Concorso di idee per riqualificazione di viale della Rocca e aree circostanti
scadenza domanda di partecipazione e documentazione richiesta entro e non oltre le ore 12:00 di venerdì 15 dicembre 2023.
IX edizione del Premio Internazionale “Domus Restauro e Conservazione”
scadenza per la registrazione al concorso è fissata per il 6 dicembre 2023
scadenza per la presentazione dei materiali richiesti rimane fissata per il 20 dicembre 2023
SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO (PIENO O PART-TIME)DA ESPERTO PROGETTAZIONE E GESTIONE PROGETTI COMPLESSI
NUOVA scadenza presentazione domande: 11 dicembre 2023
Premio Sostenibilità 2023
Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta
Scadenza 10 novembre 2023
progetto Life Falkon - questionario
A seguito del workshop Architettura e Biodiversità, tenutosi a a Febbraio presso ISPRA a Ozzano dell’Emilia, il team del progetto ha chiesto la diffusione agli iscritti e alle iscritte di un questionario predisposto per una ricerca finalizzata a valutare la percezione di cittadini e portatori di
SUPERBONUS – l’Ordine contrario al video imposti last minute da alcuni operatori finanziari che operano la cessione del credito.
Le regole non si cambiano in corsa e non si impongono last minute a dieci giorni dalle scadenze.
Comunicato stampa Bonus edilizi
Deloitte, Miceli (Architetti), “diffida per inaccettabile pretesa di asseverazione video per cessione credito”
“Calpesta la dignità di ogni professionista. Agiremo, ove necessario, in tutte le sedi opportune”
mostra del Concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi relativo all'intervento di recupero dell'ex Priorato Saint-Bénin, da destinare a servizio del Convitto regionale "F. Chabod" ad Aosta
La Regione Autonoma Valle d'Aostae gli Ordini patrocinatori degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e degli Ingegneri della Valle d'Aosta invitano a visitare la mostra del Concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi relativo all'intervento di recupero dell'ex
Il Campo di Fossoli tra memoria e progetto - mostra e incontri
A seguito del concorso di progettazione per il nuovo centro visitatori che è stato promosso tramite la piattaforma concorsi dell'Ordine, si segnalano i seguenti appuntamenti:
Avviso pubblico per manifestazione di interesse per la presentazione delle candidature per la nomina a membro della Commissione Toponomastica del Comune di Bologna
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 21/01/2022
“Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità”: Abitare di prossimità
Dal 17 al 26 novembre 2021 torna la “Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità”: Abitare di prossimità.
NECESSARIO PROROGARE IL SISTEMA ATTUALE DI BONUS PER L’EDILIZIA E CESSIONE DEL CREDITO A TUTTO IL 2023. NO MODIFICHE SUPERBONUS 110% E STRALCIO BONUS FACCIATE. SI STABILITA’ NORMATIVA
Comunicato Stampa
NECESSARIO PROROGARE IL SISTEMA ATTUALE DI BONUS PER L’EDILIZIA E CESSIONE DEL CREDITO A TUTTO IL 2023. NO MODIFICHE SUPERBONUS 110% E STRALCIO BONUS FACCIATE. SI STABILITA’ NORMATIVA.
avviso pubblico per la presentazione delle candidature a componente della “Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio per gli anni 2021-2023”
PROROGATI i termini di candidatura al 30 settembre 2021
Summer School ENEA in Transizione energetica ed ecologica degli edifici
ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile), in collaborazione con ISNOVA, organizza la nona edizione della Summer School in Building Energy and Ecological Transition.
Agenzia delle Entrate: aggiornamenti e procedure catastali
Si pubblicano in allegato le indicazioni pervenute dal CNAPPC su:
Concorso "Dai bordi al cuore della città" - Santeramo in Colle / Europan Italia
“Dai bordi al cuore della città” è il titolo del concorso di idee che il Comune di Santeramo in Colle, con il supporto tecnico scientifico di Europan Italia, ha lanciato il 28 dicembre 2020, per raccogliere proposte, idee, strategie e scenari evolutivi tesi a qualificare il paesaggio periurbano connesso ad un sistema di greenway che penetra la città.