OPENTOUR | L'Accademia di Belle Arti di Bologna conquista la città

11/06/2025 News

Dal 24 al 29 giugno 2025, l’Accademia di Belle Arti di Bologna presenta l’undicesima edizione di OPENTOUR, l’annuale appuntamento diffuso in tutta la città con i giovani talenti dell’arte, articolato in due principali sezioni. 

Novecento in Transizione | Patrimonio e Progetto, Azioni e Tutela

13/05/2025 News

Nata nel 1990 come uno dei primi gruppi nazionali di Docomomo International, il 9 ottobre 1995 Docomomo Italia viene costituita come associazione culturale, avviando in modo più strutturato le sue attività. Ricorre quindi quest’anno il trentennale dell’Associazione, in occasione del quale si è deciso di organizzare un Congresso a cadenza biennale, aperto alle voci dei soci e al dialogo
con istituzioni, università, amministrazioni, ordini professionali e cittadini.

Premio Natura Naturans / Naturata

12/05/2025 News

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ, l’Istituto Italiano di Cultura di Cittá del Messico e la Coordinación de Difusión Cultural dell’ Universidad Nacional Autónoma de México (UNAM) per il tramite della Casa del Lago UNAM, hanno lanciato in data 12 maggio 2025 la seconda edizione del Premio Natura Naturans/Naturata, un programma di residenza internazionale dedicato ai temi della natura e del paesaggio, rivolto ad artisti/e italiani/e e messicani/e al fine di promuovere lo scambio tra culture attr

Festival della Progettazione Europea

12/05/2025 News

Il Festival della Progettazione Europea | European Projects Festival, promosso da Officine Europa APS, l'associazione ferrarese impegnata nella promozione della cittadinanza europea e dei suoi valori, torna con la sua seconda edizione a Ferrara dal 14 al 16 maggio 2025.

Il Festival è il grande evento internazionale che riunisce persone e istituzioni europee per riflettere sulle sfide dell’UE e approfondire i finanziamenti europei in ambiti come istruzione, ricerca, cultura, cittadinanza e inclusione sociale.

Proposte Viaggi 2025

18/02/2025 News

ProViaggiArchitettura: "Esplorare il mondo attraverso l'architettura"

ProViaggiArchitettura è un’azienda leader nell’organizzazione di viaggi dedicati alla scoperta dell’architettura, del design e del paesaggio. Da anni, accompagna professionisti, studenti e appassionati in esperienze uniche, progettate per approfondire il legame tra architettura e cultura, immergendosi nei contesti più stimolanti e innovativi del panorama internazionale.

Gender Planning a Vienna – viaggio studio 2025

28/01/2025 News

Iniziativa a cura di Florencia Andreola, Azzurra Muzzonigro e Renata Boeri (Sex and the City APS) in collaborazione con Ordine degli Architetti di Bergamo

Occhio! Sguardi sul territorio

27/01/2025 News

Nell'ambito di ART CITY Bologna 2025 in occasione di ARTEFIERA, il Consorzio della Bonifica Renana invita alla mostra Occhio! Sguardi sul territorio allestita a Palazzo Zani, Sede Bonifica Renana, Via S. Stefano, 56, Bologna.

Manifesti grafici e artistici
Manifesti creati dagli studenti di Design Grafico dell'Accademia di Belle Arti di Bologna ispirati ai temi ambientali e ai luoghi dove opera Bonifica Renana nell’area metropolitana di Bologna

Homo Faber_ Antonella Sacconi

26/11/2024 News

In Homo Faber la fotografa Antonella Sacconi propone un percorso di osservazione fotografica delle strutture architettoniche contemporanee.
Il progetto offre una riflessione sul particolare rapporto che intercorre tra l’Architettura e l’Uomo. Spesso inserito dall’artista all’interno dell’opera, quest’ultimo viene infatti inteso nella sua accezione di Homo Faber, contemporaneamente artefice e fruitore di tutto ciò che crea.
 

La Storia dell'Urbanistica Moderna a Bologna

16/10/2024 News

Ciclo di incontri a cura dell’Accademia di Belle Arti e della Biblioteca Salaborsa sulla storia dell’urbanistica moderna della città di Bologna. 

La storia nel Chiostro_un percorso immersivo per i 150 anni dell’Archivio di Stato di Bologna

11/09/2024 News

Un'iniziativa a cura di Archivio di Stato di Bologna.

La mostra "La storia nel Chiostro" è un percorso video immersivo che sarà allestito nel chiostro dei Celestini a Bologna.

Inaugurazione mercoledì 18 settembre alle ore 17 e rimarrà visitabile fino al 30 novembre.

