Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.
Festa degli Auguri
Il Consiglio dell’Ordine ha il piacere di invitarvi alla Festa per gli auguri di Natale che si terrà il 19 dicembre 2022 alle ore 18,30 presso la sede di via Saragozza 175, arco della Madonna Grassa.
Alle 16,30 è in programma l’Assemblea di Bilancio preventivo 2023 (link)
A seguire, alle 18.30, avrà inizio la Festa per condividere gli auguri di Natale e per festeggiare insieme con un brindisi!
chiusura Segreteria dell'Ordine - festività natalizie
La Segreteria dell'Ordine rimarrà chiusa per le festività natalizie dal 24 dicembre all' 08 gennaio 2023 compresi.
EVOLUZIONE DELLE PROCEDURE INFORMATICHE - APPROVAZIONE AUTOMATICA DEGLI ATTI DOCFA
A seguito delle modifiche apportate nelle procedure telematiche dallo scorso 4 luglio per alcune pratiche telematiche Docfa, aventi specifica causale, per le quali è stata prevista l’approvazione automatica, si è tenuto il 30 novembre 2022 un incontro interprofessionale presso l’Ufficio Provinciale – Territorio di Bologna con il seguente ordine del giorno:
1) Approvazione automatica delle pratiche Docfa e tematiche collegate;
2) Casistiche di rifiuto delle pratiche Docfa, presso questo Ufficio Provinciale Territorio di Bologna;
Festa degli Auguri
Care colleghe e cari colleghi,
il Consiglio dell’Ordine ha il piacere di invitarvi alla Festa per gli auguri di Natale che si terrà il 19 dicembre 2022 alle ore 18,30 presso la sede di via Saragozza 175, arco della Madonna Grassa.
Alle 16,30 è in programma l’Assemblea di Bilancio preventivo 2023 (link)
A seguire, alle 18.30, avrà inizio la Festa per condividere gli auguri di Natale e per festeggiare insieme con un brindisi!
Ciclovisita 19 | Dinobike. La città di Dino Gavina
In occasione del centenario della nascita di Dino Gavina un nuovo appuntamento con il Gruppo Archivi dell'Ordine
Ciclovisita 19 | Dinobike. La città di Dino Gavina
Sabato 17 dicembre, ore 10.00
ritrovo in piazza Re Enzo
durata 2h30’ circa
Ciclovisita 19 | Dinobike. La città di Dino Gavina
A causa del clima piovoso che pare accertato per la giornata del 3 dicembre, preferiamo rinviare la Ciclovisita Dinobike a sabato 17 dicembre, confidando su un clima idoneo e sulla vostra partecipazione, per un tour con cui concludere il programma ciclabile dei nostri itinerari urbani 2022. Prenotate e segnate in agenda!
Abbiamo anche il piacere di comunicare il patrocinio del Comune di Bologna all’iniziativa, in continuità agli eventi proposti in città nei tempi recenti.
Assemblea per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2023
Si informano gli iscritti e le iscritte che, Il Consiglio nella seduta del 15/11/2022 ha deliberato che
in data lunedì 19 dicembre 2022, dalle ore 16,30 alle ore 18,30, presso la sede dell’Ordine è convocata l’Assemblea Generale per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2023 con il seguente Ordine del Giorno:
Presentazione del Bilancio Preventivo 2023;
Approvazione del Bilancio Preventivo 2023.
Tutti gli iscritti e le iscritte sono invitati a partecipare ricordando che l'Assemblea è riservata agli iscritti/e all’Ordine.
Assemblea per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2023
Si informano gli iscritti e le iscritte che, Il Consiglio nella seduta del 15/11/2022 ha deliberato che
in data lunedì 19 dicembre 2022, dalle ore 16,30 alle ore 18,30, presso la sede dell’Ordine è convocata l’Assemblea Generale per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2023 con il seguente Ordine del Giorno:
Presentazione del Bilancio Preventivo 2023;
Approvazione del Bilancio Preventivo 2023.
Tutti gli iscritti e le iscritte sono invitati a partecipare ricordando che l'Assemblea è riservata agli iscritti/e all’Ordine.
Nuovi concorsi su concorsiarchibo.eu
Gli eventi sismici che hanno interessato le Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria il 24 agosto 2016 e i successivi mesi, hanno portato alla distruzione pressoché totale dell’intero centro storico della città di Amatrice.