La Mischia del Giovedì

Quarto incontro della nuova iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.

Giovedì, 9 Giugno 2016 - 19:30
Sede Ordine Architetti
Giovedì, 9 Giugno 2016 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Giovedì, 9 Giugno 2016 - 18:00
Sede Ordine Architetti

La Chiusa di Casalecchio

Visita guidata con Angelo Zanotti (storico) e Francisco Giordano (architetto)

Costo di partecipazione: € 10,00

CFP 2

ISCRIZIONI

Giovedì, 9 Giugno 2016 - 16:30
via Porrettana 187, Casalecchio di Reno (Bo)

La disciplina in materia di contratti pubblici nel nuovo Codice degli appalti e delle concessioni

C.RI.F.S.P. CENTRODI RICERCA E FORMAZIONE SUL SETTORE PUBBLICO SP.I.S.A. SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN STUDI SULL’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA organizza il corso in oggetto.
Il corso è articolato in 6 moduli ciascuno dei quali prevede 8 ore di lezione articolati in due giorni ciascuno che si svolgono il giovedì pomeriggio (dalle 14:00 alle 18:00) e il venerdì mattina (dalle 9:00 alle 13:00) tenute da docenti universitari ed esperti.

Giovedì, 9 Giugno 2016 - 14:00
Aula Magna della Scuola di Specializzazione in Studi sull’Amministrazione Pubblica, Via Belmeloro, 10 – Bologna

Materia Paesaggio. Dove la città sfuma. Casi studio per i paesaggi agro-urbani bolognesi

La giornata prende spunto dagli esiti dell'ultima edizione di Materia Paesaggio, centrata sulla tutela e valorizzazione dei
paesaggi agro-urbani delle aree metropolitane.
Il seminario si propone di estendere alla pianura le riflessioni sviluppate per la collina, approfondendo due casi studio emblematici attraverso tre temi rilevanti.

È gradita l'iscrizione con mail a: materiapaesaggio@regione.emilia-romagna.it

Giovedì, 9 Giugno 2016 - 09:30
casa colonica Montagnola di Sopra nel Parco della Chiusa di Casalecchio di Reno (ingresso al Parco da via di S.Luca)

LE CARATTERISTICHE TECNICHE DEI METALLI E IL DESIGN DEL SERRAMENTO

Maxima srl invita al seminario il cui contenuto verterà sul comprendere e approfondire le caratteristiche uniche dei metalli impiegati per la costruzione dei serramenti per gestirne vantaggi e criticità nei progetti

gratuito previa iscrizione a  silvana.arex@gmail.com

CFP 4

Giovedì, 9 Giugno 2016 - 09:00
HOTEL AMATI, Via Rigosa 14, Zola Predosa (BO)

inaugurazione mostra Carte e pensieri per costruire la città

Si segna la mostra Carte e pensieri per costruire la città con la quale la sezione di Architettura dell'Archivio Storico dell'Università di Bologna intende celebrare i venti anni dalla costituzione della sezione autonoma dedicata al lavoro degli Architetti e degli Ingegneri che hanno costruito la Bologna Moderna.

Mercoledì, 8 Giugno 2016 - 18:00
Casa Saraceni, via Farini, Bologna

Effetto Blu

Casalecchio si tinge di Blu. Mercoledì 8 giugno si terrà la quarta edizione di Effetto Blu

Mercoledì, 8 Giugno 2016 - 00:00
Casalecchio di Reno (BO)

IL TETTO in LEGNO INCLINATO, A BASSA PENDENZA e PIANO

Seminario a cura di Naturalia Bau in collaborazione con l'Ordine

Il seminario è fruibile esclusivamente in streaming tramite piattaforma XClima

Titolo Webinar: IL TETTO in LEGNO INCLINATO, A BASSA PENDENZA E PIANO

Iscrizioni al Linkhttp://oneticketplease.eu/?p=4419

(il link per le iscrizioni sarà attivo dalle ore 14.00 del 24 maggio)

CFP 2

Martedì, 7 Giugno 2016 - 17:00
streaming tramite piattaforma XClima

presentazione volumi ”Politiche urbanistiche e gestione del territorio. Tra esigenze del mercato e coesione sociale” e “Perequazione urbanistica. Materiali per la comparazione giuridica”

Seminario-presentazione dei volumi ”Politiche urbanistiche e gestione del territorio. Tra esigenze del mercato e coesione sociale”, a cura di Paolo Urbani (Professore ordinario di Diritto Amministrativo nell’Università degli Studi di Chieti-Pesca), e “Perequazione urbanistica. Materiali per la comparazione giuridica”, a cura di Domenico D’Orsogna (Professore ordinario di Diritto Amministrativo nell’Università di Sassari).