Ingresso gratuito

Info e orari su: archiviodistatobologna.it

Architrekking / 08 _ Architetture delle Terre Mutate

01/08/2024 News

ARCHITETTURE delle TERRE MUTATE
architettura temporanea, della ricostruzione e della rinascita
percorso di architettura liberamente ispirato al
"Cammino delle Terre Mutate"- Enrico Sgarella - Terre di mezzo (2022)

da Venerdì 04 ottobre 2024
a Domenica 06 Ottobre 2024

Cantieri Sonori | Incursioni musicali tra cavi e ponteggi

31/07/2024 News

Cantieri sonori è una rassegna di concerti ospitata negli spazi di tre cantieri di rigenerazione urbana e culturale del primo Appennino bolognese – il comparto industriale dell’ex-cartiera Burgo a Lama di Reno, nel comune di Marzabotto, il borgo di Campolo e il Complesso Rurale del Palagio, entrambi nel comune di Grizzana Morandi –, che per l’occasione si aprono al pubblico e diventano luogo d’incontro, inedito intrattenimento e divulgazione.

Architexture 2024

27/06/2024 News

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 9^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il supporto di Eterno Ivica.

archivissima 24 - “Allegresse de ma vieillesse”. Gio Ponti e il Cardinale Lercaro

24/05/2024 News

In occasione di archivissima '24 - La Notte degli Archivi - che ha per tema #passioni, Venerdì 7 giugno alle ore 18.30 presso il Centro studi per l’architettura sacra della Fondazione Lercaro in via Riva Reno 57 a Bologna, esposizione della corrispondenza epistolare tra l’architetto Gio Ponti e il Cardinale Giacomo Lercaro, vescovo di Bologna tra il 1952 e il 1968, e proiezione del film “Amare Gio Ponti” di Francesca Molteni in collaborazione con Gio Ponti Archives, un omaggio al grande maestro del ‘900 promosso da Molteni&C, prodotto da Muse Factory of Project.

Sovversivi

13/05/2024 News

Storie di pedinamenti, controlli, intercettazioni, spie e rapporti di Polizia. Storie di vite ribelli, emarginate o equivocate.
Dal 1861 al 1983 migliaia di persone sono state controllate dalla Questura sotto la Categoria A8: persone pericolose per la sicurezza dello Stato. Ma è anche la storia di chi si prende cura di queste vite conservate nei fascicoli all'Archivio di Stato di Bologna, mantenendo viva la memoria per loro e soprattutto per noi.

Mostra fotografica a cura di Michele Lapini

Archivio di Stato di Bologna, p.zza dei Celestini 4, Bologna.

“Allegresse de ma vieillesse” | Gio Ponti e il Cardinal Lercaro

07/05/2024 News

In occasione della XIV GIORNATA NAZIONALE DEGLI ARCHIVI DI ARCHITETTURA 2024
“Allegresse de ma vieillesse”
Gio Ponti e il Cardinale Lercaro
Schizzi e testimonianze di Amicizia fra Arte e Architettura

15 maggio - 7giugno 2024

Inaugurazione mercoledì 15 maggio 2024 - ore 18.30
Saluti
Claudia Manenti, direttrice Centro studi per l’architettura sacra della Fondazione Lercaro
Cristina Medici, responsabile Archivio “Ufficio Nuove Chiese 1955-1968” della Fondazione Lercaro

Königsberg – la città di Kant

06/05/2024 News

“Königsberg – la città di Kant” di Lucia Lamberti

Istituto di Cultura Germanica/Goethe-Zentrum
Via De’ Marchi, 4 - Bologna
Dal 17 maggio al 16 giugno 2024
Orari di apertura dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Martedì 21 maggio 2024
ore 18.00 presentazione della mostra di Lucia Lamberti
ore 19.00 Conferenza “La pace nel pensiero di Immanuel Kant” di Gerardo Cunico (Università di Genova)

 

 

 

Call Progetti e Ricerche “we are out of time”

06/05/2024 News

We Are Out of Time è un progetto nato dall’idea del team curatoriale, composto da Daniele Menichini - Benedetta Medas - Alessandro Melis - Jesus D’Alessandro e sostenuto dal programma di ricerca ASX_Architetture Sostenibili per i Luoghi della Cultura, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che mira alla promozione internazionale dell’architettura sostenibile italiana, all’attivazione di reti di ricerca, di percorsi di formazione e di divulgazione di progetti qualitativamente significativi sui temi dell’ecosostenibilità nei luoghi della cultur

Apertura straordinaria sede Ordine

29/04/2024 News

In occasione della processione di salita dell'icona della Madonna di San Luca, prevista domenica 12 maggio 2024, la sede dell’Ordine, in via Saragozza n. 175, sarà aperta dalle ore 16.00 e sarà visitabile la mostra Dante Bini Works passato, presente, futuro (leggi info...link)

 

Bologna Due torri, una città | La Repubblica Bologna

13/03/2024 News

Il 16 marzo in regalo con Repubblica Bologna verrà distribuito il libro “Due Torri Una città”.