Visita guidata in bici ad alcuni mercati comunali di Bologna, da quelli rionali a quello centrale delle Erbe, fino all’area dell’ex Mercato Ortofrutticolo professionale; un sistema commerciale popolare, ora in parte desueto, e a volte convertito e rilanciato con inedite attività sociali o di ristorazione.
L’itinerario è affiancato da documentazioni storiche, grazie alla collaborazione dell’Archivio Storico Comunale e del Settore Edilizia e Patrimonio-Inventario e archiviazione del Comune di Bologna
Un dialogo che parte dai temi trattati nel libro “Le vacanze e dopo?” di Jost Krippendorf, edito in Italia nel 2013, dove il turismo viene riletto ed analizzato come evasione dalla classica dicotomia tra tempo del lavoro e tempo libero. Quanto il nostro vissuto quotidiano influenza il nostro modo di viaggiare? E’ possibile migliorare l’esperienza turistica e ripensarne le logiche lavorando sulla necessità di conciliazione dei tempi e sulla qualità del tempo lavorativo?
Seminario - presentazione del libro “Fare la città. L’esperienza di Ferrara nell’attuazione della L.R. 20/2000:riflessioni per l’urbanistica futura” Ed. Bononia University Press
A cura di Antonella Faggiani e Federico Gualandi, contributi di Roberta Fusari, Antonio Barillari e Davide Tumiati
Nel quarto anniversario degli eventi sismici del maggio-giugno 2012, il convegno “Sisma 2012 - un laboratorio per la prevenzione sismica” è l’occasione per presentare il libro “Sisma 2012 – dall’evento alla gestione tecnica dell’emergenza”, iniziativa nata nella prima fase dell’emergenza dall’accordo con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), il Dipartimento di Protezione Civile (DPC) e la Regione Emilia-Romagna, nell’intento di non perdere la memoria di quanto accaduto e di documentare gli effetti prodotti dalla crisi sismica nei territori dei Comuni colpiti, negli insediamenti, nel
Ciicai Soc. Coop. & Ideal Standard Italia organizza un incontro con l'obiettivo di fornire elementi per qualificare la figura professionale dell’architetto con un forte legame ad argomenti culturali legati al mondo bagno, quali soluzioni e quali innovazioni oggi possono “facilitare” la proposta dell’architetto.
Rigenerare la città con la natura / Strumenti per la progettazione degli spazi pubblici tra mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici
inaugurazione e visita guidata della mostra a cura di REBUS® REnovation of public Buildings and Urban Spaces, Servizio pianificazione urbanistica, paesaggio e uso sostenibile del territorio Regione Emilia-Romagna
Convegno organizzato dall’Istituto Italiano dei Castelli con l' arch. Gian Carlo Borellini, Soprintendente Belle Arti e Paesaggio delle Province di Parma e Piacenza.
IIIPLE organizza il Corso - AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7) Il Codice di prevenzione incendi – Protezioni Passive (D. Min. Int. 3/8/2015)
Il corso si svolge nelle seguenti date e orai 24, 26, 31 maggio e 9 giugno 2016 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Durata 16 ore + test finale
IQC organizza un seminario a pagamento con lo scopo di fornire aggiornamenti legislativi e strumenti operativi in materia di certificazione energetica degli edifici
Associazione Vivarelli/Collegio dei Periti Industriali di Bologna organizza il corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco del Ministero dell’interno (D.M. 5 Agosto 2011) della durata di ore 8 nelle date 23 e 26 maggio 2016
Il seminario vale 8 ore come aggiornamento di Legge e 2 CFP che dovrà essere autocertificato dal partecipante nella sua posizione in IM@TERIA allegando l'attestato per la Formazione Obbligatoria continua
Si segnala l’inaugurazione dell' Associazione prevista per domenica 22 maggio a partire dalle 10.30 nella Piazza di Porta Saragozza.
I giardini della Piazza stessa nei giorni che precedono “il piccolo grande evento” saranno ripuliti da alcuni nostri soci, già attivi tra l’altro nel Gruppo di volontari rimozione graffiti No Tag Saragozza, con interventi mirati anche alla riverniciatura delle panchine e dei cestini presenti.