Tutelare i beni storici e vincolati

Evento

Seminario a cura della Commissione Formazione in collaborazione con Kimia

Seminario per presentare casi studio relativi al restauro di beni storici vincolati rappresentativi con relativi riferimenti rispetto la tecnica di consolidamento.

diretta streaming- ore 14.45-18.15 -  gratuito - 3 CFP 

Iscrizioni aperte: link

Corso di formazione per i CTU in conformità al protocollo albo CTU Tribunale di Bologna (mod.4)

Evento

A completamento del "Corso di formazione per i CTU in conformità al protocollo albo CTU Tribunale di Bologna" il Gruppo CTU dell'Ordine ha organizzato il modulo 4 che tratterà i seguenti argomenti:
la perizia del CTU, nozioni sui diritti reali, contratti di locazione, evoluzione sullo stato di fatto legittimo.

diretta streaming tramite piattaforma GoToMeetting- 12,00€ - 3 CFP

INCENTIVI E SERVIZI GSE PER LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE

Evento

GSE - Gestore dei Servizi Energetici Spa propone un incontro di approfondimento sul meccanismo GSE più appropriato per le esigenze di relamping degli impianti, oltre ad altri temi come gli acquisti in rete e la normativa di settore.

AGGIORNAMENTO SUPER ECO-BONUS 110%, CESSIONE DEL CREDITO ED ASSICURAZIONI PROFESSIONALI

Evento

ASSO Ingegneri e Architetti ER propone il corso di aggiornamento dove verranno trattate le ultime novità inerenti al Super Eco – Bonus 110%: dagli aggiornamenti normativi alle ultime FAQ dell’Agenzia dell’Entrate, verranno approfonditi gli aspetti economici della cessione del credito e verrà illustrato cosa il professionista deve sapere nell’ambito dell’assicurazione professionale.

iscrizioni link

6 CFP

Corso base di specializzazione in Prevenzione Incendi

Evento

IIPLE organizza il corso base all'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7)

Durata: 120 ore + test finale
Svolgimento: dal 22 aprile 2021 dalle 14:30 alle 18:30

Iscrizioni e modalità di pagamento:  N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668 e-mail elenabortolotti@edili.com

CFP 20 da chiedere in autocertificazione tramite piattaforma imateria allegando programma e attestato.

 

Green Architecture

Evento

Assform propone il seminario gratuito rivolto a tutti gli architetti interessati.

Tema trattato: panoramica sulle migliori tecniche disponibili sul mercato per le costruzioni sostenibili con particolare attenzione a quelle che utilizzano materiali naturali e vegetali. Attraverso il coinvolgimento di alcuni fra i migliori professionisti operanti in Italia, si potranno conoscere esperienze concrete e dirette delle tecniche costruttive.

iscrizioni aperte: link

4 CFP

Superecobonus 110% step by step

Evento

Seminario a cura dell'Ordine Architetti PPC di Taranto tenuto dal prof. Adriano Cecconi e dall'ing. Claudia Colosimo.

L’obiettivo è quello di approfondire, oltre gli aspetti fiscali, anche quelli puramente tecnici per chiarire al professionista dubbi e perplessità del percorso, a volte poco chiaro e accompagnarlo con esempi pratici durante tutti i passaggi previsti dalla normativa.

Il Seminario, in modalità FAD sincrona.

Partecipazione al seminario:

luce per i musei. quando la luce va oltre. metaluce

Evento

Viabizzuno srl invita al seminario del prof. Mario Nanni dove, partendo dall'analisi della nascita del concetto di museo e dell'evoluzione della sua illuminazione, l'obiettivo è quello di fornire agli architetti  una formazione sulle tecniche, i sistemi e gli apparecchi da applicare all'interno dei musei per realizzarne l'illuminazione, tenendo sempre presenti le diverse condizioni che si presentano all'interno di ogni spazio.

