Viaggio studio per la conoscenza della Cultura Giapponese dell’importante Patrimonio Architettonico e Paesaggistico organizzato in collaborazione con MILLEPAPAVERIROSSI - PROVIAGGIARCHITETTURA - AIAPP
Il viaggio si svolge dal 30 ottobre all'8 novembre 2016
In occasione della mostra "La città Utopica" nella quale sono esposti alcuni materiali in prestito dal nostro Archivio Storico, l'Ordine organizza una visita guidata con i curatori a Rovereto il 29 ottobre presso Casa Depero, sede della mostra, e al Mart per l'esposizione "Disegnare la Villeggiatura" (link).
Seminario in collaborazione con l'avv.Federico Ventura
Argomenti trattati:
Le novità del D.lgs. 50/16
Le linee guida ANAC (linea guida n. 1/16)
Gli Affidamenti d’incarico per i servizi di ingegneria e architettura
I concorsi di progettazione
Il ruolo del RUP
Sesto incontro della nuova iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.
ciclo di 5 incontri frequentabili singolarmente
promosso dalla Commissione Normative dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna sul programma di APP.A. - Associazione Progetto Promozione Architettura -Ordine degli Architetti P.P.C. di Forlì Cesena, con la collaborazione di Gruppo Bolognese Studiosi di Diritto Urbanistico ed Edilizio
ASSO INGEGNERI E ARCHITETTI in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Bologna e piattaforma XClima propone un corso completo di 40 ore di aggiornamento per Architetti, Ingegneri e Tecnici già abilitati al ruolo di Coordinatore alla sicurezza (D. Lgs 81/2008).
Il percorso è frequentabile anche a singoli moduli.
Nel programma allegato il dettaglio dei moduli con specificati argomenti e relatori.
Per frequentare presso la sede di ASSO compilare il modulo d'iscrizione allegato
ASSO INGEGNERI E ARCHITETTI in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Bologna e piattaforma XClima propone un corso completo di 40 ore di aggiornamento per Architetti, Ingegneri e Tecnici già abilitati al ruolo di Coordinatore alla sicurezza (D. Lgs 81/2008).
Il percorso è frequentabile anche a singoli moduli.
Nel programma allegato il dettaglio dei moduli con specificati argomenti e relatori.
Per frequentare presso la sede di ASSO compilare il modulo d'iscrizione allegato
IIPLE organizza il corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco del Ministero dell’interno (D.M. 5 Agosto 2011) della durata di ore 8 + test finale
25 e 27 ottobre 2016 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
EDRA invita ad una giornata di formazione per architetti presso la sede di Perignano (PI).
E' previsto un servizio pullman con partenza da Bologna (Bologna ore 7.30 parcheggio della Certosa - rientro ore 19.00)
Costo di partecipazione: € 15,00 iscrizioni aperte dalle ore 14.00 del 29 settembre :LINK
Sabato 22 ottobre 2016 avrà luogo la Lectio Magistralis dell’Architetto Guido Canali all’interno della suggestiva cornice del Teatro Farnese di Parma, come tappa conclusiva dell’iniziativa di studio e divulgazione dell’opera di Canali associati – organizzata dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Parma grazie alla preziosa disponibilità del Comune di Parma, del Polo Museale della Pilotta e la collaborazione offerta da Fondazione Teatro Regio.
PROSPECTA Formazione in collaborazione con Namirial organizza il seminario gratuito della durata di 2 ore
Per iscriversi presentarsi allo stand Namirial (Pad. 32 stand A14) almeno mezz’ora prima dell’inizio dell’evento.
L’iscrizione verrà fatta direttamente in loco.
Seminario principalmente rivolto agli Architetti, Interior Designer e Costruttori che concepiscono le abitazioni e fa parte dei percorsi di formazione organizzati da CEDIA per il miglioramento professionale continuo di Architetti e Interior Designer, visti come le principali figure professionali con le quali collaborare e creare sinergie durante la realizzazione dei progetti.