IIPLE organizza il Corso - AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7)
Verifiche e manutenzioni impianti e prodotti costruttivi rilevanti ai fini della sicurezza antincendio, modulistica ed esercitazioni pratiche
Il corso si svolge 21, 26, 28 novembre 2019 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
BIM4PA è un brand ideato da DIGITAL&BIM ITALIA per offrire un riferimento alle amministrazioni pubbliche in materia di digitalizzazione dei procedimenti che concernono i contratti pubblici (DM 560/2017) e dei procedimenti che riguardano i processi autorizzativi legati alla pianificazione urbanistico-territoriale e all’edilizia privata.
BIM4PA comprende un Forum avviato all’interno del digital magazine 01Building a partito a Giugno 2019.
Consorzio Tecnoimprese scarl e Assodel (Associazione Distretti Elettronica - Italia) invita all'incontro organizzato all'interno della manifestazione LUMI - BolognaFiere 21-22/11.
Durante la manifestazione sarà possibile assistere ad altri seminari, brevi corsi di formazione e visitare l'area espositiva
DIGITAL&BIM ITALIA Bologna International Conference
Lo spazio internazionale delle Conferenze di DIGITAL &BIM che prevede spazi per dar voce ai Technology Sponsor di Digital&BIM
Questa sessione è a cura di Università di Brescia
Cosa è un Common Data Environment ? E quali sono i dati che gestisce?
Come vengono gestiti e che implicazione hanno con i dati del settore ‘ambiente costruito’? Come è collegato al tema della digitalizzazione e delle applicazioni BIM?
AGENZIA CASACLIMA - BOLZANO invita all'appuntamento dedicato alla formazione sulla elevata qualità costruttiva degli edifici NZEB e in quelli da riqualificare, secondo i protocolli CasaClima, con soluzioni pratiche nei tavoli di lavoro dedicati a singoli argomenti.
Consorzio Tecnoimprese scarl e Assodel (Associazione Distretti Elettronica - Italia) invita all'incontro organizzato all'interno della manifestazione LUMI - BolognaFiere 21-22/11.
Durante la manifestazione sarà possibile assistere ad altri seminari, brevi corsi di formazione e visitare l'area espositiva
Laboratori BIM a DIGITAL&BIM ITALIA
spazi di approfondimento coordinati da esperti, dove docenti con altissima esperienza e curriculum professionale svolgono lezioni operative su argomenti di media ed alta complessità.
Consorzio Tecnoimprese scarl e Assodel (Associazione Distretti Elettronica - Italia) invita all'incontro organizzato all'interno della manifestazione LUMI - BolognaFiere 21-22/11.
Durante la manifestazione sarà possibile assistere ad altri seminari, brevi corsi di formazione e visitare l'area espositiva
BIM4PA è un brand ideato da DIGITAL&BIM ITALIA per offrire un riferimento alle amministrazioni pubbliche in materia di digitalizzazione dei procedimenti che concernono i contratti pubblici (DM 560/2017) e dei procedimenti che riguardano i processi autorizzativi legati alla pianificazione urbanistico-territoriale e all’edilizia privata.
BIM4PA comprende un Forum avviato all’interno del digital magazine 01Building a partito a Giugno 2019.
Tecnologie avanzate per processi di creazione, gestione e fruizione del modello BIM in formato aperto IFC-OpenBIM: Open-CDE, on line BIM sharing, on line BIM tools&platforms, IFC-tools, Building Intelligence, BIM-DataManagement, BIM-CoudPoint, BIM-GIS, AI, VRI, IoT.
Incontri gratuiti nella giornata come da seguente elenco:
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un nuovo percorso destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
Il Consiglio dell’Ordine in collaborazione con XClima propone il seminario organizzato dalla Commissione Compensi:
I criteri di calcolo dopo l’abolizione delle tariffe, la stesura del disciplinare d’incarico e il contratto con il Committente secondo il Codice Deontologico degli Architetti Italiani, alcuni casi tipo.
ore 14.30-18.30 - gratuito - 4 CFP replica del seminario del 20 marzo 2019 (seguire una replica non prevede il riconoscimento dei CFP)