Comune di San Giovanni in Persiceto: incontri ed osservazioni sul Piano Urbanistico Generale
invio osservazioni fino al 17 settembre 2023
Premio Berlino – 6 mesi a Berlino
iscrizioni entro 23 agosto 2023
workshop a Barcellona
Iniziative ed eventi dell’Unione Internazionale Architetti (UIA) e dell’Unione Architetti del Mediterraneo (UMAR)
Call for paper “SUSTAINABLE FUTURES - No leave no one behind”
scadenza per la presentazione degli abstract: 20 Giugno 2022
UMAR | Conferenza Internazionale “Contemporary Built Heritage - Conservation & Rehabilitation in the Mediterranean”
23 e 24 Giugno 2022
UIA e AHA “scrivono” il futuro dell’affordable housing
L’assemblea generale straordinaria del 2022 ha fatto il punto sul progetto internazionale che documenta lo stato mondiale degli alloggi sostenibili
mostra del Concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi relativo all'intervento di recupero dell'ex Priorato Saint-Bénin, da destinare a servizio del Convitto regionale "F. Chabod" ad Aosta
La Regione Autonoma Valle d'Aostae gli Ordini patrocinatori degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e degli Ingegneri della Valle d'Aosta invitano a visitare la mostra del Concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi relativo all'intervento di recupero dell'ex
segnalazione criticità versamento diritti di segreteria
Si pubblica il testo inviato dalla Commissione Normative al Comune di Bologna
Osservatorio PUG
Dalla Commissione Normative dell'Ordine
Il Campo di Fossoli tra memoria e progetto - mostra e incontri
A seguito del concorso di progettazione per il nuovo centro visitatori che è stato promosso tramite la piattaforma concorsi dell'Ordine, si segnalano i seguenti appuntamenti:
Progetto Erasmus+ Microbe: ripensare le città e gli spazi urbani post-Covid
Il Comune di Bologna e la Fondazione Innovazione Urbana partecipano al progetto europeo MICROBE - Minimizing the influence of coronavirus in a built environment, finanziato dal programma Erasmus+ e coordinato dall’Università Tecnica di Vilnius (LT).
Osservatorio PUG
Dalla Commissione Normative dell'Ordine
Avviso pubblico per manifestazione di interesse per la presentazione delle candidature per la nomina a membro della Commissione Toponomastica del Comune di Bologna
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 21/01/2022
The Daylight Award 2022
The Daylight Award 2022 launched on 16 May, the UNESCO International Day of Light. The Award honours and supports daylight research and daylight in architecture, for the benefit of human health, well-being and the environment.
Comune di Crevalcore: Avviso esplorativo per l’acquisizione di nominativi e curricula di professionisti specializzati
Avviso esplorativo per l’acquisizione di nominativi e curricula di professionisti specializzati da interpellare ai fini dell’affidamento diretto del servizio tecnico di verifica ai sensi dell’art. 26 D.Lgs. 50/2016, al fine della validazione del progetto definitivo-esecutivo dei lavori di ripristino con miglioramento sismico della villa del complesso monumentale dei Ronchi – CUP F37B17000230001, CIG 8565138F76.
Comune di Molinella: pratiche sismiche
Il Comune di Molinella informa che dal 15/03/2021 le pratiche sismiche collegate ad attività produttive dovranno essere trasmesse tramite la piattaforma Accesso Unitario SUAP.
SUPERBONUS 110% - Sondaggio fra gli iscritti
sondaggio e quesiti a cura della Federazione degli Architetti PPC dell'Emilia Romagna
Bando per la selezione dei componenti esterni della CQAP del Comune di Granarolo dell'Emilia (BO)
Scadenza entro le ore 12:00 del giorno 03 aprile 2021