Fondazione IU Rusconi Ghigi segnala che fino al 1° dicembre 2025 sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione del Master di II° livello in Gestione e co-produzione di processi partecipativi, comunità e reti di prossimità promosso dall’Università di Bologna e dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi.

Di seguito le informazioni dettagliate sul Master. 

Si tratta di un percorso formativo multidisciplinare, che ha l’obiettivo di formare “community manager” e “agenti di prossimità”, figure professionali capaci di attivare processi innovativi di ascolto e coinvolgimento delle comunità, progettare percorsi partecipativi, produrre nuove forme di conoscenza dei contesti sociali, individuare soluzioni efficaci e innovative a bisogni emergenti e stimolare la co-produzione di processi partecipativi nel settore pubblico, nel terzo settore e nell’ambito di strategie aziendali.

Il Master prevede 200 ore di didattica, da gennaio a giugno 2026, il venerdì pomeriggio e il sabato mattina in modalità mista, sia da remoto che negli spazi della Fondazione IU Rusconi Ghigi, a Palazzo d’Accursio, in Piazza Maggiore a Bologna. 

Oltre alle lezioni frontali, studenti e studentesse saranno coinvolti in attività laboratoriali durante le quali potranno apprendere tecniche e metodologie per la facilitazione dei gruppi e la mediazione dei conflitti. Parallelamente ai moduli didattici, il Master offre la possibilità di svolgere uno stage di 400 ore presso enti, aziende e organizzazioni.

Il bando di selezione, le informazioni dettagliate sulle condizioni e le modalità di iscrizione sono consultabili qui.