Come da accordi con il MIBACT, Il Festival dell’Architettura RIGENERA, inizialmente previsto nei mesi di aprile-maggio, si terrà dal 14 settembre al 18 ottobre a Reggio Emilia. Gli eventi, rimodulati, saranno svolti parte in presenza, parte in streaming, parte in modo misto, in presenza e in streaming. Sarà mia cura farvi avere quanto prima il programma definitivo del Festival, ora in fase di chiusura.
All’interno del Festival è prevista la prima edizione del Premio RIGENERA, un premio sulla rigenerazione urbana e architettonica, alla sua prima edizione. Il termine ultimo per presentare la candidatura è stabilito al 17 luglio.
Il Premio RIGENERA nasce dalla volontà dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Reggio Emilia, del Comune di Reggio Emilia e della Società di stimolare riflessioni, condividere strategie e buoni esempi di una cultura dell’ambiente costruito, promuovendo nuove idee utili a definire una diversa idea di città: circolare, inclusiva, creativa, bella.
Professionisti singoli o associati, società di architettura o ingegneria, amministrazioni pubbliche hanno tempo fino al 17 luglio per candidare opere di rigenerazione - dall'edilizia all'ambito urbano o paesagistico a interventi di riuso - realizzati negli ultimi 5 anni.
Per iscriversi al Premio RIGENERA bisogna compilare il modulo online sul sito www.rigenerareggioemilia.it/premio e inviare i materiali entro il nuovo termine del 17 luglio, ore 24:00.
Info: Segreteria Premio RIGENERA: premio@rigenerareggioemilia.it - Tel. 0522 454744- www.rigenerareggioemilia.it/premio