FIGURE DEL PONTE & IL LIBRO DELLA PORTA

14/02/2023 News

Massimo Cacciari e Guglielmo Bilancioni presentano i libri:
Figure del ponte. Simbolo e architettura di Alberto Giorgio Cassani e Il libro della Porta. Studio su una forma di Marco Biraghi
Pendragon editore, collana “Tecnica e Tradizione”, diretta da Guglielmo Bilancioni

Martedì 21 febbraio, ore 18:00
Piazza Coperta, Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno 3, Bologna

HIGH MAINTENANCE. VITA E OPERE DI DANI KARAVAN di Barak Heymann

11/01/2023 News

Il 27 gennaio 2023 è prevista la proiezione del documentario HIGH MAINTENANCE. VITA E OPERE DI DANI KARAVAN di Barak Heymann, che si terrà al Cinema Lumière di Bologna, cinema della Cineteca, alle ore 18.00,

Un documentario molto interessante sull’artista Dani Karavan, sulle sue opere e su ciò che la sua figura rappresenta per l’arte e la cultura internazionale.
Sarà presente anche il regista all’appuntamento.

L'appuntamento ha il patrocinio dell'Ordine e per gli iscritti e le iscritte verrà applicato il prezzo scontato di 3,50€ per il biglietto d’ingresso.

 

Ciclovisita 18 | Autocittà. Case per automobili

09/09/2022 News

In occasione della Settimana Europea della Mobilità 2022 un nuovo appuntamento con il Gruppo Archivi dell'Ordine

Ciclovisita 18 | Autocittà. Case per automobili

Lunedì 19 settembre, ore 18.30
ritrovo in piazza Re Enzo
durata 2h30’ circa

ARCHITEXTURE 2022

22/06/2022 News

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 7a edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.

Luogo degli incontri:
Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e via Polischi 9, Bologna

lunedì 11 luglio
registrazione CFP dalle ore 20:30, inizio ore 21:00

I FARNESE. Architettura, Arte, Potere

29/03/2022 News

Ordine degli Architetti PPC della provincia di Parma segnala con richiesta di diffusione:

Mostra Utopie Reali @ Bologna Attiva

08/03/2022 News

Da sabato 12 marzo 2022, negli spazi di Bologna Attiva a DumBO, aprirà al pubblico una mostra che racconta Utopie Reali, il progetto che ha messo al centro una riflessione condivisa sulla rigenerazione del quadrante nord-ovest di Bologna.

La mostra sarà inaugurata sabato 12 marzo alle 16.30 presso il capannone Officina (via Casarini 19) alla presenza dei partner del progetto e del Sindaco di Bologna Matteo Lepore, nell’ambito delle iniziative organizzate per la prima Settimana del Sindaco nei quartieri.

Sondaggio casa editrice INGENIO

08/03/2022 News

La casa editrice INGENIO ha chiesto la collaborazione delle iscritte e degli iscritti per conoscere meglio gli interesse dei professionisti tecnici, cosa leggono, cosa approfondiscono.

Chi volesse compilare il questionario proposto può farlo al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdZoTfAUq1ZGYcm2CMYDtSvsSzozl3JLXdKQPZuUkrXYBgb1A/viewform

 

I Portici Patrimonio di cultura e di identità

29/11/2021 News

Associazione Fotografica Tempo e Diaframma e Associazione Culturale Terzotropico _APS invitano a visitare la mostra “I Portici Patrimonio di cultura e di identità” che sarà allestita dal 10 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022 presso QR Photogallery in via Sant'Isaia 90 a Bologna.

Inaugurazione 10 dicembre ore 18:00

Fotografie di Cristina Ferri, Luana Gugliotta, Ivano Adversi, Gabriele Fiolo.

La mostra è patrocinata dall'Ordine.

Sentieri d'Arte e Architettura: IL VENETO DI CARLO SCARPA

07/10/2021 News

Si segnala un viaggio a tema proposto da Sentieri d'Arte e Architettura.

SCALIURBANI "RESILIENT COMMUNITIES"

24/09/2021 News

La Terza Edizione dell’evento, si terrà in presenza in un nuovissimo spazio dedicato ai convegni (dopo 18 mesi di formazione online) pur mantenendo la possibilità del live streaming.

mostra ARS CURANDI | fotografie di Elena Franco

15/07/2021 News

La Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti di Bologna,
in collaborazione con la Galleria d’arte Studio Cenacchi,
promuove una visita guidata alla mostra ARS CURANDI
dell’artista Elena Franco, a cura di Jacopo Cenacchi.
 

