Trekking in Archivio | L'attivismo delle donne tra guerra e pace

L'iniziativa è un appuntamento del Festival degli Archivi 2024_edizione autunno che Rete Archivi del Presente ha organizzato per i mesi di ottobre, novembre e dicembre.

Venerdì, 11 Ottobre 2024 - 15:00
Chiostro dell'ex Convento di Santa Cristina, via del Piombo 5, Bologna
gratuito con iscrizione

Oltre la Direttiva Case green: Strategie progettuali e scelta dei materiali per raggiungere lo sviluppo sostenibile del patrimonio edilizio

Seminario a cura di Agorà in collaborazione con Confindustria Ceramica e Federbeton


La neutralità climatica degli edifici entro il 2050 è un obiettivo realizzabile?

Venerdì, 11 Ottobre 2024 - dalle 10:30 alle 13:00
SAIE Pad. 26 - C71 Area Ceramica e Laterizio – Confindustria Ceramica
gratuito con iscrizione
2 CFP

Dalla direttiva UE sulle case green alle comunità energetiche

Evento a cura di CONFABITARE Bologna

Un'analisi della direttiva UE sulle case green e la ricaduta sulle città e sull'abitare in Italia.

gratuito con iscrizione in loco

3 CFP

Venerdì, 11 Ottobre 2024 - dalle 10:00 alle 13:00
SAIE - Centro Servizi Fiera di Bologna - Bologna
gratuito con iscrizione in loco
3 CFP

Mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e sistema ambientale: la pianificazione in un’ottica integrata ed ecosistemica di sviluppo del territorio

Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture tecniche ed amministrative di Unioni e Comuni del territorio bolognese e ai professionisti.

Venerdì, 11 Ottobre 2024 - dalle 09:30 alle 13:30
Sede Ordine Architetti + webinar
gratuito con iscrizione
4 CFP
Giovedì, 10 Ottobre 2024 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Nuovo regolamento End of Waste per i rifiuti inerti da costruzione e demolizione

Convegno a cura di IIPLE in collaborazione con Galileo Ingegneria SpA e GWS Galileo Waste Solution Srl 

Incontro di approfondimento e confronto con gli operatori della filiera per comprendere appieno le caratteristiche e le potenzialità intrinseche del decreto  n. 127/2024 – c.d. End of Waste, emanato nell’ottica di semplificare e migliorare le regole per recuperare i rifiuti inerti e reimmetterli sul mercato

Giovedì, 10 Ottobre 2024 - dalle 14:30 alle 17:30
SAIE Bologna 2024 – Padiglione 28, Sala Convegni Formedil
gratuito con iscrizione
3 CFP

Le polizze chiave per progettare con fiducia

Evento a cura della Commissione Formazione, Università e Tirocini in collaborazione con Assicurazioni Sartoriali srl

Nell’esecuzione di opere e lavori in Italia e all’estero è necessario sapere come è possibile tutelarsi dai rischi delle costruzioni con polizze specialistiche:

  • Tutti i rischi del cantiere-CAR e tutti i rischi del montaggio-EAR
  • Decennale Postuma

Ricorrere inoltre alle fideiussioni assicurative per accrescere la propria competitività e flessibilità finanziaria, con garanzie per

Giovedì, 10 Ottobre 2024 - dalle 14:00 alle 18:00
Sede Ordine Architetti
gratuito con iscrizione
4 CFP

L'involucro edilizio efficiente e durevole

Seminario a cura di Confindustria Ceramica

Dell’organismo edilizio l’involucro opaco rappresenta senza dubbio la parte più significativa di un fabbricato, a questo è assegnato il compito di soddisfare molteplici requisiti tecnici come: il controllo termoigrometrico, l’isolamento acustico, la resistenza meccanica, la stabilità agli agenti atmosferici e la sicurezza fuoco.
Mantenere poi inalterate nel tempo tali requisiti diventa garanzia non solo di qualità ma anche di sostenibilità ambientale ed economica.

Giovedì, 10 Ottobre 2024 - dalle 11:00 alle 13:30
SAIE Pad. 26 - C71 Area Ceramica e Laterizio – Confindustria Ceramica
gratuito con iscrizione
2 CFP

Intelligenza artificiale e architettura

risorse, minacce e nuove opportunità per l'architetto
Giovedì, 10 Ottobre 2024 - dalle 09:30 alle 11:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP
Mercoledì, 9 Ottobre 2024 - 17:30
Sede Ordine Architetti

Luce per spazi urbani, parchi e giardini

Incontro a cura di iGuzzini Illuminazione

Quando si parla di illuminare un'area esterna, la qualità della luce può diventare uno strumento di conoscenza del territorio, per valorizzare gli elementi sociali, artistici e storici di un luogo. L'incontro ha l'obiettivo di introdurre una panoramica sulle principali normative di riferimento e di presentare casi studio in campo architetturale, di parchi e di giardini.

gratuito con iscrizione a : mario.sgargi@iguzzini.com

3 CFP

 

Mercoledì, 9 Ottobre 2024 - dalle 14:30 alle 17:30
Palazzo Isolani, Sala Settecento, Via Santo Stefano, 16, Bologna
gratuito con iscrizione entro il 27/9
3 CFP

Edilizia residenziale pubblica e sociale

Seminario a cura di Confindustria Ceramica

Le residenze pubbliche: il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, sulla base di quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2024, ha previsto di investire per finanziare la riduzione del disagio abitativo.
Oltre alle abitazioni per famiglie a basso reddito, sono molteplici i potenziali ambiti applicativi che in tale contesto occorre siano comunque valutati come, ad esempio: le residenze per studenti universitari fuori sede, le abitazioni a canone calmierato e gli alloggi per extracomunitari.

Mercoledì, 9 Ottobre 2024 - dalle 10:30 alle 13:30
SAIE Pad. 26 - C71 Area Ceramica e Laterizio – Confindustria Ceramica
gratuito con iscrizione
2 CFP
Martedì, 8 Ottobre 2024 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Athena. Le presenze femminili alle Biennali-Triennali di Monza-Milano 1923-1940

Incontro a cura di Ordine Architetti PPC di Ravenna | ISIA Faenza
Martedì, 8 Ottobre 2024 - dalle 17:00 alle 19:00
Aula Magna ISIA – Corso Mazzini, 93 – Faenza (RA)
gratuito con iscrizione
2 CFP

Chiusura Uffici di Segreteria

In occasione del Santo Patrono di Bologna gli uffici di segreteria sono chiusi per l'intera giornata

Venerdì, 4 Ottobre 2024 - dalle 08:00 alle 18:00
Sede Ordine Architetti
Giovedì, 3 Ottobre 2024 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 2 Ottobre 2024 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 2 Ottobre 2024 - 17:30
Sede Ordine Architetti
02 - 09 - 16 - 23 ottobre 2024
Ultradesign.Bo - Via Santo Stefano 110 - Bologna
€ 280,00 + Iva
16 CFP
Mercoledì, 2 Ottobre 2024 - 13:00
Sede Ordine Architetti