Concorso di Idee "il Rondò dei talenti"
Si segnala che sulla piattaforma concorsiarchibo.eu è pubblicato il concorso in oggetto.
L'Ente banditore del concorso è la Fondazione della Cassa di Risparmio di Cuneo.
Si segnala che sulla piattaforma concorsiarchibo.eu è pubblicato il concorso in oggetto.
L'Ente banditore del concorso è la Fondazione della Cassa di Risparmio di Cuneo.
In merito a quanto in oggetto si pubblicano in allegato i comunicati stampa di ANCE EMILIA e ASSO Associazione Ingegneri Architetti Emilia Romagna.
Si pubblicano il notiziario del 17 e del 24 settembre 2019.
In relazione anche al Comunicato 02-2019 pubblicato nei giorni scorsi (link), tutti gli Ordini e Collegi professionali tecnici, hanno redatto un comunicato con
In occasione dei 50 anni dall’inaugurazione del “Cimitero militare germanico” al Passo della Futa si propone, nella Basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano di Bologna, la mostra:
Ordine degli Architetti PPC di Verona informa che sono stati pubblicati sul sito internet del Comune di Legnago (VR) nelle sezioni “Bandi e concorsi” - “Bandi e gare di appalto”, gli atti di gara per procedura aperta di seguito riportata:
Il sorteggio pubblico avvenuto il 13/09/2019 ha portato all’estrazione, tra gli Architetti che hanno dato la disponibilità a far parte della commissione in oggetto, dei seguenti tre nominativi:
Si pubblica in allegato il comunicato congiunto di tutti gli Ordini e Collegi professionali in merito all'oggetto.
Link utili:
Torna dal 16 al 22 settembre 2019 la Settimana Europea della Mobilità, l’iniziativa a livello europeo che promuove ogni anno la mobilità sostenibile.
Bologna Design Week 2019 trasforma la città in teatro delle meraviglie e sperimenta la creatività dei progettisti in eventi site specific, immersivi, partecipati, riflesso dell’identità di Bologna, città del design.
Gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti di Bologna intendono promuovere il lavoro dei propri iscritti verso un pubblico vasto, anche di non addetti ai lavori, nell’ambito della Seconda Giornata Nazionale di Prevenzione Sismica del 20 ottobre 2019.
Costruire, Abitare, Pensare è il programma culturale di Cersaie dedicato all’architettura e al design.
Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna, il collaborazione con la School of Sustainability, organizza un Corso di Alta Formazione in Rigenerazione urbana sostenibile.
Scuola Archivio Leonardi è una nuova scuola indipendente promossa da Archivio Leonardi che nasce per trasmettere il metodo di lavoro sviluppato da Cesare Leonardi e il suo approccio “trasversale” caratterizzato dalla capacità di declinare un pensiero unico in diversi ambiti disciplinari.
p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Verdana; color: #000000; background-color: #ffffff} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Verdana; color: #000000} p.p3 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Verdana; color: #000000; min-height: 15.0px} span.s1 {font-kern
A seguito della comunicazione Prot.1384 di richiesta disponibilità da parte del Comune di Sala Bolognese per la nuova CQAP si informano gli iscritti che l'estrazione dei nominativi sulla base delle disponibilità ricevute avverrà il giorno 13 settembre 2019 alle ore 14.00 presso la sede dell'Ordin
Si segnala che il Comune di Malalbergo ha pubblicato “Avviso pubblico per ricerca e selezione componenti della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio 2020/2025”
Si pubblica il notiziario del 3 settembre 2019
Si informa che presso l’Università di Bologna – Scuola di Ingegneria ed Architettura - si terrà la 5° Edizione del Corso per TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA abilitante all’iscrizione negli elenchi nazionali ENTECA dei Tecnici Competenti in Acustica.
Si segnala che la Regione Emilia Romagna ha approvato il corso in oggetto (Rif. P.A. n° 2012-11272/RER - approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 873 del 31/05/2019 e confinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo PO 2014-2010 - Regione Emilia Romagna)