CUP dell'Emilia-Romagna informa che la Regione Emilia-Romagna ha comunicato l'apertura di un bando finalizzato a promuovere la certificazione di genere di imprese e professioni.

Regione e Unioncamere mettono in campo 800.000 euro per supportare imprese e liberi professionisti nel percorso verso la Certificazione della Parità di Genere.

L'iniziativa è gestita da Unioncamere Emilia-Romagna: il bando è rivolto a imprese con sede o un'unità locale in Emilia-Romagna e a liberi professionisti con domicilio fiscale in regione. Prevede contributi a fondo perduto pari all'80% delle spese ammissibili, fino a un importo massimo di 12.000 euro per singolo beneficiario. I fondi sono destinati a coprire sia i servizi di consulenza specialistica (fino a 6.000 euro) sia i costi per l'ottenimento della certificazione rilasciata da organismi accreditati (fino a 6.000 euro). 

Parallelamente, per rafforzare ulteriormente la cultura della legalità, Regione e Unioncamere Emilia-Romagna hanno stanziato anche 100.000 euro per incentivare l'ottenimento dell'Asseverazione di Conformità dei Contratti di Lavoro (ASSE.CO.).

Questo secondo bando coprirà il 25% dei costi dei diritti di segreteria e il 90% dei costi del professionista che ha gestito la pratica, fino a un massimo di 4.000 euro. 

Di seguito i link di interesse.

Lavoro, dalla Regione i fondi a imprese e liberi professionisti per promuovere parità di genere e regolarità contrattuale - Regione Emilia-Romagna

Bando per la concessione di contributi a imprese e professionisti finalizzati all'acquisto di servizi di assistenza tecnica e accompagnamento e all'ottenimento della certificazione di parità di genere (UNI/PdR 125:2022) - Unioncamere Emilia Romagna
Presentazione domande: dal 15 luglio ore 12:00 al 31 ottobre 2025 ore 12:00.  

ASSE.CO. - Bando per la concessione di contributi a imprese e professionisti finalizzati all'ottenimento delle asseverazioni di conformità dei contratti di lavoro - Unioncamere Emilia Romagna
E' possibile presentare domanda dal 15 luglio 2025 alle ore 11 fino al 29 gennaio 2027 alle ore 11.