Lunedì, 6 Giugno 2016 - 16:00
Urban Center Bologna, p.zza del Nettuno 3, Bologna

CORSO di Agg. Prevenzione Incendi

Associazione Vivarelli/Collegio dei Periti Industriali di Bologna organizza il corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco del Ministero dell’interno (D.M. 5 Agosto 2011) della durata di ore 8 nelle date 06 e 09 giugno 2016

Il seminario vale 8 ore come aggiornamento di Legge e 2 CFP  che dovrà essere autocertificato dal partecipante nella sua posizione in IM@TERIA allegando l'attestato per la Formazione Obbligatoria continua

Lunedì, 6 Giugno 2016 - 15:00
via della Beverara 123, Bologna

Ville e Parchi al confine tra Modena e Bologna

Iniziativa organizzata dall’Archivio Architetto Cesare Leonardi di Modena in collaborazione con l’associazione La Citta’ degli Alberi di Castelfranco Emilia e con il patrocinio degli Ordini Architetti di Modena e Bologna.

CFP 4 che saranno registrati in piattaforma IM@TERIA dalla Segreteria dell'Ordine di Modena.

Partecipazione gratuita

Sabato, 4 Giugno 2016 - 10:00
Bosco Albergati, via Lavichielle 6 - Cavazzona di Castelfranco Emilia (MO)

Chiusura Segreteria Ordine

Si informa che la Segreteria sarà chiusa per l'intera giornata

Venerdì, 3 Giugno 2016 - 00:00
Sede Ordine Architetti

Ciclovisita 11 - "Città di marmo e bronzo, alla Certosa” e Archivio Aperto all'Ordine

Visita guidata all’architettura e all’arte del Novecento nel cimitero monumentale della Certosa. Durante il trasferimento in bici dal centro città si farà tappa intermedia presso l’Archivio Storico dell’Ordine Architetti, per illustrare alcuni documenti dei nostri fondi archivistici: Muggia, Saccenti e De Angeli hanno realizzato vari progetti per la Certosa, e in questa occasione potremo raffrontare le carte progettuali con le opere realizzate.

Giovedì, 2 Giugno 2016 - 09:30
ritrovo in Piazza Re Enzo
Mercoledì, 1 Giugno 2016 - 16:00
Sede Ordine Architetti

Professione e Previdenza_Conoscere Inarcassa

Conferenza in collaborazione con Inarcassa e Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna

gratuito

CFP 4

ISCRIZIONI

Mercoledì, 1 Giugno 2016 - 09:00
Auditorium Enzo Biagi, Salaborsa, p.zza del Nettuno 3, Bologna
Martedì, 31 Maggio 2016 - 17:00
Sede Ordine Architetti

CAMBIO DATA Professione e Previdenza_Conoscere Inarcassa

La conferenza è stata spostata al giorno 1 giugno 2016

iscrizioni aperte dalle ore 14.00 del 19 maggio dal calendario ( data 01/06/2016) o direttamente da IM@TERIA

Martedì, 31 Maggio 2016 - 09:00
Auditorium Enzo Biagi, Salaborsa, p.zza del Nettuno 3, Bologna

SALA D’ATTESA Un’opera d’arte pubblica nella Certosa bolognese

Appuntamento con Flavio Favelli, artista; Francesco Amante, promotore; Flavio Gardini, architetto; Antonio Grulli, critico.
Introduzione e inquadramento storico di ROBERTO MARTORELLI

Conferenza + visita guidata
Ore 17.00 -20.00
Ritrovo presso l’ingresso principale della Certosa (cortile Chiesa), via della Certosa 18
gratuito

CFP 3

ISCRIZIONI

Lunedì, 30 Maggio 2016 - 17:00
Ritrovo presso l’ingresso principale della Certosa (cortile Chiesa), via della Certosa 18, Bologna