Si segnala che il 30/01/2017 scadrà il bando per la partecipazione al Master Univeristario Gestione e Riutilizzo di Beni e Aziende confiscati alle mafie, Pio La Torre - cod. 9972 per l'anno accademico 2016/2017.
Il Master si propone l’obiettivo di formare:
-professionisti che, in qualità di amministratori giudiziari, custodiscano e gestiscano beni e/o aziende confiscati alla criminalità organizzata;
- funzionari di Enti Locali che necessitino di acquisire una professionalità atta alla richiesta di assegnazione di un bene o di un’azienda confiscati alla criminalità organizzata;
- soci di cooperative che richiedano l’assegnazione di un bene e/o azienda confiscati alla criminalità organizzata;
- esperti di progettazione per l’assegnazione di beni confiscati alla criminalità organizzata;
- manager ed esperti di marketing che si occupino di curare la produttività e l’immagine di beni e/o aziende confiscate alla criminalità organizzata;
- funzionari addetti alla gestione di problematiche finanziarie bancarie ed assicurative legate ai beni e alle aziende confiscati alla criminalità organizzata.
Dal suo primo anno il Master ha visto iscritti architetti che hanno avuto la lungimiranza di formarsi in questa materia molto complessa, e quindi sconosciuta ai più. Oltre che come mappatori, molto richiesti, data l’inefficienza dell’Agenzia Nazionale, la professione dell’architetto è essenziale per le perizie degli immobili sequestrati che vengono richieste, dalla legge, per la valutazione del valore del bene.
Bando consultabile sul sito web:
http://www.unibo.it/it/didattica/master/2016-2017/gestione_e_riutilizzo_di_beni_e_aziende_confiscati_alle_mafie_pio_la_torre
Maggiori informazioni:
www.mafieeantimafia.it