In questi giorni il CNAPPC ha attivato, per un primo periodo di sperimentazione, un servizio di monitoraggio dei bandi di affidamento dei servizi di architettura e di ingegneria: si tratta di una piattaforma informatica attraverso la quale effettuare un controllo sulla rispondenza dei bandi alla normativa - D.Lgs 50/2016 e Linee guida ANAC che potrete trovare sul nostro sito all’indirizzo http://www.archibo.it/commissione-concorsi-documenti - e contribuire ad una migliore gestione delle procedure di affidamento, secondo i principi di trasparenza, pari opportunità, proporzionalità e concorrenza.
Ciascun Ordine ha attivato una propria Commissione interna o Gruppo di Lavoro che ha il compito di utilizzare questa piattaforma e testare i bandi relativi al proprio territorio in base ad una checklist strutturata in 25 punti.
Qualora si riscontrassero eventuali anomalie, queste verranno prontamente segnalate alla Stazione Appaltante con la quale verrà avviata un’interlocuzione al fine di eliminare le criticità riscontrate, attraverso opportuna rettifica del bando. Nel caso di inadempienza della Stazione Appaltante, il bando verrà segnalato al CNAPPC ed all’ANAC per le opportune valutazioni ed eventuali misure.
A regime la piattaforma sarà aperta alla consultazione di tutti gli architetti che potranno controllare il parere espresso dall’Ordine territorialmente competente, sui Bandi di proprio interesse, digitando unicamente il codice CIG della gara.
Si tratta quindi di un servizio dedicato non solo agli iscritti interessati a partecipare, ma anche di supporto alle Stazioni Appaltanti, finalizzato ad una corretta applicazione dei dettami normativi, onde contribuire a rendere più semplici ed omogenee sul territorio nazionale le procedure.
Per rendere lo strumento dell’Osservatorio capillare sul territorio nazionale, si invitano gli iscritti che dovessero notare particolari anomalie nell’esame di bandi di affidamento, a segnalarle prontamente all’Ordine così da poter intervenire efficacemente per tempo. Tali segnalazioni potranno essere riferite anche a Bandi indetti da Stazioni Appaltanti situate fuori dal territorio della Città Metropolitana di Bologna, che provvederemo a trasmettere all’Ordine territorialmente competente per le valutazioni di merito.
Per coloro che fossero interessati ad approfondire il funzionamento della piattaforma segnaliamo alcuni link ad un seminario svoltosi lo scorso mese di gennaio presso il CNAPPC:
Introduzione: Giuseppe Cappochin Sergio Togni
https://vimeo.com/200651001
Descrizione del progetto: gli obiettivi Rino La Mendola
https://vimeo.com/200651316
Codice e Linee Guida sui temi della Ceck-List: Accursio Pippo Oliveri
https://vimeo.com/200652239
Il precontenzioso e il ruolo dell’ANAC: Marco Antonucci
https://vimeo.com/200957863
Descrizione piattaforma e sperimentazione bando: Marina Giorgi
https://vimeo.com/200654146
Sperimentazione analisi di un bando su piattaforma: Laura Porporato
https://vimeo.com/200656857
Sperimentazione analisi di un bando su piattaforma: Salvo Fiorito
https://vimeo.com/200657523
E’ inoltre possibile partecipare al Gruppo di Lavoro appositamente costituito presso l’Ordine, manifestando il proprio interesse inviando una mail all’indirizzo: ufficiostampa@archibo.it con oggetto: ONSAI Bologna.