Organizzato dalla Struttura Tecnica Commissariale, Agenzia regionale per la ricostruzione, ANCI Emilia Romagna e Comuni area sisma, in collaborazione con Ordini e Collegi professionali presenti al Tavolo Tecnico Congiunto della ricostruzione post sisma 2012
RICOSTRUZIONE POST-SISMA 2012
TAVOLO TECNICO CONGIUNTO
Incontro di formazione MUDE: Nuova edizione delle Linee guida
IIPLE organizza il corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco del Ministero dell’interno (D.M. 5 Agosto 2011) della durata di ore 12 + test finale
12,14 e 19 luglio 2016 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Il seminario vale 12 ore come aggiornamento di Legge e 3 CFP per la Formazione Obbligatoria continua e dovrà essere autocertificato dal partecipante nella sua posizione in IM@TERIA allegando l'attestato.
Rassegna ArchiTexture: Conversazioni su Design e Architettura
L' Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con l'associazione Kilowatt, ha organizzato una una serie di incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.
L'architettura degli interni, con Pierluigi Molteni
a seguire proiezioneLiving Architecture: Koolhaas Houselife - 58'
Quinto incontro della nuova iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.
Rassegna ArchiTexture: Conversazioni su Design e Architettura
L' Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con l'associazione Kilowatt, ha organizzato una una serie di incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.
Organizzato da Ordini Architetti P.P.C. delle province di Modena e Reggio Emilia
Il territorio della Bassa Padana è caratterizzato da edifici in muratura di mattoni, cotti e crudi, di produzione locale, impiegati sia per semplici fabbricati rurali sia per gli edifici monumentali.
La ricostruzione post-sisma ha accelerato il processo di recupero di queste architetture, avviando contemporaneamente la richiesta di attività formativa specifica in ambito di rigenerazione, recupero e riuso del costruito.
Appuntamento organizzato da SOS – School of Sustainability, la nuova iniziativa di Mario Cucinella per la formazione professionale di architetti e ingegneri nel campo della sostenibilità.
Si segna la mostra Carte e pensieri per costruire la città con la quale la sezione di Architettura dell'Archivio Storico dell'Università di Bologna intende celebrare i venti anni dalla costituzione della sezione autonoma dedicata al lavoro degli Architetti e degli Ingegneri che hanno costruito la Bologna Moderna.