Compensi professionali

Evento a cura di Fondazione Forense Bolognese e AIGA Bologna

Programma

Saluti
Avv. Paolo Rossi, Vice Presidente Vicario del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna

Introduce
Avv. Bibiana Francesca Trigiani, Presidente AIGA Sezione Bologna

Modera
Avv. Betty De Paola, AIGA Sezione Bologna

Giovedì, 11 Aprile 2024 - dalle 15:00 alle 18:00
Palazzo Bevilacqua - Sala Sbaiz della Fondazione Forense Bolognese - Via D’Azeglio, 33 Bologna
gratuito con iscrizione

Acqua passata macina ancora?

Convegno sui mulini storici nel territorio emiliano-romagnolo organizzato dalla Regione Emilia-Romagna – Assessorato alla cultura e paesaggio (Settore Patrimonio culturale) in collaborazione con Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici (A.I.A.M.S.). Giornata dedicata alla conoscenza dei mulini storici e alle loro possibili forme di valorizzazione

Giovedì, 11 Aprile 2024 - 09:30
Mediateca G. Guglielmi, Via Marsala n. 31, Bologna
gratuito con iscrizione
6 CFP

Chiara Tonelli “La casa 4.0: nuove frontiere dell’abitare”

Il Gruppo Pagine d'Architettura dell'Ordine degli Architetti di Bologna propone una rassegna di incontri per dialogare con gli autori a partire dalle loro più recenti pubblicazioni  su temi di ambiente e sostenibilità, urbanistica e architettura di particolare attualità.

Il terzo incontro:

Chiara Tonelli, "La città 4.0: nuove frontiere dell'abitare"
In dialogo con
Marcello Balzani
Alessandro Marata

Mercoledì, 10 Aprile 2024 - dalle 18:00 alle 20:00
sede Ordine Architetti + streaming piattaforma SAA
gratuito con iscrizione
2 CFP
Mercoledì, 10 Aprile 2024 - 18:00
sede Ordine Architetti

Comprendere la generazione Z

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

OBIETTIVI
Questo seminario mira a promuovere una profonda comprensione dell’impatto della Gen Z sul design delle aree ufficio e delle sedute in un panorama profondamente cambiato, stimolare idee innovative e spunti di riflessione. Comprendere, attraverso un caso di studio, come il Design delle sedute per ufficio debba trasformarsi in virtù di nuove e chiare necessità, non soltanto funzionali ma anche estetiche e tecnologiche.

ARGOMENTI

Lunedì, 8 Aprile 2024 - dalle 10:00 alle 12:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Ciclovisita 22 | La Città Mutante. Riusi del '900

L’Ordine degli Architetti di Bologna partecipa alla terza edizione della Fiera del Cicloturismo, in programma a Bologna tra 5 e 7 aprile 2024, proponendo la Ciclovisita “La Città Mutante. Riusi del ‘900”, dedicata ai progetti di recupero e trasformazione temporanea o permanente di significativi complessi architettonici del Novecento bolognese, prevalentemente originati a servizio dell’attività industriale.

Sabato, 6 Aprile 2024 - 09:30
Ritrovo Piazza re Enzo, Bologna

Il colore in architettura e nella dimensione urbana

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

OBIETTIVI
Lo scopo del webinar è porre l’attenzione sul colore ed i suoi effetti sulle persone, in termini di orientamento, riconoscimento dei luoghi, appartenenza. Verranno esaminate alcune serie di casi studio sull’uso consapevole del colore a scala architettonica e urbana.

Venerdì, 5 Aprile 2024 - dalle 09:30 alle 11:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP
Giovedì, 4 Aprile 2024 - 20:00
sede Ordine Architetti
Giovedì, 4 Aprile 2024 - 18:00
sede Ordine Architetti

Il consolidamento, il rinforzo del patrimonio edilizio e la progettazione dei sistemi di impermeabilizzazione per edifci di nuova costruzione e per il recupero funzionale dell'esistente

Evento formativo a cura di Action Group srl - Infoprogetto

L’evento rifletterà sugli interventi di rinforzo strutturale degli edifici in calcestruzzo armato. Verranno analizzati i concetti di ripristino e rinforzo delle strutture attraverso l’utilizzo di diversi materiali, le nuove esigenze e i nuovi requisiti di legge, con particolare focus sulla progettazione fino alla posa in opera.

Giovedì, 4 Aprile 2024 - dalle 14:00 alle 18:30
Zanhotel Europa, Via Cesare Boldrini, 11, Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP
Mercoledì, 3 Aprile 2024 - 18:00
sede Ordine Architetti
Mercoledì, 3 Aprile 2024 - 18:00
sede Ordine Architetti
Mercoledì, 3 Aprile 2024 - 18:00
sede Ordine Architetti

La ricerca storica sull'Architettura delle Chiese

Corso a cura di Centro studi architettura sacra - Fondazione Lercaro

Programma:

mercoledì 3 aprile ore 17,30-19,00 La ricerca nelle biblioteche
mercoledì 10 aprile ore 17,30-19,00 La ricerca negli archivi

Relatrice : Dott.ssa Paola Foschi, storica

3 CFP per la frequenza di entrambe le lezioni

Per la partecipazione in webinar è previsto il pagamento della quota di 5€ a lezione per spese di segreteria (necessaria l’iscrizione separata a ogni lezione). La partecipazione in presenza è gratuita.

Mercoledì, 3 Aprile 2024 - dalle 17:30 alle 19:00
Fondazione Lercaro via Riva Reno 57 Bologna + streaming
gratuito con iscrizione / a pagamento per on line
3 CFP

Chiusura Segreteria dalle ore 13:00 alle ore 13:30

Gli uffici di segreteria saranno chiusi dalle ore 13.00 alle ore 13.30

Mercoledì, 3 Aprile 2024 - dalle 13:00 alle 13:30
sede Ordine Architetti
Martedì, 2 Aprile 2024 - 18:00
sede Ordine + streaming
Mercoledì, 27 Marzo 2024 - 18:00
sede Ordine Architetti

Linee Trasversali. Viaggio nel sistema design: Fondazione Castiglioni

Seminario a cura di Archiformazione

L’obbiettivo di linee trasversali è quello di fornire agli architetti una visuale sul mondo del Design; fornire uno strumento di conoscenza e crescita; generare un luogo di fiducia in cui tornare per crescere; fornire una formula didattica interessante e capace di intrattenere.
Incontri/visite/interviste guidate da Lorenzo Palmeri.
 

Programma:

Mercoledì, 27 Marzo 2024 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma Archiformazione (XClima)
20,00€ + IVA
2 CFP

#azeroimpatto...FOCUS ON

Seminario a cura di Edicom s.a.s.

L’attenzione si concentra spesso solo sul tema dell’efficientamento energetico, ma per progettare edifici sostenibili e “azeroimpatto” occorre un approccio olistico che consideri più aspetti.
Il seminario nello specifico ha l’obiettivo di analizzare il tema del comfort ambientale (con focus sulla tenuta all’aria) e della riqualificazione con l’utilizzo delle facciate ventilate.

gratuito con iscrizione: link

4 CFP

Mercoledì, 27 Marzo 2024 - dalle 14:15 alle 18:30
ZAN HOTEL, via C.Boldrini 11, Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP