CUP dell'Emilia-Romagna informa che la Regione Emilia-Romagna invita tutti i professionisti a partecipare e candidarsi alla XI° edizione del “Premio innovatori responsabili”, riconoscimento istituito dalla Regione per valorizzare le buone prassi coerenti dell’Agenda 2023 dell'ONU e degli obiettivi definiti rispetto a quattro diversi ambiti tematici: conoscenza e saperi, transizione ecologica, diritti e doveri, lavoro, imprese e opportunità.
Le candidature potranno essere inviate fino al 25 luglio 2025 accedendo al form online.
La partecipazione è gratuita e riservata, a imprese, professionisti, Istituti di istruzione superiore, Fondazioni ITS, Istituti AFAM, Università, Enti di formazione, Associazioni Fondazioni e Consorzi da questi costituiti, Agenzie per il lavoro accreditate con sede in Emilia-Romagna.
Il premio da alcuni anni prevede i premi speciali GED (Gender Equality and Diversity), "Attrazione dei talenti" e CER (Comunità energetiche rinnovabili), e quest’anno introduce il nuovo Premio "Sostenibilità di filiera", con cui la Regione intende dare risalto ai progetti più meritevoli che, attraverso la collaborazione tra un'impresa capofila e altre aziende o soggetti della stessa catena del valore, generano impatti positivi sulla sostenibilità della filiera stessa.
Per maggiori dettagli è possibile consultare la notizia, la pagina del bando e il sito del Premio.