Regolamento UE 2016/679 sul trattamento dei dati personali
Il Regolamento UE 679/2016 sulla Protezione dei dati personali è definitivamente applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018.
Il Regolamento UE 679/2016 sulla Protezione dei dati personali è definitivamente applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018.
PROGRAMMA
Registrazione architetti dalle ore 15:00
Ore 15:30
Introduzione all’incontro Arch. Pier Giorgio Giannelli Presidente dell'Ordine degli Architetti di Bologna
REBUS® REnovation of public Buildings and Urban Spaces /Regione Emilia Romagna invitano all'inaugurazione della mostra il prossimo 5 giugno dalle ore 16:30 alla Mediateca di San Lazzaro di Savena (BO) .
Fondazione Inarcassa, in sinergia con la società Alperia promuove il bando di concorso di progettazione che si svolgerà in due fasi, volto alla realizzazione della nuova sede aziendale Alperia di Merano.
La procedura di concorso avverrà nel rispetto del D. Lgs. 50/2016.
Percorso in collaborazione con Rofix Spa che attraverso consulenti qualificati affronta varie tematiche
seminari dal 10 settembre al 12 dicembre 2018
E' possibile seguire i seminari singolarmente
Il Comune di Villaputzu (SU) ha promosso sulla piattaforma dell'Ordine degli Architetti di Bologna un concorso di idee per valorizzare e riqualificare il lungomare di Porto Corallo attraverso una connessione che integri la strada litoranea esistente a un sistema di percorsi a basso impatto e a ba
Percorsi in alta quota tra natura e architettura. La montagna, con le sue fatiche e difficoltà, i panorami mozzafiato, il contatto con la natura, la conquista della vetta, il riposo della mente e del corpo, la scoperta di un’architettura che non ci si aspetta.
Si segnala agli iscritti l'inaugurazione della mostra e premiazione dei vincitori del bando "Itabashi calls Bologna" giovedì 24 maggio 2018 alle ore 18.30
Servizi di architettura e ingegneria per le indagini propedeutiche alla redazione del PFTE per l’immobile “Palazzo delle Finanze o del Principe Foresto" sito nel Comune di Modena
Scadenza partecipazione 30 maggio 2018
Dal 18 al 19 maggio gli studi di architettura italiani apriranno contemporaneamente le porte al pubblico al fine di far conoscere ai cittadini il mondo dell’architettura.
L’Associazione nazionale degli Archivi di Architettura contemporanea - AAA Italia - promuove la VIII Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura.
Dal prossimo 26 maggio e fino al 25 novembre 2018 ai Giardini e all’Arsenale, nonché in vari luoghi di Venezia, si svolgerà la 16 Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “FREESPACE”,
Sabato 26 maggio 2018 23 giugno 2018
Ritrovo alle ore 09:45 in via dell'Arcoveggio 49/2, Bologna
Partecipanti max 30 persone.
Durata indicativa 2 ore.
La mostra, realizzata nel 2016 in occasione del restauro del gruppo scultoreo, ripercorre la vicenda storica del portico di San Luca, di Andrea Ferreri architetto e scultore e indaga il significato della statua della Madonna Grassa dall’epoca della realizzazione sino alla devozione e al cul
Torna il 18 e il 19 maggio prossimi “Open Studi Aperti”, iniziativa organizzata dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dagli Ordini territoriali che vedrà coinvolti centinaia di studi di architettura che saranno aperti, in contempora
Si pubblica in allegato l'avviso per indagine di mercato (ai sensi dell'art. 70 del d. lgs. n. 50/2016) per procedura negoziata per l'acquisizione di servizi d'ingegneria e architettura (ai sensi dell'art. 3 lett. vvvv) del d. lgs. n.
Proseguono gli incontri di avvicinamento all’VIII Congresso Nazionale degli Architetti.