti.

La partecipazione non prevede il riconoscimento di CFP.

 

Giovedì, 24 Novembre 2016 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Convegno internazionale "Biagio Rossetti e il suo tempo"

Convegno internazionale “Biagio Rossetti e il suo tempo”  24-25-26 novembre 2016

Giovedì, 24 Novembre 2016 - 09:00
Palazzo Tassoni, sede del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara, Ferrara

L’ARCHITETTO – COME INNOVARE IL TUO MODELLO DI BUSINESS

Seminario per approfondire i nuovi paradigmi con i quali interpretare la professione di Architetto

Costo di partecipazione: € 10,00
CFP 2 

Mercoledì, 23 Novembre 2016 - 17:00
solo on line su piattaforma XClima
Mercoledì, 23 Novembre 2016 - 17:00
Sede Ordine Architetti

Aggiornamento sulle norme UNI TS 11300 Prestazioni energetiche degli edifici

IIPLE organizza il seminario di 6 ore + verifica con svolgimento in due giornate: 23/11 e 30/11.

CFP 6

In allegato la scheda informativa e il calendario
Per info iscrizioni contattare direttamente IIPLE

Mercoledì, 23 Novembre 2016 - 15:00
sede IIPLE, via del Gomito 7, Bologna

annullato LA DISCIPLINA DELL'ATTIVITÀ EDILIZIA tra Legge Regionale N. 15/2013, Testo Unico dell’Edilizia ed innovazioni della Riforma “Madia”

ANNULLATO

ciclo di incontri frequentabili singolarmente

promosso dalla Commissione Normative dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna sul programma di APP.A. - Associazione Progetto Promozione Architettura -Ordine degli Architetti P.P.C. di Forlì Cesena, con la collaborazione di Gruppo Bolognese Studiosi di Diritto Urbanistico ed Edilizio

Mercoledì, 23 Novembre 2016 - 14:30
Sede Ordine Architetti

Il Futuro dell'Edilizia_Progettare e riqualificarel’edificio-impianto in chiave sostenibile

Action Group Srl - Infoprogetto, Ente formatore accreditato presso  Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori invita al seminario in oggetto

gratuito previa iscrizione (LINK)

CFP 6

Martedì, 22 Novembre 2016 - 09:00
Hotel Europavia Cesare Boldrini, 11 – Bologna

Deontologia e Ordinamento Professionale ETICA, DEONTOLOGIA E SVILUPPO DELL’INTEGRITÀ

 

NUOVO SEMINARIO diverso dal seminario svolto in data 5 aprile; 21 giugno e 18 ottobre 2016
Docenti: Ing. Anna Guerriero e Ing. Patrizia Giracca

Lunedì, 21 Novembre 2016 - 14:00
solo on line su piattaforma XClima
Sabato, 19 Novembre 2016 - 16:00
Urban Center - Salaborsa (II piano), Piazza Nettuno 3, Bologna

4^ Conferenza Nazionale PASSIVHAUS

ZEPHIR - Passivhaus Italia invita l'evento il cui obiettivo è la divulgazione scientifica del concetto Passivhaus e Zero Energy Building(ZEB) in Italia e nei Paesi mediterranei.
Durante la Conferenza saranno esposti i progressi della ricerca nel mondo Passivhaus, nuovi componenti innovativi, casi studio di particolare rilevanza e molto altro legato al mondo degli edifici ad energia quasi zero, con interventi da parte di ospiti nazionali e internazionali.

Sabato, 19 Novembre 2016 - 09:30
Centro Congressi CNR Area della Ricerca via Pietro Gobetti 101, Bologna