Spazio Giovane
Spazio Giovane, un momento di incontro e discussione su tematiche che più di altre hanno bisogno di essere trattate.
Ogni 3 settimane, a partire da lunedì 7 novembre 2022, nell’orario 18,30-20,30 lo Spazio Giovane apre le porte a chi vorrà sottoporre quesiti, condividere opinioni, proporre attività e iniziative o semplicemente incontrare i colleghi per affrontare temi riguardanti la professione.
Lo Spazio Giovane sarà inizialmente coadiuvato da alcuni colleghi Consiglieri che saranno presenti appositamente per rispondere alle vostre necessità.
Spazio Giovane
Spazio Giovane, un momento di incontro e discussione su tematiche che più di altre hanno bisogno di essere trattate.
Ogni 3 settimane, a partire da lunedì 7 novembre 2022, nell’orario 18,30-20,30 lo Spazio Giovane apre le porte a chi vorrà sottoporre quesiti, condividere opinioni, proporre attività e iniziative o semplicemente incontrare i colleghi per affrontare temi riguardanti la professione.
Lo Spazio Giovane sarà inizialmente coadiuvato da alcuni colleghi Consiglieri che saranno presenti appositamente per rispondere alle vostre necessità.
Spazio Giovane
Spazio Giovane, un momento di incontro e discussione su tematiche che più di altre hanno bisogno di essere trattate.
Ogni 3 settimane, a partire da lunedì 7 novembre 2022, nell’orario 18,30-20,30 lo Spazio Giovane apre le porte a chi vorrà sottoporre quesiti, condividere opinioni, proporre attività e iniziative o semplicemente incontrare i colleghi per affrontare temi riguardanti la professione.
Lo Spazio Giovane sarà inizialmente coadiuvato da alcuni colleghi Consiglieri che saranno presenti appositamente per rispondere alle vostre necessità.
attivazione Spazio Giovane
Si è appena concluso Ai blocchi di partenza, il ciclo di 4 incontri organizzato dall’Ordine degli Architetti di Bologna pensato per i giovani iscritti, con l’obiettivo di fornire un piccolo bagaglio di riflessioni e spunti pratici per l’avvio della professione. Il corso, che si ripeterà con cadenza semestrale, è anche occasione per avvicinare i nuovi iscritti alla nostra Istituzione e alle tante attività che si organizzano.
Disponibilità Studi per tirocinio curriculare
ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA / Dipartimento di Architettura ha chiesto la collaborazione dell'Ordine per inviare alle iscritte e agli iscritti una richiesta di disponibilità ad ospitare presso i propri studi una decina di studenti internazionali che dovranno svolgere il tirocinio curriculare previsto nel loro piano di studi.
Dopocena con la Cassa
Il Delegato e il Gruppo saranno disposizione per rispondere ai vostri quesiti generali o personali sulla previdenza di Inarcassa.
L' incontro si svolge presso la sede dell’Ordine con un minimo di 4/5 e un massimo di 8/10 colleghe e colleghi.
Per prenotarsi è necessario inviare una richiesta a segreteria@archibo.it indicando nome, cognome e data prescelta.
E’ possibile anche anticipare l’argomento che si vorrà trattare.
Dopocena con la Cassa
Il Delegato e il Gruppo saranno disposizione per rispondere ai vostri quesiti generali o personali sulla previdenza di Inarcassa.
Gli incontri si svolgono presso la sede dell’Ordine con un minimo di 4/5 e un massimo di 8/10 colleghe e colleghi.
Le date degli incontri sono:
17 novembre, ore 20.30 (prenotazioni entro il 15/11)
12 dicembre, ore 20.30 (prenotazioni entro il 10/12)
Chiusura Segreteria Ordine dalle 13.00 alle 14.30
Gli uffici di Segreteria rimarranno chiusi dalle 13:00 alle 14:30.
Festival della Cultura Tecnica: LA CITTÀ FEMMINISTA
Torna il Festival della Cultura tecnica (12 ottobre -15 dicembre 2022)
Sostenibilità in Edilizia e Competenze del Professionista_Lo standard Train4Sustain per uno skill passport europeo
L'Ordine propone un incontro per diffondere la conoscenza degli strumenti e della metodologia TRAIN4SUSTAIN (standard europeo unificato per la certificazione delle competenze) tra gli architetti e, più in generale, tra i professionisti e gli operatori del settore. Definire e condividere strategie di capitalizzazione dei risultati del progetto con i principali stakeholder della filiera e con gli attori istituzionali.
gratuito per tutti i professionisti interessati
per gli architetti 4 CFP deontologia/discipline ordinistiche
Modalità d'iscrizione
CORSO DI FORMAZIONE PER I C.T.U. IN CONFORMITÀ AL PROTOCOLLO ALBO C.T.U. TRIBUNALE DI BOLOGNA
Fondazione Forense – Camera civile di Bologna - Ordini professionali propongo una nuova edizione del corso per CTU previsto in base al Protocollo sottoscritto con il Tribunale di Bologna che rilascerà l'attestato propedeutico all'iscrizione all'Albo CTU.
Il corso è composto da 4 moduli di cui i primi 3 esclusivamente on line - in diretta streaming e il 4°, a cura degli Ordini, in fase di definizione.
I primi 3 moduli si terranno nei giorni 10, 16 e 23 novembre 2022 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 in diretta streaming.