Corso di Alta Formazione in Architettura per la Moda è organizzato dalla Fondazione Fashion Research Italy in collaborazione con Casabella ed Università di Bologna.

Fashion Research Italy è una Fondazione non profit, nata a Bologna nel maggio del 2015, per volontà del cav. Alberto Masotti (storico patron de La Perla Fashion Group), con l'obiettivo di costituire un polo di riferimento nell'ambito delle ricerche moda e dei fashion studies. Al link maggiori informazioni sul progetto. La Fondazione -che ha recentemente completato un polo didattico-museale di 7000 mq a Bologna- si orienta a fornire un supporto alle manifatture fashion made in Italy, anche attraverso una serie di percorsi formativi pianificati per munire la aziende moda di nuove competenze e professionalità.

In tal senso si colloca il corso in Architettura per la Moda, il primo e più importante corso in Italia orientato ad approfondire le tematiche tecnico-compositive dell'architettura votata al fashion e al lusso in genere; il corso si fregerà dell'intervento di studi di fama internazionale.

Il corso, aperto a 20 studenti, 10 dei quali completamente sostenuti da borse di studio erogate dalla Fondazione, garantirà 122 ore di diattica frontale, 60 ore di laboratorio ed un tirocinio formativo presso studi di rilievo quali OMA,  MVRDV, Zaha Hadid Architects, Jean Nouvel Design, Studio Italo Rota, Lombardini22, Duccio Grassi Architects, Claudio Silvestrin Architects,  5+1AA, Casabella.

Le iscrizioni saranno aperte fino al 27 ottobre 2017, mentre il corso si svolgerà tra i mesi di novembre 2017 e gennaio 2018 con avvio dei tirocini formativi entro aprile 2018.

Per maggiori informazioni ed iscrizioni, invitiamo a consultare il sito web http://www.fashionresearchitaly.org/formazione/architettura-per-la-moda/presentazione/

 

Allegati Dimensione
presentazione 1.34 MB
comunicato stampa 386.97 KB