Proiezione Lettere dall'Archivio nella rassegna "Sotto le stelle del Cinema"

08/07/2021 News

LETTERE DALL’ARCHIVIO (leggi tutto...)
il film, uscito in rete per la Giornata della Memoria 2021,
verrà proiettato in Piazza Maggiore e a Lunettarena
lunedì 12 luglio alle ore 21.15
in una versione ridotta di 18 minuti. Ma finalmente su grande schermo!
Il titolo è stato inserito nella rassegna "Sotto le stelle del Cinema"
e aprirà la serata dedicata al film "Gli Indifferenti" di Leonardo Guerra Seragnoli.
 
Introducono
Gianluca Farinelli – Cineteca di Bologna

Rassegna ArchiTexture/2021:cinema e architettura all'aria aperta

02/07/2021 News

L'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la sesta edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.

Luogo degli incontri:
Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e via Polischi 9, Bologna
 
Calendario appuntamenti:

La Bologna dei fratelli Gresleri

02/07/2021 News

Un ciclo di visite guidate previsto per le giornate di giovedì 15, venerdì 16 e sabato 17 luglio.

15 luglio: Parrocchia Beata Vergine Immacolata

16 luglio: Ex Seminario Regionale Pontificio ora Istituto Ortopedico Rizzoli

17 luglio: Quartiere Pilastro / Ex Officine OM

mostra RESONANCE

01/07/2021 News

La Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con la Galleria P420, promuove una visita alla mostra Resonance, con opere degli artisti Riccardo Baruzzi e Pieter Vermeersch, a cura di Lilou Vidal con la complicità di Luca Cerizza.

Resonance richiama, nelle forme, nei materiali e nelle tecniche, il tanto spesso dibattuto tema di come la pittura e l’arte figurativa in genere incontrano l’architettura, in questo caso però con un’accezione contemporanea e fortemente pratica.

mostra “Ars curandi”

01/07/2021 News

E' possibile visitare, presso gli spazi della galleria d’arte Studio Cenacchi, la mostra Ars Curandi con 20 fotografie di Elena Franco, architetto e fotografa piemontese.

Architrekking / 03 - Monte Cimone

16/06/2021 News

4 luglio 2021
Architrekking / 03 - Monte Cimone

 
Percorsi in alta quota tra natura e architettura. La montagna, con le sue fatiche e difficoltà, i panorami mozzafiato, il contatto con la natura, la conquista della vetta, il riposo della mente e del corpo, la scoperta di un’architettura che non ci si aspetta.
 

Il nuovo Catalogo Incredibol!

27/05/2021 News

Progetto Incredibol! ha reso disponibile il nuovo Catalogo Incredibol!, dedicato all'edizione 2020.
Un'edizione speciale che ha premiato chi non si è fermato ma ha saputo reagire avviando progetti di innovazione in campo culturale e creativo, in reazione alla situazione di emergenza. I 34 progetti vincitori, scelti tra i 193 partecipanti di tutta la regione spaziano tra musica, formazione e fruizione digitale, audiovisivo, realtà virtuale e videogame, teatro, spettacolo dal vivo, artigianato artistico, gestione del patrimonio culturale, arti visive e letteratura.

Tour in bici con il Gruppo Archivi per la XI Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura

21/05/2021 News

L’Associazione nazionale degli Archivi di Architettura contemporanea - AAA Italia - promuove la XI Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura. Il tema esplorato in questa edizione è rivolto all' “Architettura nell’Italia del miracolo economico”, sulla scia della mostra online promossa a fine marzo scorso da AAA Italia.

L’Ordine Architetti Bologna partecipa alla Giornata con una visita guidata in città, organizzata dal proprio Gruppo Archivi:

sabato 29 maggio, ore 9,30 - Cicloarchivi 11 | La città del miracolo economico

Progetto di valorizzazione e raccolta partecipata dei paesaggi culturali emiliano-romagnoli

19/03/2021 News

La Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna partendo dalla Giornata Nazionale del Paesaggio del 14 marzo, istituita dal Ministero nel 2016 per promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati, ha deciso di promuovere un’azione comune di raccolta di testimonianze di foto e video per individuare i paesaggi culturali, patrimoni di natura, di memoria e ambiti di vita dei nostri siti museali.