La Commissione Cultura torna con Città IN CANTIERE, un programma di visite a cantieri edilizi di particolare significato nella realtà urbana di Bologna e del suo circondario.
Questa seconda visita riguarda il recupero funzionale di un edificio progettato da Vico Magistretti per la Cassa di Risparmio di Bologna, 1986-1988.
p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 13.0px Helvetica; color: #ffffff; -webkit-text-stroke: #ffffff} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 13.0px Helvetica; color: #ffffff; -webkit-text-stroke: #ffffff; min-height: 16.0px} span.s1 {text-decoration: underline ; font-kerning: none} span.s2 {font-kerning: none} span.s3 {font-kerning: none; color: #ff2600; -webkit-text-stroke: 0px #ff2600} span.s4 {letter-spacing: -0.4px}
La seconda visita
Cantiere dell’ex Tecnocentro della Cassa di Risparmio di Bologna a Casalecchio di Reno,
sabato 11 novembre prossimo, ritrovo alle ore 10:00 in via del Lavoro 47.
Partecipanti max 40 persone. Durata indicativa 2 ore.
La visita sarà accompagnata da un project manager delle Generali Real Estate e dallo studio di progettazione Open Project.
Iscrizione alla seconda visita di sabato 11 novembre 2017 tramite piattaforma im@teria (link) dalle ore 14:00 di lunedì 6 novembre, e comunque entro il giorno 10 novembre.
Ricordiamo che per entrare in cantiere è necessario indossare i dpi (dispositivi di protezione individuali) previsti per legge: scarpe antinfortunio, casco, giubbotto alta visibilità. Chi ne fosse sprovvisto e si presentasse ugualmente anche se regolarmente iscritto potrebbe non avere possibilità di partecipare alla visita.
Per contatti referente dell'evento arch. Enrico Guandalini tel 3474898532 (da contattare in caso di emergenze)
A causa del limitato numero di persone che è possibile fare accedere al cantiere operativo, per ora le visite sono riservate ai soli Architetti.
Ogni visita consentirà il riconoscimento di 2 CFP registrati dell’Ordine di Bologna su piattaforma im@teria come previsto dalle Linee Guida del Regolamento Formazione.
Vi aspettiamo!
la Commissione Cultura
per info: www.archibo.it
pagina fb Commissione Cultura Archibo
Allegati | Dimensione |
---|---|
locandina | 315.09 KB |