Sisma 10
CALL FOR PROJECT
Scadenza per il caricamento dell’elaborato grafico sulla piattaforma concorsi: entro le ore 17.00 del 31 agosto 2022
CALL FOR PROJECT
Scadenza per il caricamento dell’elaborato grafico sulla piattaforma concorsi: entro le ore 17.00 del 31 agosto 2022
Martedì 19 luglio 2022, ore 18:30
Sede dell'Ordine degli Architetti - via Saragozza 175, Bologna
La Regione Autonoma Valle d'Aostae gli Ordini patrocinatori degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e degli Ingegneri della Valle d'Aosta invitano a visitare la mostra del Concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi relativo all'intervento di recupero dell'ex
Architecture of Extr-a-ction - Reflecting on the agency of architecture for regenerative and distributive solutions in the Global North and the Global South / 17 - 18 November 2022, Hasselt, Belgium
Deadline for abstract 15 giugno 2022
un supporto alla popolazione Ucraina vittima della guerra
A seguito del concorso di progettazione per il nuovo centro visitatori che è stato promosso tramite la piattaforma concorsi dell'Ordine, si segnalano i seguenti appuntamenti:
Dal 23 al 25 febbraio presso il Quartiere fieristico di Bologna
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 21/01/2022
Il Consiglio dell'Ordine invita a partecipare al convegno I 10 anni della piattaforma concorsi il giorno 16 dicembre 2021.
L'incontro si svolgerà presso la sede dell'Ordine e in contemporanea in diretta tramite piattaforma XClima.
Il Consiglio dell'Ordine, nell'ottica di perseguire una politica gender sensitive in linea con quanto riportato nella "Carta Etica per le Pari Opportunità e l'uguaglianza nella professione di Architetto", nella seduta del 19 ottobre 2021 ha deliberato l'adozione del timbro professionale
In data 26 ottobre sono state presentate le nuove aree tematiche proposte dal Consiglio dell'Ordine.
presentazione aperta a tutti gli interessati
26 ottobre 2021 alle ore 17,30
adesioni entro il 29 ottobre 2021
Gentili colleghi, il DL 127/2021 ha introdotto disposizioni sull’obbligo della Certificazione Verde COVID-19 in ambito lavorativo pubblico e privato quale adempimento atto a contenere la diffusione del virus.
È rivolta a ricercatori, studiosi e professionisti che afferiscono alla molteplicità di discipline inerenti le politiche di governo del territorio, caratterizzate da un forte connotato sperimentale, ed è finalizzata a promuovere un ampio confronto interdisciplinare e a selezionare ipotesi di lavoro e contributi di idee sui temi proposti.
A seguito dell'incontro del 21 settembre a cura di Nomisma, si informa che è disponibile on line la registrazione dell'appuntamento.
> vai all'evento: link
Ieri 19 Settembre 2021, l’Ordine degli Architetti di Bologna, ha organizzato...
Il progetto “Utopie Reali” promosso dalla Fondazione per l’Innovazione Urbana e SOS - School Of Sustainability di Mario Cucinella con la collaborazione e il patrocinio di Comune di Bologna, dall’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti
Lettera aperta per una mobilitazione pubblica sullo sviluppo urbano e la prevenzione e cura del territorio, che rimetta al centro con lungimiranza i valori di responsabilità e generosità.
Due studentesse di ingegneria edile-architettura dell'Università di Palermo stanno sviluppando una tesi che esamina come