Con il lancio del premio avvenuto a Tokyo lo scorso 10 aprile, presso l’Istituto Italiano di Cultura, ha preso avvio l’edizione 2017 del Premio Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin” promosso dalla omonima Fondazione e dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Padova, in collaborazione con il Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., il Consiglio degli Architetti d’Europa (C.A.E.) e l’Unione Internazionale Architetti (U.I.A.).
Il Premio - giunto quest’anno alla ottava edizione – ha la finalità di far emergere il ruolo centrale e la responsabilità dell’architettura nel processo di trasformazione del paesaggio e delle periferie urbane, secondo i migliori principi della bio-architettura, dell’efficienza energetica, della sostenibilità ecologica, sociale ed economica, per riaffermare la centralità del rapporto architettura-qualità della vita.
Le iscrizioni al Premio potranno essere effettuate fino al prossimo 30 giugno (www.barbaracappochinfoundation.net).
Al Premio possono partecipare le opere ultimate negli ultimi 3 anni (tra il 1° luglio 2014 ed il 30 giugno 2017) appartenenti alle seguenti sezioni:
· architettura residenziale;
· architettura commerciale, direzionale e mista;
· architettura pubblica (educativa, culturale, socio-sanitaria, religiosa, sportiva, ricreativa, del paesaggio);
· interventi di riqualificazione urbana sostenibile/eco quartieri.
Allegati | Dimensione |
---|---|
bando | 87.1 KB |