IIPLE organizza il corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco del Ministero dell’interno (D.M. 5 Agosto 2011) della durata di ore 8 + test finale
13 e 15 dicembre 2016 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Il Consiglio dell'Ordine invita i colleghi come tradizione, a fare un brindisi presso la Fondazione Massimo e Sonia Cirulli a San Lazzaro (ex spazio SimonGavina) il 12 dicembre 2016 a partire dalle ore 17:30.
Seminario di aggiornamento professionale sul tema Efficienza Energetica: svilupperà il tema dell'Impiantistica ad alta Efficienza Energetica e Comfort nell'ambito dell'Edilizia NZEB, specificando l'importanza dei sistemi radianti a minima inerzia e della Regolazione Comfort per ottenere l'impianto ideale per ogni tipo di involucro
Costo: € 10,00 per partecipazione in sala
iscrizioni (LINK)
Seminario di aggiornamento professionale sul tema Efficienza Energetica: svilupperà il tema dell'Impiantistica nell'ambito dell'Edilizia NZEB, specificando l'importanza della Ventilazione Climatica, per ottenere il massimo dell'Efficienza e del Comfort
Costo: € 10,00 per partecipazione in sala
iscrizioni aperte (LINK)
ASSO INGEGNERI E ARCHITETTI in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Bologna e piattaforma XClima propone un corso completo di 40 ore di aggiornamento per Architetti, Ingegneri e Tecnici già abilitati al ruolo di Coordinatore alla sicurezza (D. Lgs 81/2008).
Il percorso è frequentabile anche a singoli moduli.
Nel programma allegato il dettaglio dei moduli con specificati argomenti e relatori.
Per frequentare presso la sede di ASSO compilare il modulo d'iscrizione allegato
ANIT Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e Acustico organizza il seminario
IL DLGS 28 E LA COPERTURA DA FONTI RINNOVABILI Richieste di legge, stato dell’arte normativo e possibilità tecnologiche per il rispetto dei requisiti minimi sulle di fonti rinnovabili
Convegno curato dalla prof.ssa Paola Galetti Dipartimento di Storia Culture Civiltà - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
L’evento rientra nelle attività promosse dal Comune di Bologna per il Nono centenario della sua fondazione.
CONFABITARE ASSOCIAZIONE PROPRIETARI IMMOBILIARI inviata alla Convention nazionale organizzata per aggiornare i tecnici sulla prevenzione antisismica e sulle metodologie di recupero del patrimonio immobiliare.
Il PALAZZO COMUNALE D'ACCURSIO E LA PIAZZA DELLA CITTA'
2 seminari e relative visite con arch. Pablo Cossu
i seminari sono frequentabili separatamente
Palazzo d'Accursio nello sviluppo urbano della città
Si affronta la storia del palazzo all'interno della storia della città di Bologna con attenzione alla
piazza Maggiore ed al segno urbano dall'epoca romana , passando per l'età medievale fino
all'Ottocento - visita guidata al palazzo ed alla piazza
ASSO INGEGNERI E ARCHITETTI in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Bologna e piattaforma XClima propone un corso completo di 40 ore di aggiornamento per Architetti, Ingegneri e Tecnici già abilitati al ruolo di Coordinatore alla sicurezza (D. Lgs 81/2008).
Il percorso è frequentabile anche a singoli moduli.
Nel programma allegato il dettaglio dei moduli con specificati argomenti e relatori.
Per frequentare presso la sede di ASSO compilare il modulo d'iscrizione allegato