Nuova concezione strutturale per costruzioni sismo resistenti - Edizione 4

Evento

IIPLE propone nell'ambito delle proposte di Corsi GRATUITI rivolti a imprenditori, figure chiave e gestionali di impresa, liberi professionisti il corso
NUOVA CONCEZIONE STRUTTURALE PER COSTRUZIONI SISMO RESISTENTI

Area: Sicurezza delle costruzioni
Durata: 24 ore
Data di inizio: 09 aprile 2021

Progettare in linea con i tempi odierni

Evento

L’Ordine degli Architetti PPC di Brindisi in collaborazione con l’Associazione Culturale  PROGETTARE COSTRUIRE ED ABITARE SOSTENIBILE (PCAS), ha organizzato per venerdì 19 marzo, dalle ore 15:30 alle ore 18:30 il webinar “Progettare in linea con i tempi odierni”.

progetto Soil4life

Evento

Progetto Soil4Life, progetto cofinanziato dalla Commissione Europea con il programma LIFE 2014-2020, a cui il Consiglio Nazionale ha aderito, nell’ambito della Rete delle professioni tecniche, prevede un ciclo di seminari che si sono svolti nei giorni 9, 11, 16 e 18 febbraio scorsi e sarà replicato in modalità webinar nei giorni 9, 11, 16 e 18 marzo dalle ore 14.30 alle ore 16.30.

Analisi quantitativa del paesaggio. Metodologie e Strumenti innovativi

Evento

Assform propone il seminario gratuito rivolto a tutti gli architetti interessati.

Tema trattato: nozioni sulle metodiche quantitative avanzate di analisi del paesaggio; come e con quali strumenti applicarli nello svolgimento della propria attività professionale (redazione di VIA, VAS, pianificazione territoriale, relazioni paesaggistiche...)

iscrizioni aperte: link

4 CFP

Superbonus 110% - Una grande opportunità da non perdere. Il racconto di un’esperienza reale

Evento

Obiettivo del seminario formativo è quello di analizzare, in concreto e dal punto di vista professionale, l’iter completo della pratica di Superbonus “Teodosia 110%” e, in termini più generali, di rendere noti  in sequenza  tutti gli adempimenti necessari sia tecnici che procedurali.

Teodosia 110% è uno dei più grandi cantieri aperti in Italia usufruendo degli incentivi,  di cui alla Legge 17 luglio 2020 n.77. c.d. Superbonus 110%.

Corso di Aggiornamento per Coordinatori per la sicurezza

Evento

Dami Service, Ente di Formazione accreditato alla Regione Marche per la formazione continua propone un corso di aggiornamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili.

Il corso, della durata di 40 ore, si svolgerà in modalità sincrona online e avrà inizio il 12 Marzo 2021 (si terrà tutti i venerdi dalle 9:00 alle 13:00) sino a venerdi 14 maggio 2021.

Info e modalità d'iscrizione nei documentio allegati.

La progettazione tecnica ed economica degli interventi per l' Ecobonus 110 (2^edizione)

Evento
IIPLE organizza LA PROGETTAZIONE TECNICA ED ECONOMICA DEGLI INTERVENTI PER L'ECOBONUS 110

Obbiettivi: Il corso intende fornire a progettisti e termotecnici le specifiche conoscenze e competenze per una corretta gestione degli interventi relativi al Superbonus: diagnosi energetica, studio di fattibilità e valutazioni economiche preliminari, accorgimenti e corretto approccio nella fase di progettazione tecnica.

Svolgimento: 18 marzo - 06 aprile 2021 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 (16 ore)

Superbonus e Legge di Bilancio 2021, tra novità e conferme nelle detrazioni fiscali

Evento

L’Ordine degli Architetti PPC di Brindisi ha organizzato il webinar “Superbonus e Legge di Bilancio 2021, tra novità e conferme nelle detrazioni fiscali” per fornire un aggiornamento sulle numerose novità intervenute in materia di Superbonus 110% e più in generale sulle detrazioni fiscali nel campo dell’edilizia. Completerà il Convegno, l’acquisizione di alcuni elementi di fiscalità inerenti le misure previdenziali e di redistribuzione della ricchezza previste dal Governo.

Modalità di partecipazione:

AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI

Evento

IIPLE organizza il corso finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7)

Argomento: Regola tecnica per le attività scolastiche
Durata: 12 ore + test finale

Iscrizioni e modalità di pagamento: 
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail elenabortolotti@edili.com

CFP 12