Fino al 22 febbraio è possibile partecipare alla CALL FOR PROJECTS - i progetti degli Architetti di Bologna in mostra.
Come anticipato nelle precedenti comunicazioni, l'Ordine degli Architetti di Bologna, nell'ambito di un più ampio progetto di comunicazione, intende promuovere attraverso una serie di eventi che si terranno in primavera nella nostra Città Metropolitana il lavoro dei propri iscritti, facendolo conoscere ad un pubblico vasto di non addetti ai lavori. Quest'opera di promozione vuole far comprendere, in modo approfondito, il valore aggiunto in termini di qualità di prodotto, di innovazione e ricerca, che il rivolgersi all'architetto, piuttosto che ad altre professionalità della filiera della progettazione, può dare. Valore fatto di sensibilità, di attenzione ai bisogni, di calibrazione dell’investimento e consapevolezza verso i temi ambientali, con una visione complessiva, che unicamente una figura, appositamente formata attraverso un percorso umanistico e tecnico particolare come quello che tutti noi abbiamo fatto e continuiamo ad alimentare, può fornire.
Per far questo abbiamo bisogno di raccogliere i progetti realizzati nel nuovo millennio dai nostri iscritti, dal 2000 ad oggi; realizzazioni che saranno suddivise per tipologia, e come tali saranno illustrate in mostre tematiche che si alterneranno nel corso della primavera in diversi luoghi sia di Bologna che successivamente della Città Metropolitana.
In questo modo l'Ordine costituirà un proprio archivio degli architetti che potrà essere utilizzato in diverse occasioni espositive anche al di là degli eventi primaverili, e che potrà essere aggiornato dagli iscritti nel corso del tempo.
E' on-line nella piattaforma concorsi dell'Ordine concorsiarchibo.eu la CALL FOR PROJECTS.
Abbiamo pensato di suddividere il vostro contributo nelle seguenti tipologie:
1. Restauro e recupero
2. Edifici pubblici collettivi
3. Residenze pubbliche e private
4. Terziario e industriale
5. Paesaggio e spazio pubblico
6. Retail e Allestimenti
7. Architettura di interni e ristrutturazioni
8. Tesi di laurea dei neo iscritti degli ultimi 5 anni (dal 2012 compreso)
Una selezione di progetti sarà stampata ed esposta in città, ma tutti i progetti pervenuti saranno rappresentati in uno o più video che saranno caricati in un'apposita pagina del sito dell’Ordine e sul proprio canale youtube.
La scelta dei progetti sarà effettuata, per ciascuna tipologia, da "giudici unici" non appartenenti al nostro territorio nominati dal Consiglio, che selezioneranno i progetti in relazione agli spazi espositivi invitando alcuni autori a presentare la loro esperienza in occasione dell’inaugurazione di ciascuna mostra.
SCARICA LE MASCHERE PER PARTECIPARE ALLA PAGINA DOCUMENTI (link)