STEPPING STONE srls invita all'incontro organizzato per
1) Fornire competenze professionali specifiche sui materiali e sui processi di lavorazione innovativi;
2) Ampliare la conoscenza dei materiali e le nuove tecnologie di settore;
3) Gestione dei materiali e delle superfici dallo sviluppo del concept sino alla fase esecutiva.
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.
La Regione Emilia Romagna organizza quattro incontri di presentazione delle nuove “Linee guida per il sistema di ciclabilità regionale” (L.R. 10/2017), che si svolgeranno nel mese di maggio a Ravenna, Rimini, Parma e Bologna.
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna invita al seminario internazionale aperto agli Enti Pubblici, Pubbliche Amministrazioni, principali attori nel settore dell'Edilizia (Aziende, Ingegneri, Architetti, Professionisti e Imprese di costruzioni).
Scopo dell'incontro: diffusione e condivisione di ricerche, studi e analisi affrontati e dei risultati ottenuti nell'ambito del progetto europeo intitolato "Pro-GET-onE Proactive synergy of inteGrated Efficient Technologies on buildings’ Envelopes" finanziato nell'ambito di Horizon 2020.
IIPLE organizza il corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco del Ministero dell’interno (D.M. 5 Agosto 2011) della durata di ore 12 + test finale
21, 23 e 27 maggio 2019 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
argomento: Regola tecnica delle strutture sanitarie pubbliche e private
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso sui ruoli dell'architetto
Il percorso formativo è frequentabile solo on line tramite piattaforma XClima
7 lezioni da 3 ore ciascuna dal 07 maggio al 25 giugno 2019 - Le lezioni possono essere seguite singolarmente al costo di € 18,30 IVA inc.- 3 cfp per ogni lezione
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
L’Associazione nazionale degli Archivi di Architettura contemporanea - AAA Italia - promuove la IX Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura. Il tema esplorato in questa edizione è rivolto ai “Luoghi del lavoro - Cantieri, produzione, servizi” .
L’Ordine Architetti Bologna partecipa alla Giornata con una visita guidata in città, organizzata dal proprio Gruppo Archivi:
sabato 18 maggio, ore 9,30 - Cicloarchivi 10 | La città del gas e dell'acqua - Permanenze e trasformazioni
Torna la rassegna DISORDINE - rassegna di architettura METROPOLITANA.
La rassegna diventa itinerante e dal 16 maggio all'11 luglio visiterà alcune località della Città Metropolitana.
Primo appuntamento a IMOLA: 16 maggio 2019
ore 16:00 - 18:00 incontro
presso Palazzo Sersanti Sala del Centro Gianni Isola Piazza G. Matteotti, 4 QUALITÀ DELLA CITTÀ: I CONCORSI DI PROGETTAZIONE
Corso organizzato dall’azienda emiliana Paolo Castelli S.p.A.
Alla parte teorica della mattina, in aula e presso il nuovo Materials Design Lab inaugurato in occasione di Bologna Design Week, saranno affiancate nella seconda parte del pomeriggio alcune visite a specifici e prestigiosi case history che l’azienda ha curato sul territorio bolognese (es. Armani Caffè, FICO, Fashion Reasearch Italy, Resort Palazzo di Varignana).