Città in Cantiere 2023 | Il Parco della Resilienza
Visita in cantiere 05/2023
“Il Parco della Resilienza" progetto: Mate S.c. - Studio Silva;
Progetto di fattibilità tecnico economica: SUMs architects
Progetto definitvo ed esecutivo: Mate S.c. - Studio Silva;
Impresa Appaltatrice: De Marco s.r.l.; Stazione Appaltante: Comune di Bologna
02 dicembre 2023 ore 10:00 - ritrovo in via Malvasia 23, Bologna
Città in Cantiere 2023 | Il Parco della Resilienza
Visita in cantiere 05/2023
“Il Parco della Resilienza" progetto: Mate S.c. - Studio Silva;
Progetto di fattibilità tecnico economica: SUMs architects
Progetto definitvo ed esecutivo: Mate S.c. - Studio Silva;
Impresa Appaltatrice: De Marco s.r.l.; Stazione Appaltante: Comune di Bologna
02 dicembre 2023 ore 10:00 - ritrovo in via Malvasia 23, Bologna
Assemblea per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2024
Si informano gli iscritti/e che, Il Consiglio nella seduta del 07/11/2023, ha deliberato che
in data Mercoledì 13 dicembre 2023, dalle ore 16,00 alle ore 18,00 presso la sede dell’Ordine e in streaming,
è convocata l’Assemblea Generale per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2024 con il seguente Ordine del Giorno:
- Presentazione del Bilancio Preventivo 2024
- Approvazione del Bilancio Preventivo 2024
Tutti gli iscritti/e sono invitati a partecipare ricordando che l'Assemblea è riservata agli iscritti/e all’Ordine.
Osservazioni dell'Ordine degli Architetti di Bologna in merito all’assunzione della proposta di variante al Piano Urbanistico Generale (PUG)
Si pubblicano in allegato le osservazioni inviate al Comune di Bologna in data 13/11/23.
> vedi anche Proposta di variante al PUG_incontro
Corso di inglese per architetto: COSA SIGNIFICA ARCHITETTURA? DEFINIZIONE, TIPOLOGIE E PROGETTAZIONE
Seminario in collaborazione con XClima
THE FUTURE IS A FIELD: COEXISTENCE, LIFE, AND ARCHITECTURE
Si segnala l'evento a cura del Dipartimento di Architettura - Università di Bologna con il patrocinio dell'Ordine.
21 novembre 2023
16:30 | 18:30
presso la Mediateca "Giuseppe Guglielmi" e Fototeca, via Marsala 31, Bologna
Saluti istituzionali
Ennio Vivaldi, Ambasciatore del Cile in Italia
Lorena Zuniga, Console onorario del Cile in Emilia-Romagna
Il patrimonio artistico e architettonico del Liceo Augusto Righi
In occasione del centenario del Liceo Augusto Righi di Bologna l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna patrocina l’evento e partecipa con la conferenza “Il patrimonio artistico e architettonico del Liceo Augusto Righi”.
Si segnala inoltre che le celebrazioni del centenario del Liceo Augusto Righi prevedono, dal 18 novembre al 15 dicembre 2023, numerosi eventi:
CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO DEL LICEO AUGUSTO RIGHI – BOLOGNA
Il 18 novembre 2023 si svolgerà la cerimonia inaugurale per le celebrazioni del centenario del Liceo Augusto Righi; l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna patrocina l’evento e partecipa alle celebrazioni sia con l’organizzazione della conferenza “Il patrimonio artistico e architettonico del Liceo Augusto Righi”, prevista presso l’Aula Magna dell’Istituto in data 28 novembre ore 14:30-17:30, sia con l’allestimento dell’esposizione “1923-2023 Liceo Augusto Righi – Arte e Architettura”.
Il Design: Grandi movimenti e produzione industriale
Seminario in collaborazione con XClima
Influenze tra arte, architettura, design, scuole e movimenti.
Un percorso inusuale e interessante nella storia del design, pensato e raccontato da un designer per capire le origini e gli sviluppi della disciplina, inquadrarne il senso e trovare i contatti con la nostra quotidianità, una chiave di lettura progettuale per i nostri tempi complessi.
Docente: Lorenzo Palmieri
2 CFP
iscrizioni: link
gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna
INNOVAZIONE BAGNO: RACCONTARE UN PRODOTTO DEL BAGNO, PARTENDO DALLE ESIGENZE DEL CLIENTE
Seminario a cura di FLA Eventi
Il corso si pone come obbiettivo quello di migliorare la capacità di offrire un servizio al proprio cliente.