L’intelligenza artificiale generativa (IAG), con la sua capacità di elaborare enormi quantità di dati e individuare pattern complessi, sta rivoluzionando la creatività progettuale di architetti e designer. Il vero cambiamento non risiede solo in una diversa forma mentis progettuale, ma soprattutto nel fatto che l’IA generativa non sia più appannaggio di pochi esperti: è divenuta, infatti, una risorsa alla portata di tutti, anche dal punto di vista economico. Attraverso semplici istruzioni in linguaggio naturale, una platea mondiale di professionisti può ora ampliare i propri orizzonti, stimolando l’immaginazione e introducendo nuove frontiere nella progettazione.

In quest’ottica l’Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con la Smart Ark Academy, l’Ordine degli Architetti della provincia di Perugia, e in partenariato con la Fondazione Umbra per l’Architettura (FUA), hanno predisposto una specifica Masterclass, dedicata ad un’esplorazione approfondita delle frontiere dell’intelligenza artificiale generativa, con un focus sulla versioni più recenti della “Prompting Art”, di Midjourney e delle altre piattaforme di generazione di immagini/video/rendering a partire dal testo. 

Lunedì 17 Marzo 2025 – Dalle ore 09:30 alle ore 18:30
Sede: Ordine degli Architetti della provincia di Bologna – Sala convegni – Via Saragozza, 175 – Bologna
Partecipanti Max 30 (ammessi per ordine temporale di iscrizione)
Quota di partecipazione 100 euro

8 CFP

Altre info, iscrizioni e pagamenti: link